Come pulire bene la muta in neoprene

Che l’acqua sia il tuo ambiente naturale o che ti vengano i brividi solo all’idea di tuffarti quando le temperature sono basse: per te, la muta in neoprene è una fedele alleata. Ma sai come pulirla?

Surf, marcia acquatica, subacquea, vela, body board, kayak, SUP, un semplice bagno: i motivi per infilare una muta sono tanti.

Una volta trovata quella giusta –  comoda da infilare, portare e togliere – tutti vogliamo tenerla il più a lungo possibile. Per prima cosa, quindi, bisogna sapere come pulirla.

Perché bisogna lavare la muta in neoprene?

La muta in neoprene deve essere risciacquata e pulita per ovvi motivi igienici. Oltre all’acqua di mare, infatti, è spesso a contatto con il sudore. Un cocktail non proprio piacevole, soprattutto quanto a odori.

Devi sapere che fare pipì nella muta non è una delle abitudini migliori. In più, consuma il neoprene proprio come il sale. E con questo covo di batteri, non tarderanno a formarsi cattivi odori.

Se non risciacqui bene il neoprene, il sale rimasto può causare irritazioni e prurito.

E la muta si può rovinare più in fretta. Le cuciture diventano meno resistenti e il tessuto perde elasticità diventando più ruvido. Per mantenere le sue proprietà, strofinala. Ti spieghiamo come fare: non è così complicato.

Lavaggio quotidiano e asciugatura

Prima buona abitudine: risciacqua sempre la muta dopo l’uso.
Con acqua dolce e fredda, dal lato interno ed esterno. Non dimenticare le chiusure.

Come far asciugare la muta in neoprene?

Per far asciugare la muta, basta appenderla a una gruccia o stenderla piegata a metà, dalla vita. Usa una gruccia adatta, con spalle larghe, non quella recuperata chissà dove:

la muta bagnata è molto pesante. Appesa, tende a tirare verso il basso e, alla lunga, a deformarsi.

Fai attenzione anche al sole. Tienila all’ombra. I raggi UV non sono il massimo per il neoprene. Può finire per tagliarsi e scucirsi.

L’ideale è farla asciugare al riparo dal sole o in bagno, sopra la vasca o una bacinella (per non inondare tutto).

Non lasciarla bagnata. Stendila subito per farla asciugare. Evita anche di lasciarla a mollo un giorno intero nel bagagliaio dell’auto, ad esempio.

I consigli di Lucie, surfista e responsabile comunicazione Olaian:

In base a dove ti trovi, per mettere e togliere la muta, usa una bacinella morbida o la sua sacca.

Eviterai di farla toccare a terra – sull’asfalto, sul cemento o sulla ghiaia del parcheggio – e di rovinare il neoprene.

Pulizia accurata della muta in neoprene

Basta risciacquare? In generale, sì. Ma ogni tanto è bene fare una bella doccia, shampoo compreso.

Come disinfettare la muta?

Per eliminare microbi e odori, usa un detergente per neoprene.

Disinfetterà completamente la muta, eliminando sudore, batteri, sale, ecc.

Quale disinfettante o sapone usare per la muta in neoprene?

I disinfettanti appositi che si trovano in commercio sono i più efficaci. Evita la tentazione di usare il tuo super shampoo speciale ricrescita e lucentezza: chissà quale effetto potrebbe avere sul neoprene.
Per un’alternativa più naturale, puoi usare anche del sapone di Marsiglia. Ma devi sapere che non disinfetterà quanto i prodotti speciali. 

Ogni quanto devo pulire la muta? 

Tutto dipende da quanto la usi. Se la metti tutti i giorni, anche una volta al mese. Altrimenti, ogni 3-6 mesi.

Ma l’importante è pulirla bene a fine stagione per metterla via nel modo giusto.

Lavare la muta in neoprene in lavatrice è una buona idea?

Tutto quello che riguarda lavatrice, asciugabiancheria e ferro da stiro è da scordare! Una cosa da tenere a mente è che la muta va sempre lavata a mano.

Esistono anche sistemi di asciugatura per mute o altri accessori in neoprene. Ma prima di usarli, verifica che siano omologati per evitare brutte sorprese.

La muta in neoprene va piegata?

Fino alla prossima estate, puoi tenerla appesa a una gruccia. Un consiglio: evita di piegarla o metterla sotto altre cose. Le pieghe e il peso possono rendere più sottile e porosa la schiuma.

E tienila in un luogo asciutto.

Quanto dura in genere la muta in neoprene?

Anche in questo caso, tutto dipende dall’uso. Può durare da 2 a 10 anni se la si usa solo d’estate.

In Decathlon, tutte le nostre mute in neoprene sono garantite 2 anni.

Per il pianeta e anche per il tuo portafoglio, la muta si può riparare: basta un rammendo. 

Come riparare e avere cura della muta in neoprene?


Se nonostante tutte le tue attenzioni la muta inizia a rovinarsi, devi sapere che si può riparare
.Puoi scegliere tra più opzioni: il fai da te con un buon tutorial video e un kit speciale completo di colla per neoprene e, se serve, un pezzo di neoprene.

Altrimenti, puoi prenotare un appuntamento nel laboratorio Decathlon più vicino a casa.

I consigli di lucie, surfista e responsabile comunicazione olaian: 

per il massimo comfort, è meglio avere una muta adatta a ogni stagione. Lucie, ne ha due. Una per l’estate e una per l’inverno.

Alternandole, durano più a lungo.

All’inizio è un investimento ma rimarranno in buono stato più a lungo.

Seguendo questi consigli, eliminerai cattivi odori e batteri dalla muta in neoprene!
Adesso puoi fare surf, nuotare, pagaiare, senza rinunciare al caldo e soprattutto al pulito!

Surf, sci, running: tre sport raccolgono la sfida del cambiamento climatico

Montagne senza neve, spiagge che si erodono, città afflitte dal riscaldamento globale: il nostro terreno di gioco, il pianeta, sta subendo gli effetti del cambiamento climatico.

Manon

Giornalista e redattrice sport

Runner nell’anima, sono sempre pronta a provare nuovi sport – anche sull’acqua!
Il mio obiettivo? Trasmettere i miei consigli e la mia passione per lo sport con i miei contenuti.