
ONcoach 900
Nota: è possibile visualizzare solo gli avvisi inviati da iPhone.
PRIMO USO
Per registrare l’allenamento appena concluso, basta premere il tasto a lato del prodotto e quindi il tasto touch.
A questo punto, verrà chiesto di registrare (SÌ) o tornare all’attività per continuare (NO).
Una volta selezionato SÌ o NO, premere il tasto laterale per confermare la scelta.
Tra le impostazioni del prodotto, è possibile avviare la modalità di registrazione automatica di camminate, corse e pedalate.
I dati relativi alla pedalata e alla corsa (ma non alla camminata) saranno inviati all’app alla successiva sincronizzazione come nel caso di avvio manuale.
IMPORTANTE: È possibile che il dispositivo registri attività diverse dalla bici, dalla corsa o dalla camminata. Per esempio, se si spinge un passeggino o il carrello della spesa, l’attività sarà registrata come pedalata. In questo caso, premere il tasto touch sotto lo schermo per annullare.

L’orologio viene fornito con due cinturini di taglia diversa.
Per sostituirli non servono strumenti.
Basterà tirare il gancino in metallo e quindi il cinturino.
A questo punto, sfilare l’astina in metallo e infilarla nell’altro cinturino; e infine, rimettere il cinturino nella cassa dell’orologio iniziando dal lato opposto al gancino, quindi tirare il gancino per inserire il cinturino nell’alloggio.
Il prodotto è dotato di schermo touch diviso in due aree: una, in alto, per navigare in verticale e selezionare; e l’altra, in basso, con un tasto touch in corrispondenza della lineetta.
Per azzerare il cronometro, tenere premuto il tasto laterale per 5 secondi.
L’ONcoach 900 è impermeabile a 5 ATM.
Questo vuol dire che si può fare la doccia o il bagno indossando il prodotto.
Si può anche nuotare ma non fare immersioni, che rischierebbero di danneggiare il prodotto.

Per misurare l’attività giornaliera, è possibile stabilire un numero di passi minimo.
Una volta registrata l’impostazione nell’APP, basterà camminare. Quando l’obiettivo sarà raggiunto, si verrà avvisati da una vibrazione e dal seguente messaggio:
Tra le impostazioni dell’APP e del prodotto, si deve indicare su quale braccio si porta l’ONcoach 900. Questo permetterà di calcolare le misure in modo affidabile. Non si tratta della motricità (destrimano o mancino) ma del polso su cui si indossa il prodotto. Se questa informazione è errata, la misurazione di passi, distanza e velocità non sarà precisa.
Durante l’attività, viene visualizzata la velocità istantanea.
Nella schermata di riepilogo dell’attività, viene visualizzata la velocità media.
SOFTWARE E APP
No, il Bluetooth può essere disattivato.
Per sincronizzare i dati, basterà riattivarlo e lanciare l’app DECATHLON Connect.
Per recuperare i dati quando si lancia l’app, far scorrere lo schermo verso il basso in modo da avviare la sincronizzazione.
Per modificare l’allenamento, bisogna selezionarlo e premere sulla penna in alto a destra. A questo punto, sarà possibile modificare il nome, lo sport, la data o l’ora.
Il prodotto può essere aggiornato dall’app DECATHLON Connect
attraverso lo specifico comando. Selezionandolo, sullo schermo verranno visualizzate due frecce per indicare che il prodotto è in aggiornamento. Questa procedura può durare da 5 a 10 minuti.
Una volta terminata, il prodotto tornerà in modalità “ora”.
Assicurarsi che il prodotto sia accanto allo smartphone e che il livello della batteria di entrambi i dispositivi sia sufficiente per completare l’operazione.
In caso di problemi, se il prodotto si blocca, provare ad avviare nuovamente l’aggiornamento. Dalle impostazioni dell’app, selezionando il prodotto, si visualizzerà il messaggio “aggiornamento disponibile”: premerlo e confermare.
Se si vuole cancellare un allenamento, aprire il relativo menu e far scorrere il dito da destra a sinistra sull’allenamento, quindi premere il tasto Cancella che comparirà.
Connessione
Alla prima connessione, si dovrà collegare il prodotto allo smartphone.
Per farlo, attivare la funzione “connessione” sul prodotto e sull’app.
Una volta attivata, sul prodotto comparirà un codice a sei cifre che dovrà essere inserito nell’app.
A seconda del modello di smartphone in uso, si visualizzerà:
- una finestra direttamente nell’APP (caso più frequente).
- un avviso nel centro notifiche. Per leggerlo, far scorrere lo schermo verso il basso e quindi selezionarlo.
PRECISIONE
Il numero di passi, la distanza e la velocità vengono calcolati sulla base di un accelerometro (componente elettronico).
Gli algoritmi che abbiamo sviluppato raggiungono una precisione del 95%; ciò vuol dire che, per un’attività di 10 km, la distanza misurata dal prodotto sarà compresa tra 9,5 e 10,5 km.
Questi algoritmi sono considerati affidabili dall’80% degli utilizzatori; è pertanto possibile riscontrare una precisione inferiore al 95%.
In questo caso, si potrà calibrare il prodotto per migliorare l’affidabilità dei dati relativi a distanza e velocità. Per la camminata veloce (ossia, ad almeno 7 km/h) l’algoritmo è più preciso se l’utilizzatore tiene il gomito piegato ad angolo retto.
Durante il giorno, alcuni fattori possono alterare la misurazione. Per esempio, camminare guardando lo smartphone o tenendo la tracolla della borsa può interferire con il calcolo del numero di passi, che risulterà inferiore.
Per migliorare la misurazione della velocità e della distanza, si raccomanda di calibrare l’ONcoach 900.
Altrimenti, a seconda della tecnica adottata, la precisione potrà scendere fino al 70%.
Una volta calibrato il prodotto, in media i valori registrati saranno precisi al 93%.
Per calibrare il prodotto, bisogna inserire manualmente l’effettiva distanza percorsa durante un’attività.
Se la precisione non raggiunge il 95%, si potrà calibrare il prodotto in due modi:
- al termine di un’attività, sarà possibile accedere alla schermata di calibrazione dal riepilogo; oppure
- dalle impostazione del prodotto, sarà possibile accedere all’apposito menu.
IMPORTANTE: Se si mantiene una certa velocità (per es., 6 km/h) per poi passare a una velocità completamente diversa (per es., 8 o 10 km/h), consigliamo di ricalibrare il prodotto perché gli algoritmi non variano in base alla velocità.
In questo caso, fare per esempio 1 km alla velocità desiderata, calibrare il prodotto e quindi iniziare l’attività.
Esempio sul video:
Avvio un’attività.
Faccio 1 km (su un percorso già conosciuto) alla velocità desiderata.
Il prodotto visualizza 820 m anziché 1 km.
A questo punto, inserisco la distanza corretta.
Attenzione: se si cerca di calibrare il prodotto quando la precisione è superiore al 95%, la nuova impostazione non sarà presa in considerazione.
Gli algoritmi per la camminata sono diversi da quelli per la corsa: se fai entrambe le attività, dovrai calibrare il prodotto due volte.
L’informazione relativa al polso è fondamentale per il calcolo dei passi.
Ricordarsi di inserirla correttamente:
Destra o sinistra (in base a dove si indossa l’ONcoach 900).
Il calcolo si avvia esclusivamente dopo 16 passi consecutivi.
Questo serve a prendere in considerazione soltanto una camminata “vera” scartando i piccoli spostamenti necessari durante la giornata.
Anche camminare tenendo la mano in tasca può alterare il calcolo per difetto.
Si può fare camminata sportiva, da 4 a 10 km/h.
ATTENZIONE: per il nordic-walking (la camminata con i bastoncini), l’ONcoach è meno preciso.
Se lo si appoggia sul tavolo, il prodotto continuerà a registrare dati paragonabili al sonno.
Se serve, si può spegnere dal menu “Impostazioni”, quindi “Spegni”.
Se si usano le stampelle, la misurazione sarà falsata e quindi non precisa.
Se si usa una cyclette, la misurazione sarà falsata e quindi non precisa.
BATTERIA
Dalla schermata dell’ora, premere una volta sullo schermo.
Il livello della batteria (in %) comparirà in basso allo schermo.
L’ONcoach 900 ha un’autonomia di una settimana.
Il ciclo di ricarica completo richiede 2,5 h.
UN’ALTRA DOMANDA?
Per ripristinare le impostazioni di fabbrica, seguire questa procedura:
IMPORTANTE: Resettando il prodotto, si cancellano tutti i dati registrati.
1- Premere il tasto laterale.
2- Selezionare il menu “impostazioni”.
3- Tenere premuto il tasto finché non compare la scritta “TEST MODE”.
4- Premere nuovamente il tasto laterale.
5- Attendere fino alla comparsa della scritta “TEST FAIL”.
6- Premere il tasto touch frontale e attendere lo spegnimento del prodotto.
A questo punto, l’ONcoach 900 è resettato.
Per risparmiare la batteria, è possibile spegnere il prodotto dal menu “impostazioni”, quindi “Spegni”.
Per non essere disturbati di notte, è possibile disattivare la retroilluminazione.
Per farlo, premere su “silenzioso” dal menu “impostazioni”.
Dopodiché, premere sullo schermo, dove verrà visualizzata una “luna crescente”, e quindi il tasto laterale per confermare.
La retroilluminazione sarà disattivata.
In caso di problema con lo schermo, contattaci:
- cliccando sul tasto “Accedi al modulo” in fondo a questa pagina da un browser Internet.
- selezionando il menu “Contattaci” dell’app DECATHLON CONNECT.
Per cambiare la maschera del prodotto:
- accedere alle impostazioni dell’app DECATHLON Connect
- Premere sul prodotto e quindi su “watch face”; a questo punto, si potrà scegliere fra tre maschere
È un tempo di attività superiore a 10 minuti consecutivi basato sulle raccomandazioni dell’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità)
È possibile ricevere sul prodotto avvisi inviati dallo smartphone.
Basta attivare quelli che si desidera ricevere dalle impostazioni dell’app DECATHLON Connect: premere sul prodotto e quindi su avvisi inviati dal telefono e selezionare/deselezionare gli avvisi come desiderato.
Se l’aggiornamento del firmware non funziona e il prodotto non risponde più, metterlo in carica e riavviare la procedura.
Se la batteria è scarica da un po’ di tempo, bisogna lasciarla ricaricare per alcuni minuti prima di poter riaccendere l’ONcoach 900.
ISTRUZIONI
Servono le istruzioni del prodotto? Clicca su download.
DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ
La dichiarazione di conformità del prodotto? Clicca su download.