Osserva più a lungo con il binocolo HTR Solognac con trasmissione luminosa del 92%

REF: 8579926

BINOCOLO HTR 10X42

2025

Hai il binocolo Solognac HTR? Scopri qui tutte le nostre soluzioni postvendita per regolare, tenere bene, riparare e far durare di più il tuo prodotto, come anche le domande frequenti.

PRIMA DI INIZIARE, SEGUONO I NOMI DEI PEZZI DEL BINOCOLO HTR

Da ricordare:

Nome dei pezzi del binocolo HTR Solognac

PRECAUZIONI D’USO

Non usare mai il binocolo per guardare direttamente il sole, le fonti di luce o laser. Può provocare gravi lesioni oculari.

Non guardare mai attraverso il binocolo mentre cammini. Rischi di non vedere gli ostacoli sul sentiero.

Non toccare le parti in metallo se si sono scaldate con il sole.

Dopo l’uso, copri sempre gli oculari e gli obiettivi con i coperchi forniti, per evitare danni dovuti ai raggi del sole.

Tieni il binocolo (e gli accessori) fuori dalla portata dei bambini. Tieni le parti piccole e i cinghioli in un luogo sicuro (per evitare il rischio di ingestione e soffocamento).

OPERAZIONI DI BASE

Come regolare gli occhielli?

Gli occhielli si possono regolare in 4 posizioni per cambiare la distanza tra gli occhi e le lenti degli oculari: da 0 (l’0cchiello è rientrato) a 1, 2 o 3 (l’occhiello è estratto al massimo).
N.B.: se porti gli occhiali devi avvitare completamente gli occhielli per avere un campo visivo ottimale.

Istruzioni per regolare gli occhielli
Come regolare la distanza interpupillare?

Regola la distanza tra i 2 tubi in modo da ottenere una sola immagine circolare.

Istruzioni per regolare la distanza interpupillare di un binocolo
Come regolare la diottria?

Per la massima qualità d’immagine, è importante compensare la differenza di acutezza visiva tra i due occhi. Punta un oggetto ad almeno 50 m e segui le indicazioni qui sotto. Una volta regolato il binocolo, individua il punto di riferimento dell’anello diottrico per riposizionarlo velocemente se serve.

Istruzioni per regolare la diottria del binocolo
Come regolare la nitidezza?

Una volta regolata la diottria, per vedere un oggetto nitidamente, usa la rotella centrale per la messa a fuoco.

Istruzioni per regolare la nitidezza del binocolo

RIPARARE

Togliere gli occhielli (per cambiarli o pulirli)

È possibile smontare gli occhielli per cambiarli o pulirli se sono sporchi di sabbia e polvere. 

1) Svita gli occhielli girandoli in senso orario (la filettatura è invertita), finché non sono "svitati"; fai un po’ forza per passare il punto duro e continuare a girare per toglierli.
2) Dopo averli puliti o cambiati, riavvitali girando in senso antiorario.

Istruzioni per togliere gli occhielli

TENERE BENE

È fondamentale tenere bene il binocolo HTR per farlo durare più a lungo e garantire un funzionamento affidabile:

1) Prima, soffia sulle lenti per togliere lo sporco (in alternativa, puoi usare un pennello morbido).
2) Poi, soffia per appannarle e passare con il panno fornito.
N.B.: tieni le lenti al riparo da polvere, olio e grasso.
3) Pulisci gli altri elementi esterni del telaio con un panno inumidito.
4) Tieni sempre il binocolo in un luogo ben ventilato, asciutto e fresco.
5) Se il binocolo è umido, asciugalo prima di metterlo via.
6) Non provare mai a pulire l’interno delle lenti, né a smontarle.

ORDINO I PEZZI DI RICAMBIO

Hai perso un pezzo del binocolo o vuoi cambiarlo? Ci sono i ricambi!

SERVIZIO POSTVENDITA

Hai altre domande? Contattaci direttamente all'indirizzo: [email protected]
La nostra squadra è pronta a risponderti.

GARANZIA

Il binocolo HTR è uno strumento ottico di alta qualità.
Solognac lo garantisce per 5 anni a partire dalla data di acquisto.
In più, ci impegniamo a rendere disponibili i ricambi per almeno 5 anni dopo che il prodotto è andato fuori catalogo.

Se noti dei difetti di fabbricazione, prendiamo in carica i costi di riparazione e di spedizione del prodotto al negozio scelto da te. Se, in condizioni d’uso normali, noti dei difetti di fabbricazione, la garanzia può coprire la rottura dell’occhiello, un difetto di visione, il malfunzionamento della rotella per la messa a fuoco o la regolazione delle diottrie o il guasto di un accessorio.

La garanzia non copre i componente di consumo, come protezioni oculari, girocollo, panno, ecc.

Questa riparazione gratuita diventa nulla se il prodotto è già stato riparato fuori da un laboratorio Decathlon, oppure è stato modificato, smontato o danneggiato in seguito a un uso non corretto.  Per uso non corretto, intendiamo: uso improprio, danni volontari, caduta accidentale, danni legati all’uso di un accessorio non fornito da Decathlon, tentativo di smontare il prodotto, pulizia delle lenti senza seguire le istruzioni, uso non adatto a questo tipo di prodotto, esposizione a temperature troppo alte o a prodotti chimici.

DOMANDE FREQUENTI / HO UN PROBLEMA

Si è graffiata una lente, posso ripararla?

Purtroppo, può capitare. Un piccolo graffio superficiale non compromette la qualità ottica. Tuttavia, le lenti del binocolo Solognac non possono essere riparate/sostituite.

Ho notato che l’occhiello si può svitare. È un problema?

No, è normale! gli occhielli del binocolo Solognac HTR possono essere smontati. Si svitano girando in senso orario. Togliendoli è possibile pulirli a fondo e togliere la sabbia o altro sporco.

Non riesco a vedere immagini nitide, cosa posso fare?

Per avere un’immagine nitida, segui questi 3 passaggi:

1) Regola la distanza tra i 2 tubi usando la cerniera del prodotto in modo da arrivare a vedere un disco nitido da ogni occhio.
2) Regola la diottria dell’occhiello: è importante regolare il binocolo in base ai propri occhi prima dell’uso. Guarda un oggetto a circa 50 m di distanza solo con l’occhio sinistro. Gira la rotella di messa a fuoco fino a ottenere un’immagine nitida. Poi, guarda lo stesso oggetto solo con l’occhio destro e gira l’anello diottrico fino a ottenere un’immagine nitida (dietro l’occhiello destro). Quando l’immagine è nitida, non girare più la rotella. Il binocolo adesso è regolato su misura.
3) Poi usa solo la rotella di messa a fuoco per osservare.

Alcuni pezzi si sono consumati, posso cambiarli?

occhielli, copriocchielli, girocollo, panno, grip del prodotto possono consumarsi con il tempo. Nella maggior parte dei casi, ciò non influisce sulla qualità e sull’uso del prodotto. Con il tempo, gli occhielli e il grip possono rovinarsi; i copriocchielli, invece, si possono allentare.
Questi pezzi sono disponibili sul nostro sito Internet Decathlon oppure puoi farli cambiare in uno dei nostri laboratori (servizio a pagamento).

Si è scollato un pezzo, posso cambiarlo?

Con il tempo, e in base a come viene usato e tenuto il binocolo, gli occhielli o il grip possono staccarsi in certi punti. Puoi riattaccarli con della colla forte, facendo attenzione a evitare sbavature.

Le lenti si appannano, è normale?

Il binocolo ha un trattamento antiappannante, detto spurgo all’azoto. In questo modo, non si può formare condensa al suo interno. Tuttavia, può formarsi all’esterno (nonostante il trattamento idrorepellente). In caso di forti sbalzi di temperatura si può anche formare un leggero velo di condensa dentro i tubi.

N.B.: dopo un’uscita, bisogna far prendere aria al binocolo e asciugarlo prima di mettere i copriocchielli e metterlo via, altrimenti si può formare della condensa.

La cerniera del binocolo è sempre meno dura

La durezza della cerniera dell’HTR può essere regolata. Tuttavia, serve uno strumento specifico. Se vuoi regolarla, devi inviarci il binocolo. Per saperne di più, puoi contattare l’indirizzo: [email protected]

Come pulire le lenti?

Togli sempre lo sporco più grosso. Puoi usare un pennello morbido o soffiare dell’aria. I granelli di sabbia o di sale possono graffiare la superficie dell’obiettivo mentre lo pulisci. Per pulire a fondo le lenti, consigliamo di soffiare dell’aria in modo da appannarle e poi asciugarle con un panno fornito. Non usare mai detergenti. Non premere mai con forza quando asciughi gli obiettivi. Ti sconsigliamo di usare detergenti per occhiali da vista se non sono raccomandati anche per pulire un binocolo. Il rivestimento ottico si può rovinare.

Voglio usare un treppiede con il binocolo, come posso fare?

Il binocolo HTR Solognac ha un cappuccio davanti al ponte. Svitandolo, scopri una filettatura compatibile con la maggior parte degli adattatori per "treppiedi da binocolo" del mercato (ad es., il nostro modello 8930889). Puoi usare anche una piattaforma per treppiede.

All’inizio vedevo bene, ma poi l’immagine si è sfocata.

Controlla prima se l’anello diottrico è ben centrato. Poi regolalo di nuovo in base alla tua vista. Avvita o svita gli occhielli (a seconda che porti gli occhiali). Controlla se i 2 occhielli sono allo stesso livello. Controlla e regola la distanza interpupillare (cioè, tra i due tubi). Guarda nel binocolo per vedere se il problema si è risolto.

Gli occhielli sono incrostati, come posso pulirli?

Gli occhielli del binocolo Solognac HTR 10x42 possono essere smontati per pulirli. Si svitano girando in senso orario. Togliendoli è possibile pulirli a fondo e togliere la sabbia o altro sporco. Puoi usare un pennello morbido o soffiare dell’aria, sull’occhiello e sull’oculare, per non graffiare i componenti ottici e meccanici. Poi, basta riavvitare l’occhiello sull’oculare (in senso antiorario).

La rotella di messa a fuoco è dura, cosa posso fare?

Con il tempo, può essere entrata della sabbia nel meccanismo. Il binocolo HTR Solognac è progettato in modo da smontare facilmente la rotella per la messa a fuoco. Togli le 2 viti Torx frontali. Togli la rotella. Con un pennello morbido, togli la sabbia dentro la rotella e sulla parte visibile del meccanismo. Se serve, ingrassa la parte visibile del meccanismo. Poi, rimetti la rotalle e le 2 viti.

Come mettere via il binocolo?

Prima di mettere via il binocolo, controlla se è asciutto e solo dopo metti i coperchi per evitare la condensa.
Una volta asciutto e messi i coperchi, puoi infilarlo nel fodero e tenerlo in un luogo asciutto e aerato.

RIVENDERE IL BINOCOLO HTR

Non usi più il binocolo HTR e non sai cosa fartene? Invece di buttarlo o abbandonarlo in un angolo, rivendilo attraverso la piattaforma Decathlon Occasions! Trova online (clicca sul pulsante qui sotto) tutte le informazioni sul tuo prodotto, ti proporremo le soluzioni migliori. Poi, devi solo depositarlo in negozio per completare la procedura.