Hai camminato nel fango e ora non sai come lavare gli stivali?Hai attraversato un corso d’acqua e ti domandi come farli asciugare?Vuoi che tornino ancora impermeabili ma non sai come fare?
Scopri in questo articolo i nostri consigli per avere cura degli stivali da caccia e tenerli in buono stato a lungo!
Anche se sono progettati per camminare nel fango, nell’acqua e in tutto quello che può consumarli o sporcarli, gli stivali da caccia hanno bisogno di cure. Le uscite con i cani d’inverno li mettono a dura prova. Con questi consigli, i nostri esperti ti aiutano a tenere gli stivali in buono stato il più a lungo possibile. In più, scopri i consigli per pulire e avere cura degli stivali.
Dopo la caccia, soprattutto con tempo umido, è importante pulire gli stivali, tanto più se sono in gomma naturale. Questo componente, infatti, ha bisogno di più cure rispetto alle gomme sintetiche o alla plastica.
Prima di iniziare a pulirli, sbatti le suole tra loro per togliere il fango e la polvere. La soluzione più semplice ed efficace è lavarli a mano, con una spugna morbida, acqua tiepida e un po’ di sapone neutro.
Togli il grosso sotto un getto d’acqua e poi strofina le macchie con una spazzola inumidita. Sulle macchie più ostinate, passa una spugna con un po’ di detersivo per i piatti. Attenzione: non usare spazzole dure o spugne abrasive, che potrebbero rovinare gli stivali. Se la soletta interna è amovibile (detta anche "igienica"), come nel nostro modello 900 Renfort, toglila per non bagnarla. Infine, risciacqua con acqua corrente.
Dentro gli stivali, il piede suda. E a seconda dei terreni e delle condizioni meteo, può anche entrare dell’acqua. In questo caso, è fondamentale far asciugare gli stivali per tenerli in buone condizioni. Se non lo hai ancora fatto, togli la soletta interna (se amovibile) per far prendere più aria.
Importante: gli stivali devono asciugare a temperatura ambiente, in un locale aerato, fresco e asciutto. Puoi asciugarli con un panno morbido ma non lasciarli accanto a fonti di calore, come un termosifone, un camino, ecc. perché la gomma potrebbe tagliarsi e rovinarsi. Va da sé che non bisogna lasciarli sotto il sole o nel bagagliaio dell’auto.
Consiglio: infila della carta dentro gli stivali per assorbire l’umidità e anche per mantenere la forma originale.
Gli stivali da caccia Solognac sono impermeabili grazie alla loro costruzione specifica. Per proteggerli tutto l’anno, puoi usare uno spray a base di silicone. Spruzzalo in modo omogeneo su tutta la tomaia, a una distanza di circa 10-15 cm. Il silicone creerà uno strato protettivo agli agenti esterni, mantenendo il prodotto in buono stato più a lungo.
Il trattamento può essere ripetuto due volte all’anno. Prima di applicare il prodotto, leggi le istruzioni per l’uso e apri le finestre per non respirare i vapori. Fai asciugare per 12 h.
Per gli stivali in cuoio, raccomandiamo di usare del grasso waterproof, che in più lo nutrirà evitando i tagli. Da applicare con un panno morbido!
Prima di tutto, assicurati che gli stivali siano ben asciutti prima di metterli via. Per tenerli in buono stato più a lungo, consigliamo di lasciarli dritti. Perché? Se li pieghi, la gomma rischia di rovinarsi o tagliarsi.
Tienili in un luogo asciutto e aerato. Come abbiamo spiegato prima, non lasciarli vicino a una fonte di calore o sotto il sole. Puoi infilarli in una sacca o nella scatola originale. Se non hai né l’una né l’altra, tienili ben dritti infilando all’interno un pezzo di cartone.
Infine, se sai che non li userai a lungo, riempili con della carta di giornale per tenerli in forma.
In breve, sai già che è fondamentale pulire, asciugare, proteggere e mettere via gli stivali nel modo giusto se vuoi tenerli in buono stato il più a lungo possibile. Lunga vita ai tuoi stivali e buona stagione di caccia!