Ref: 8501166
2019
Cerchi una bici leggera e facile da manovrare? La nostra bici 16" 900 in alluminio è adatta per tutte le avventure dei bambini e delle bambine da 105 a 120cm, anche le più intense!
Grazie ai componenti in alluminio, questa bici pesa solo 7,3 Kg completamente equipaggiata! Carter catena, cavalletto e parafango la rendono una bici sicura e polivalente. 2 colori disponibili.
Hai acquistato una bici 16 pollici su internet?
Data la situazione attuale, le nostre equipe fanno tutto il possibile per consegnartela il prima possibile. Quindi abbiamo dovuto spedire la tua bici senza che fosse completamente assemblata. In questo video puoi trovare tutte le indicazioni per assemblare correttamente questa bici da casa tua. Per realizzarlo abbiamo usato una bici 14 pollici. Ma ti assicuriamo che le regolazioni sono le stesse per la bici 16 pollici, a parte i freni.
Proprio qui sotto, troverai delle informazioni relative alla regolazione dei freni V-Brake della bici 16" (vedi sezione "PRIMO UTILIZZO" / Come accertarsi che i freni V-brake siano regolati correttamente?").
Segui la guida!
È importante regolare l'altezza del tubo della sella e del manubrio in funzione della corporatura del bambino. L'indicatore minimo di inserimento del tubo della sella e del manubrio non deve mai essere visibile, per motivi di sicurezza (fai attenzione a non superare questa indicazione di inserimento minimo).
Per stabilire la giusta regolazione dell'altezza della sella, fai sedere il bambino sulla sella, i piedi devono toccare per terra.
Questa regolazione permette al bambino di poter salire e scendere facilmente dalla bici e di non avere le ginocchia che salgono troppo mentre pedala.
Per testare l'efficacia dei freni, fai avanzare la bici trekking bambino tenendola per il manubrio. Aziona la leva destra per il freno posteriore o quella sinistra per il freno anteriore. La ruota testata deve bloccarsi a seguito di questa azione. I pattini dei freni non devono sfregare sui fianchi del cerchione.
Se ti accorgi che la frenata non è efficace o che la ruota sfrega, ecco cosa puoi fare: C'è una rotella davanti alla leva del freno. Se giri la rotella in senso orario, vai a stringere di più il freno (= frenata più forte). Se giri la rotella in senso antiorario, il freno si allenta (= frenata meno forte e allontanamento dei pattini dal cerchione).
È importante controllare regolarmente la regolazione dei freni.
La pressione raccomandata è sempre scritta sul fianco di ciascun copertone della bici. Raccomandiamo di gonfiare i copertoni alla pressione indicata sul fianco del copertone. Può variare in funzione del tipo di copertone.
Per controllare se il copertone è gonfiato correttamente, basta premerlo con le dita: deve essere fermo, permettendo però di premerlo ancora un po'.
Puoi usare un prodotto tipo "All in One" per sbloccare, pulire, lubrificare e proteggere la bici bambino (prodotto disponibile nei negozi Decathlon). È un prodotto tutto in uno molto pratico.
Per lubrificare la catena della bici bambino, falla girare con il pedale e dai una "spruzzata" su tutta la lunghezza.
Poi lascia asciugare qualche minuto.
Se dopo diverse escursioni vedi che la bici bambino è sporca (fango, pioggia, polvere...), dalle una bella ripulita ogni volta che è necessario.
Se c'è della polvere, è molto facile: puoi usare semplicemente un panno asciutto per pulirla. Se ci sono fango o sporco un po' più tenace, puoi pulirla con un secchio di acqua calda e una spugna (o un panno umido) con del sapone o dello shampo per bici. Puoi pulire le parti sporche della bici (telaio, forcella, manubrio, ruote).
LO SAPEVI? È meglio non passare la bici sotto un getto d'acqua: alcuni componenti potrebbero non esserne felici!
Una volta finito, non ti resta che asciugarla con un panno asciutto, per evitare la ruggine.
Lavare con un panno umido e del sapone o detersivo per piatti, poi asciugare con un panno asciutto, semplicemente!
Consigliamo di riporre la bici 16 pollici in un luogo asciutto. È importante fare in modo che non prenda umidità.
Perché smontare il carter della bici 14 pollici? È un passaggio indispensabile se vuoi accedere alla ruota posteriore, ad esempio per cambiare la camera d'aria.
RUOTA POSTERIORE BICI BAMBINO:
STEP 1: Mettiti di fronte al lato destro della bici. Con una chiave piatta di 15mm, svita il pedale destro (in senso antiorario).
Effettua la stessa operazione dall'altro lato: mettiti di fronte al lato sinistro della bici, con una chiave piatta di 15mm, svita il pedale sinistro (in senso orario).
STEP 2: Con un cacciavite piatto, togli l'anello in elastomero che si trova sopra al carter, poi fallo salire lungo il tubo della sella. Puoi agganciarlo al collarino per evitare che scenda giù.
Poi togli il secondo anello, che si trova sotto al carter.
STEP 3: svita il dado del carter (si trova sul perno della ruota posteriore) con una chiave piatta di 15mm, su ciascun lato della ruota.
Poi, togli la rondella piatta. Per poter togliere il carter più facilmente, posiziona le pedivelle in avanti (vedi foto). Adesso puoi togliere il carter. Per farlo, prendi la parte posteriore del carter e toglila completamente. Effettua la stessa operazione dall'altro lato.
STEP 4: allenta il dado della ruota con una chiave da 14mm. Poi, togli il dato e la rondella scanalata (la rondella scanalata ha delle righe sopra).
STEP 5: spingi la ruota posteriore in avanti per allentare la catena. Poi togli la catena. Rimuovi la ruota dal suo alloggiamento tirandola all'indietro. (Attenzione, rimane attaccata alla bici attraverso il freno a tamburo). Togli la rondella piatta sul lato destro.
IL COPERTONE E LA CAMERA D'ARIA SONO FINALMENTE ACCESSIBILI!
Adesso puoi cambiare il copertone, se necessario, o riparare la foratura della camera d'aria.
COME CAMBIARE LA RUOTA O LA CAMERA D'ARIA?