In bivacco è fondamentale dormire bene per ripartire ogni mattina con il piede giusto. Ti sei quindi regalato un materassino compatto e comodo per goderti le tue notti nel cuore della natura. E alla fine ti ci sei affezionato perché un compagno che si prenda cura della tua forma è importante.
Qui ti diamo tutte le chiavi per goderti il tuo materassino il più a lungo possibile!
Prendi una spugna o un panno umido imbevuto di sapone o detersivo per piatti e strofina delicatamente eventuali residui di polvere o sporco che rimangono sul materassino.
Quindi lascialo asciugare all'aria aperta, ma al riparo dalla luce diretta del sole.
Per ripiegare correttamente il materasso dopo averlo pulito, dovrai svuotare il più possibile l'aria al suo interno:
- Togli il tappo.
- Posizionati all'estremità opposta della valvola e poi premi per spingere la maggior parte dell'aria verso l'uscita
Piega il materassino a portafoglio.
- Ripeti l'operazione arrotolando il materassino in modo da premere e premere il più possibile per eliminare eventuali sacche d'aria rimanenti.
- Chiudere il tappo e riporre il materassino nella sua sacca.
I materassi gonfiabili o autogonfianti sono sensibili all'umidità e al calore a causa delle loro cuciture saldate. È quindi necessario assicurarsi di conservarli riporli, a valvola aperta, in un luogo asciutto e temperato. Ad esempio, una cantina umida o una soffitta non ben coibentata non sarebbero adatte.
Quando tiri di nuovo fuori il tuo materassino per bivacco, non esitare ad aprirlo e gonfiarlo prima di partire per assicurarti che sia ancora in perfette condizioni! Sarebbe un peccato scoprire una falla durante una notte in mezzo alla natura ...
Una pietra affilata o un ramo è scivolato sotto il tuo materasso e l'ha bucato? Per fortuna, hai pensato di portare un patch adesivo con te!
E per evitare qualsiasi rischio di rovinare il tuo materassino, fai attenzione a rimuovere rami e pietre quando monti la tua tenda.!
Coma trovare il buco sul tuo materassino?
Il metodo più efficace è mettere acqua e sapone sulla superficie del materassino gonfiato al 100%: se compaiono delle bolle, è probabile che ci sia un buco lì, tendi l'orecchio per assicurartene!
Un altro metodo consiste nell'immergere il materasso gonfiato in una vasca piena d'acqua e rilevare la formazione di piccole bolle sulla superficie..
Se la perdita d'aria sembra arrivare dalla valvola, è meglio portare il materasso al negozio.
Se la perdita si trova in corrispondenza di una saldatura, è possibile applicare una colla adatta seguendo le istruzioni per l'uso e le precauzioni per l'uso.
Per qualsiasi altra perdita, spieghiamo come installare una patch, qui di seguito!
Innanzitutto assicurati che la superficie da riparare sia pulita, asciutta e sgrassata..
Ora sei pronto per goderti bellissime notti in tenda o sotto le stelle! Hai suggerimenti o idee su come prenderti cura del tuo materasso gonfiabile? Non esitate a condividerli nei commenti!