BICI A PEDALATA ASSISTITA ELOPS 900E TELAIO ALTO (2017)

REF: 8832046

BICI A PEDALATA ASSISTITA ELOPS 900E

2024

La nostra equipe di appassionati ha ideato questa bici a pedalata assistita per semplificare i tuoi spostamenti in città: aumenta il comfort e pedala senza sforzo!

Approfitta di un aiutino per tutti i tuoi spostamenti in città! Con il sensore di pedalata ed un'autonomia fino a 90Km, questa bici a pedalata assistita inizia ad aiutarti non appena hai compiuto un mezzo giro di pedali.

ASSEMBLARE LA BICI CITTÀ DOPO LA CONSEGNA A DOMICILIO. In questo video ti mostriamo come assemblare / montare correttamente la tua nuova bici città DECATHLON ELOPS

PRIMO UTILIZZO

Domande pratiche

CON QUALE PRESSIONE GONFIARE I COPERTONI?

Su una bici a pedalata assistita la pressione dei copertoni deve essere sempre tenuta sotto controllo. Infatti le ruote sono molto sollecitate dal motore e dal peso della bici.

Per limitare il rischio di foratura e aumentare la propria autonomia, gonfiare i copertoni con una pressione tra 3,5 bar e 5 bar.

BICI A PEDALATA ASSISTITA ELOPS 900E TELAIO ALTO (2017)
QUANTO TEMPO CI VUOLE PER CARICARE LA BATTERIA?

Una batteria completamente scarica impiega 6 ore per ricaricarsi.

BICI A PEDALATA ASSISTITA ELOPS 900E TELAIO ALTO (2017)
COME STOCCARE CORRETTAMENTE LA BATTERIA?

È fondamentale mettere via la batteria carica, in un luogo fresco (tra +10°C e +25°C) e asciutto e al riparo dal sole.

Non riporre la batteria scarica (1 LED lampeggiante) per evitare che si scarichi eccessivamente con conseguente malfunzionamento.

 

Carica la batteria (anche se non utilizzata) almeno ogni 3 mesi per evitare che si scarichi eccessivamente con conseguente alterazione delle sue capacità. 

In caso di lunghi periodi di inutilizzo (+ di 3 mesi), metti la batteria in modalità Sleep per riporla più semplicemente ed evitare le ricariche regolari.

BICI A PEDALATA ASSISTITA ELOPS 900E TELAIO ALTO (2017)
DEVO ASPETTARE CHE LA BATTERIA SIA COMPLETAMENTE SCARICA PER RICARICARLA?

No, le batterie agli ioni di litio non hanno il problema dell'effetto memoria quindi possono essere caricate in qualunque momento.



Per un uso corretto si consiglia di ricaricare la batteria regolarmente.

SI DEVE PEDALARE PER AZIONARE L'ASSISTENZA ELETTRICA?

Sì, la ELOPS 900 elettrica è una bici a pedalata assistita.

L'assistenza si attiva solamente se l'utilizzatore pedala (altrimenti la bici si trasformerebbe in un vero e proprio veicolo a motore, che necessiterebbe di tutte le prescrizioni che il codice della strada prevede).

Un sensore di pedalata installato vicino alla guarnitura comunica l'informazione al computer della bici che aziona il motore.

Il motore della bici a pedalata assistita si interrompe non appena il ciclista smette di pedalare.

per riattivare il motore sarà necessario pedalare.

LA BATTERIA SI RICARICA PEDALANDO?

No, non c'è effetto «dinamo». Alcuni sistemi consentono di ricaricare la batteria pedalando o frenando ma il rendimento è molto basso: bisognerebbe pedalare per molti chilometri per produrre 1 km d’assistenza supplementare.

DOVE POSSO ACQUISTARE UNA SECONDA BATTERIA?

Puoi acquistare una nuova batteria presso un laboratorio Decathlon.



Recati presso un laboratorio Decathlon per sapere la disponibilità e i tempi di consegna del pezzo di ricambio.

BICI A PEDALATA ASSISTITA ELOPS 900E TELAIO ALTO (2017)
POSSO PEDALARE CON LA PIOGGIA? I COMPONENTI SONO IMPERMEABILI?

La batteria può essere utilizzata sotto la pioggia ma non deve essere immersa nell'acqua o lavata con un getto d'acqua ad alta pressione.



Lo stesso vale per il display, gli altri componenti e i cavi elettrici.

Consigliamo comunque di riporre la bici in modo che sia protetta.

BICI A PEDALATA ASSISTITA ELOPS 900E TELAIO ALTO (2017)
POSSO LASCIARE IL CARICATORE COLLEGATO ALLA BATTERIA ANCHE SE HA TERMINATO DI RICARICARSI?

Sì, il caricatore e la batteria possono stare collegati per 24h.



Quando la batteria è completamente carica, il caricatore si disattiva ma resta sotto tensione.

BICI A PEDALATA ASSISTITA ELOPS 900E TELAIO ALTO (2017)
POSSO UTILIZZARE LA BICI QUANDO LA BATTERIA È SCARICA?

Si tratta di una bici a pedalata assistita. Quindi è assolutamente possibile pedalare senza assistenza.



Ovviamente si avvertirà il sovrappeso dovuto al sistema di assistenza.

BICI A PEDALATA ASSISTITA ELOPS 900E TELAIO ALTO (2017)
CHE COSA FACCIO SE RISCONTRO UN PROBLEMA CON LA BICICLETTA ELETTRICA?

Per risolvere autonomamente le difficoltà riscontrate con la ELOPS 900 a pedalata assistita, puoi consultare le FAQ (domande frequenti) nella sezione "HO UN PROBLEMA" .



Un tecnico specializzato sarà sempre disponibile per rispondere alle tue domande e aiutarti a risolvere il problema con questo modulo di assistenza.



Puoi inoltre recarti in uno dei laboratori Decathlon per la presa in carico della bici da parte dei nostri esperti.

BICI A PEDALATA ASSISTITA ELOPS 900E TELAIO ALTO (2017)
CHE COSA FARE DELLA BATTERIA ESAURITA?

Se la batteria è esaurita riportarla in un negozio Decathlon che si occuperà del riciclo.

BICI A PEDALATA ASSISTITA ELOPS 900E TELAIO ALTO (2017)
CHE COSA SUCCEDE SE NON SI SPEGNE LA BICICLETTA?

La bici si disattiva dopo alcuni minuti di non utilizzo.

QUANTO DURA LA BATTERIA?

La batteria è garantita 2 anni o 500 cicli (1 ciclo corrisponde ad una scarica/ricarica completa).

BICI A PEDALATA ASSISTITA ELOPS 900E TELAIO ALTO (2017)
Qual è l'autonomia della batteria?

L’autonomia della bici a pedalata assistita dipende da molti fattori:



> DAL CARICO DELLA BICI: L'autonomia diminuisce se la bici è molto carica

 

> DAL TIPO DI PERCORSO: L'autonomia diminuisce in salita

 

> DALLA PRESSIONE DEI COPERTONI: L’autonomia sarà maggiore se i copertoni sono gonfiati tra 3.5 e 5 bar.



 > DALLA TEMPERATURA ESTERNA: L'autonomia diminuisce con il freddo

 

> DALLA MODALITÀ DI ASSISTENZA UTILIZZATA: Si consiglia di ridurre la modalità di pedalata assistita quando il livello di carica della batteria è basso.



 > DALLA CADENZA DI PEDALATA: Per andare più lontano si deve pedalare

 

> DAL RISPETTO DELLE CONDIZIONI DI CARICA E DI STOCCAGGIO DELLA BATTERIA

 

Per la ELOPS 900E, l’autonomia media è dai 40 ai 70 km. Rispettando i corretti accorgimenti, la bici a pedalata assistita avrà sempre un'autonomia ottimale.

BICI A PEDALATA ASSISTITA ELOPS 900E TELAIO ALTO (2017)
QUALE PORTA BEBÈ È COMPATIBILE CON LA BICICLETTA?

La bici è compatibile con il seggiolino GROOVY venduto nei nostri punti vendita Decathlon.

BICI A PEDALATA ASSISTITA ELOPS 900E TELAIO ALTO (2017)
QUALE PORTABICI È INDICATO PER LA BICICLETTA ELETTRICA?

La bici è compatibile con il portabici THULE Europower venduto nei nostri punti vendita DECATHLON.

Questo portabici da gancio traino può contenere 2 bici a pedalata assistita.

BICI A PEDALATA ASSISTITA ELOPS 900E TELAIO ALTO (2017)
CHE COS'È LA MODALITÀ PEDONE?

La modalità Walk è un aiuto elettrico per spostare la bici quando le cammini a fianco. Si rivela molto utile in alcune situazioni, come l'uscita da un garage in pendenza,…

 

 

La modalità Walk permette di spingere la bici senza sforzo.

 

 

Per attivare questa modalità, accendi il display di comando premendo a lungo il pulsante «ON/OFF». Poi premi a lungo il pulsante « + ». Attenzione, la bici parte e viaggia ad una velocità costante di 6km/h.

Non usare questa modalità quando sei sulla bici. può danneggiare il motore.

BICI A PEDALATA ASSISTITA ELOPS 900E TELAIO ALTO (2017)
CHE COS'È LA MODALITÀ SLEEP DELLA BATTERIA?

La modalità sleep permette di riporre la batteria per un lungo periodo (massimo 1 anno) senza doverla ricaricare e senza alterarne le prestazioni.

 

Per mettere la batteria in modalità Sleep, premi 10 secondi il pulsante della batteria fino a quando non si spengono i LED. 

 

Per riaccenderla, collegala al caricatore.

BICI A PEDALATA ASSISTITA ELOPS 900E TELAIO ALTO (2017)
PER QUANTO TEMPO POSSO LASCIARE LA BATTERIA INUTILIZZATA SENZA CARICARLA?

La batteria è provvista di una modalità sleep che permette di riporla senza doverla caricare regolarmente.

Una volta messa in sleep, la batteria può essere riposta fino a 1 anno senza doverla caricare, in tutta sicurezza e senza alterazioni delle prestazioni.



 

Se la batteria viene messa via senza essere in modalità sleep, deve essere caricata almeno ogni 3 mesi, per non alterarne le prestazioni.

BICI A PEDALATA ASSISTITA ELOPS 900E TELAIO ALTO (2017)
COME AZZERARE IL CONTACHILOMETRI TRIP?

Per azzerare il contachilometri parziale (TRIP), premi per 10 secondi il pulsante " - " del display di comando, dopo avere acceso il display.

COME SI CAMBIANO LE UNITÀ (km/h < > mph)?

Per passare da Km/h a Mph o viceversa, entra nelle impostazioni premendo a lungo il pulsante "SET". 

Le unità si selezionano nell'impostazione SET 3.

 

HO UN PROBLEMA

Hai riscontrato delle difficoltà con la bici? Scopri tutte le nostre FAQ qui.

HO PERSO O SI È ROTTA LA CHIAVE / LA SERRATURA

Presso il laboratorio è possibile sostituire la serratura. Ti verrà montata una nuova serratura con un nuovo paio di chiavi.



Recati presso un laboratorio Decathlon ed informati sulla disponibilità e sui tempi di consegna di questo pezzo.

BICI A PEDALATA ASSISTITA ELOPS 900E TELAIO ALTO (2017)
LA BATTERIA NON SI CARICA

1. Controllare che nessun corpo estraneo ostacoli la carica

I connettori del caricatore e della batteria devono essere puliti e nessun corpo estraneo deve ostacolare il contatto tra il caricatore e la batteria.

 

2. Controllare il collegamento batteria > caricatore > presa elettrica

> Controlla che il caricatore utilizzato sia quello originario fornito da Decathlon

 



> Collega il caricatore alla batteria e alla presa elettrica.

 

LED Arancione fisso = la batteria si sta caricando

LED Verde fisso = la batteria è carica

LED Lampeggiante = Problema duranta la carica

 

Una batteria completamente scarica ci mette 6 ore per caricarsi.

 

Se il problema persiste, contattaci o recati in uno dei nostri laboratori Decathlon.

BICI A PEDALATA ASSISTITA ELOPS 900E TELAIO ALTO (2017)
L'ASSISTENZA ELETTRICA FUNZIONA IN MODO IRREGOLARE

1. Controllare che la batteria sia carica

Se la batteria è quasi scarica può dare questo effetto di irregolarità mentre si pedala, prima di scaricarsi completamente.

 

> Premi il pulsante della batteria

> Controlla che si accenda almeno un LED

> Se tutti i LED sono spenti o il 1° o il 2° LED lampeggiano, carica la batteria

 

 

2. Controllare che la batteria sia pulita, ben inserita e ben bloccata

 

> Controlla che i connettori della batteria e del suo alloggiamento siano puliti ed in buono stato.



> La batteria deve essere inserita fino in fondo all'alloggiamento

Quando viene inserita la batteria, si deve sentire un «click» che conferma il corretto inserimento.



Chiudi la batteria e togli la chiave dalla serratura.

 

3. Controllare i connettori del sensore di pedalata (cavo più sottile)

 

> Per farlo, apri le protezioni dei cavi con velcro e individua i connettori del sensore di pedalata (cavo più sottile).

> Stacca la coppia di connettori

> Controlla che i connettori del sensore di pedalata siano in buone condizioni e correttamente inseriti. Se necessario reinseriscili.

 

 

4. Controllare che il sensore di pedalata che si trova a sinistra della bici, sul lato opposto rispetto alla guarnitura (lato pedivella sinistra), non sia scivolato sul perno del movimento centrale.

 

Se è scivolato contro la pedivella, rimettilo delicatamente a posto e schiaccialo il più possibile contro il telaio.

Se non rimane posizionato, applica una goccia di colla sul retro del sensore e attaccalo alla scocca del telaio.

 

BICI A PEDALATA ASSISTITA ELOPS 900E TELAIO ALTO (2017)
L'ASSISTENZA ELETTRICA NON È REGOLARE

1. Controllare la pressione dei copertoni

 

> La pressione dei copertoni influisce notevolmente sull'efficacia dell'assistenza elettrica. Prima di ogni uscita, controlla che i copertoni siano tra 3.5bar e 5bar.

 

 

2. Non sovraccaricare la bici

BICI A PEDALATA ASSISTITA ELOPS 900E TELAIO ALTO (2017)
L'ASSISTENZA ELETTRICA NON PARTE O SI INTERROMPE

L’assistenza elettrica si attiva solo dopo alcune pedalate ed è necessario attivare una modalità di assistenza.

Se comunque l'assistenza elettrica non parte, segui queste indicazioni:

 

1. Controllare che la batteria sia carica

> Premi il pulsante della batteria

> Controlla che si accenda almeno un LED

> Se un LED lampeggia, carica la batteria collegandola al suo caricatore e alla presa elettrica

 

2. Controllare che la batteria sia pulita, ben inserita e ben bloccata

 

> Controlla che i connettori della batteria e del suo alloggiamento siano puliti ed in buono stato.

> La batteria deve essere inserita fino in fondo all'alloggiamento

Quando viene inserita la batteria, si deve sentire un «click» che conferma il corretto inserimento.

Chiudi la batteria e togli la chiave dalla serratura.

 

 

3. Controllare tutti i connettori della bici: freni, motore, consolle, sensore di pedalata, controller (controller = unità centrale del kit elettrico. Si trova subito dopo la batteria, sul portapacchi)

Per accedere alla maggior parte dei connettori, si devono aprire o fare scorrere le fodere in neoprene che proteggono i cavi elettrici. Solo i connettori del motore non sono protetti.

 

COME CONTROLLARE I CONNETTORI DELLA BICI:

Sulla bici ci sono due tipi di connettori: dei connettori cosiddetti "da avvitare" e dei connettori cosiddetti "da infilare".

 

Connettori "da avvitare"

Per i connettori "da avvitare," riconoscibili dai due anelli in metallo, si devono prima svitare questi due anelli per poter aprire i connettori. Quando apri, fai attenzione a non perdere la piccola guarnizione in plastica tra i due anelli.



Una volta aperto, controlla che ogni connettore sia pulito e rimettilo a posto.

Per farlo, posiziona ciascun connettore maschio e femmina faccia a faccia, facendo attenzione ad allineare bene le frecce prima di inserirli.

Avvita al massimo i due anelli in metallo per tenere al sicuro i connettori.

 

Connettori "da infilare"

Il connettore maschio si inserisce semplicemente nel connettore femmina. Controlla che i due connettori siano ben inseriti e, se necessario, reinseriscili.

 

 

4. Testare l'assistenza elettrica

> Accendi il display premendo il pulsante ON/OFF

> Sali in bici e pedala (per attivare l'assistenza elettrica ci vuole qualche pedalata).

 

Se il problema persiste, contattaci tramite la richiesta di assistenza o recati in un laboratorio Decathlon.

BICI A PEDALATA ASSISTITA ELOPS 900E TELAIO ALTO (2017)
L'AUTONOMIA È SCARSA O È DIMINUITA

1. ùSeguire scrupolosamente i consigli d'uso e di stoccaggio



L’autonomia della bici a pedalata assistita dipende da molti fattori:



> DAL CARICO DELLA BICI: L'autonomia diminuisce se la bici è molto carica

 

> DAL TIPO DI PERCORSO: L'autonomia diminuisce in salita

 

> DALLA PRESSIONE DEI COPERTONI: L’autonomia sarà maggiore se i copertoni sono gonfiati tra 3.5 e 5 bar.



> DALLA TEMPERATURA ESTERNA: L'autonomia diminuisce con il freddo (fino a -50)



> DALLA MODALITÀ DI ASSISTENZA UTILIZZATA: Si consiglia di ridurre la modalità di pedalata assistita quando il livello di carica della batteria è basso.



> DALLA CADENZA DI PEDALATA: Per andare più lontano si deve pedalare



> DAL RISPETTO DELLE CONDIZIONI DI CARICA E DI STOCCAGGIO DELLA BATTERIA



Per la ELOPS 900E, l’autonomia media è dai 60 ai 90 km. Rispettando i corretti accorgimenti, la bici a pedalata assistita avrà sempre un'autonomia ottimale.




2. Una batteria vecchia può avere performance inferiori



L'autonomia diminuirà. Recati presso un laboratorio Decathlon per eseguire la revisione della batteria.

IL DISPLAY DI COMANDO NON SI ACCENDE

Per accendere il display di comando della Elops 900E, premi a lungo il pulsante "ON / OFF".

Se il display di comando non si accende comunque, segui la procedura seguente:

 

1. Controllare che la batteria sia carica

> Premi il pulsante della batteria

> Controlla che si accenda almeno un LED

> Se un LED lampeggia, carica la batteria collegandola al suo caricatore e alla presa elettrica

 

 

2. Controllare che la batteria sia pulita, ben inserita e ben bloccata

 

> Controlla che i connettori della batteria e del suo alloggiamento siano puliti ed in buono stato.

> La batteria deve essere inserita fino in fondo all'alloggiamento

Quando viene inserita la batteria, si deve sentire un «click» che conferma il corretto inserimento.

Chiudi la batteria e togli la chiave dalla serratura.

 

3. Controllare i connettori del cavo che collega la consolle di comando al controller (unità centrale della bici che si trova sul portapacchi, subito dietro alla batteria)

 

> Apri le protezioni dei cavi con velcro, tra il portapacchi e la sella.

 

> Individua i connettori del cavo accessorio (quello con le rotelle in metallo)

 

> Per controllare se i connettori sono puliti, in buono stato e correttamente inseriti, svita le due rotelle su entrambi i lati della rondella nera.

 

> Controlla che ciascun connettore sia pulito e in buono stato

 

> Rimetti a posto i connettori. Per farlo, posiziona ciascun connettore maschio e femmina faccia a faccia, facendo attenzione ad allineare bene le frecce prima di inserirli.Attenzione anche a non dimenticarti la guarnizione che si trova tra le due rotelle.



> Avvita al massimo le rotelle per tenere al sicuro i connettori.

 

 

4. Controllare i connettori del display di comando

 

> Sul davanti della bici, apri il fodero in neoprene sul lato della consolle di comando per scoprire il paio di connettori della consolle (di colore nero).

 

> Procedi nello stesso modo di prima per controllare i connettori della consolle.

 

 

5. Accendere il display premendo a lungo il pulsante ON/OFF

 

Se il problema persiste, contattaci tramite la richiesta di assistenza o recati presso un laboratorio Decathlon.

BICI A PEDALATA ASSISTITA ELOPS 900E TELAIO ALTO (2017)
LA BICI È NUOVA MA LA BATTERIA NON SI ACCENDE

Per non usurarle, le batterie nuove sono in modalità sleep.

Per accendere la batteria, al primo utilizzo devi collegarla al caricatore e alla presa elettrica.

Se il problema persiste, contattaci tramite la richiesta di assistenza o recati in un laboratorio Decathlon.

BICI A PEDALATA ASSISTITA ELOPS 900E TELAIO ALTO (2017)
UN LED DELLA BATTERIA LAMPEGGIA O NON SI ACCENDE NESSUN LED

> 1° LED lampeggiante: La batteria è quasi scarica ed è necessario caricarla. Collegala al caricatore e alla presa elettrica per caricarla.

 

> 2° LED lampeggiante: La batteria è entrata in protezione "sotto tensione" a causa di una manipolazione non corretta o in seguito ad un lungo periodo senza ricariche. Collegala al caricatore e alla presa elettrica per caricarla e farla uscire dalla modalità di protezione

 

> Se un altro LED o più LED lampeggiano, la batteria è difettosa. Porta la batteria in un laboratorio Decathlon per una diagnostica completa.

BICI A PEDALATA ASSISTITA ELOPS 900E TELAIO ALTO (2017)
L'ASSISTENZA ELETTRICA NON SI DISATTIVA QUANDO SI FRENA

L'assistenza elettrica deve disattivarsi automaticamente quando si azionano i freni.

Se ciò non avviene, controlla che i connettori delle leve dei freni siano in buone condizioni e correttamente inseriti.

 

 

> Fai scorrere verso il basso le due protezioni dei cavi in neoprene davanti alla bici per rendere visibili i connettori dei freni (connettori gialli)

 

> Per controllare se i connettori sono puliti, in buono stato e correttamente inseriti, svita le due rotelle da una parte e dall'altra della rondella nera.

 

> Controlla che ciascun connettore sia pulito e in buono stato

 

> Rimetti a posto i connettori. Per farlo, posiziona ciascun connettore maschio e femmina faccia a faccia, facendo attenzione ad allineare bene le frecce prima di inserirli.Attenzione anche a non dimenticarti la guarnizione che si trova tra le due rotelle.

 

> Avvita al massimo le rotelle per tenere al sicuro i connettori.

 

Se il problema persiste, contattaci tramite la richiesta di assistenza o recati in un laboratorio Decathlon.

BICI A PEDALATA ASSISTITA ELOPS 900E TELAIO ALTO (2017)
SUL DISPLAY COMPARE UN MESSAGGIO DI ERRORE

 Err 10/12: BATTERIA IN SOTTOTENSIONE
> Carica la batteria.  

Err 11: BATTERIA IN SOVRATENSIONE
> Spegni e riaccendi la bici

Err 20 / 24 / 25: CORRENTE O TENSIONE ANOMALA
> Carica la batteria, spegni e riaccendi la bici

Err 21/ 23: ERRORE SENSORE DI TEMPERATURA
> Spegni e riaccendi la bici

Err 26/ 80 / 82 / 83 / 84: ERRORE DI PROGRAMMA NEL CONTROLLER
> Spegni e riaccendi la bici

Err 30: ERRORE MODALITÀ WALK
> Spegni e riaccendi la bici. Attenzione a non sollecitare troppo il motore durante l'utilizzo della modalità walk (leggero dislivello, niente carico sulla bici)

Err 40 /41/44: SOVRATENSIONE O SURRISCALDAMENTO MOTORE
> Lascia riposare il motore pedalando con meno forza o diminuendo la modalità di assistenza

Err 42 /44: ERRORE O CORTOCIRCUITO MOTORE
> Controlla che i connettori display sia correttamente inseriti. Riavvia la bici.

Err 45: ERRORE DI FUNZIONAMENTO DEL MOTORE
> Spegni e riaccendi la bici

Err 46: ERRORE MOTORE
> Controlla che i connettori motore siano correttamente inseriti. Spegni e riaccendi la bici.

Err 60: ERRORE DI COMUNICAZIONE TRA IL DISPLAY E IL CONTROLLER
> Controlla che i connettori motore siamo correttamente inseriti. Riavvia la bici.

Err 70/71/72/73: ERRORE SENSORE DI COPPIA
> Spegni e riaccendi la bici

Err 81: VELOCITÀ NON RICONOSCIUTA
> Controlla che i connettori motore siano correttamente inseriti. Riavvia la bici.

Err 200/201/202: ERRORE DEL SENSORE DI COPPIA O DI CADENZA
> Spegni e riaccendi la bici

Il livello di carica della batteria indica "0%" ma la batteria funziona ancora

Controlla che la batteria sia correttamente inserita e bloccala bene prima di ogni utilizzo.

 

Un inserimento incompleto o uno scossone durante l'uso (senza avere bloccato la batteria) possono provocare un errore di collegamento della batteria al sistema elettronico e non permettono una trasmissione completa e corretta dei dati, come lo stato di carica della batteria.

L'INDICATORE DI VELOCITÀ SUL DISPLAY RIMANE BLOCCATO A ZERO ANCHE SE L'ASSISTENZA FUNZIONA CORRETTAMENTE

Controlla le condizioni e l'inserimento dei connettori motore. Se sono rovinati (scheda piegata), incrostati o parzialmente connessi (perché non abbastanza inseriti), l'informazione sulla velocità che passa dal motore al display di comando non avviene correttamente.

 

Pulisci o inserisci bene i connettori per avere la visualizzazione corretta della velocità.

 

Se nonostante tutto il problema persiste, contattaci tramite l'assistenza o recati in un negozio Decathlon per effettuare la diagnostica e la riparazione.

BICI A PEDALATA ASSISTITA ELOPS 900E TELAIO ALTO (2017)
BICI A PEDALATA ASSISTITA ELOPS 900E TELAIO ALTO (2017)

FACCIO MANUTENZIONE AL PRODOTTO

Per preservare le performance della bici ed aumentarne la durata è fondamentale una manutenzione regolare, qui puoi trovare tutti i nostri consigli di manutenzione.

1. Prima di ogni uscita, controlla che la pressione dei copertoni sia tra 3.5 e 5 bar.

2. Carica la batteria almeno ogni 3 mesi.

3. In caso di lunghi periodi di inutilizzo, metti la batteria in modalità sleep.

4. Riponi la bici in un luogo asciutto e temperato, al riparo dal sole.

Pezzi di ricambio

Puoi trovare i pezzi di ricambio per la tua ELOPS 900 E - TELAIO ALTO E BASSO in Laboratorio e su Decathlon.it

I NOSTRI IMPEGNI

BTWIN garantisce il prodotto, in normali condizioni d'uso, a vita per il telaio, la forcella, il manubrio e l'attacco manubrio e 2 anni per gli altri componenti (batteria, componenti elettrici e componenti meccanici, esclusi i pezzi d'usura) e la manodopera, a partire dalla data di acquisto.