Dopo diverse battute di pesca, la canna può aver accumulato dello sporco (polvere, terra, sabbia, pastura) che può graffiarla e quindi danneggiarla. Scopri i nostri consigli per una corretta manutenzione della tua canna da pesca.
Per iniziare, sciacqua la canna con acqua dolce dopo ogni pescata. Fare attenzione a non far entrare acqua all'interno degli innesti. Un prodotto semplice ed efficace come il sapone neutro (reperibile nei supermercati) farà miracoli per pulire a fondo le vostre canne a innesti o canne telescopiche. Versare l'equivalente di un cucchiaio in una grande bacinella piena di acqua tiepida (o una vasca da bagno) prima di immergervi gli elementi della canna. Strofinare delicatamente con una spugna in microfibra e asciugare accuratamente la canna con un panno morbido. Conservare la canna durante la notte in una stanza temperata in modo che si asciughi completamente. I suoi componentio devono essere controllati prima di ogni inizio di stagione.
Per la manutenzione degli innesti si può utilizzare un prodotto che gli appassionati di ciclismo già conoscono: il lubrificante a base di Teflon. Disponibile in flacone o spray, questo lubrificante per catene è molto efficace per la manutenzione delle canne. Lubrifica e protegge dall'umidità per un'efficacia duratura in qualsiasi condizione atmosferica. È anche molto economico in quanto bastano poche gocce applicate su un panno. Quindi asciugare con un tovagliolo di carta per rimuovere l'eccesso. Per agire contro i micrograffi si può utilizzare dell'olio di silicone con un panno morbido. È un ottimo restauratore.
Puoi trovare il lubrificante al teflon nella sezione bici del tuo negozio Decathlon.
Per gli anelli, strofinare delicatamente con una spazzola morbida umida (non metallica) per rimuovere le impurità. Asciugare bene con un panno in microfibra.
Può succedere che piede di un anello si sia piegato. Soprattutto, non usate le pinze per raddrizzarlo, rischierete di rompere la ceramica! La soluzione è afferrarlo con un panno per raddrizzarlo delicatamente.
Non esitare a condividere i tuoi consigli per mantenere la tua canna da pesca nei commenti.