Ref: 8560564, 8605111
FORCLAZ ha ideato questa coppia di walkie-talkie per comunicare liberamente a breve distanza (10km in campo libero) durante le escursioni e i trekking in montagna
Il nostro team con sede nelle Alpi ha progettato questi walkie-talkie per comunicare in gruppo senza utilizzare le reti di telecomunicazione. Compatibile PMR 446 MHz. 16 canali, 121 sotto-canali (CTCSS et DCS)
A seguito della situazione del COVID-19, i tempi di consegna e di magazzinaggio si sono alluungatiIn questo senso, le batterie NiMH dei walkie-talkie WT100 possono essere quasi completamente scariche al momento dell'acquisto (fenomeno naturale legato alla tecnologia delle batterie ricaricabili).
Pertanto, se riscontri autonomie anomale sui walkie talkie, ti consigliamo di effettuare una carica e una scarica completa del dispositivo (carica tra le 8 e le 16 ore) prima di ricaricarli nuovamente
Ci scusiamo per l'inconveniente e ti ringraziamo per la comprensione.
I walkie-talkie DECATHLON sono tutti dotati di presa Jack da 2.5 mm specifica.In caso di perdita, è possibile riacquistare direttamente sul nostro sito www.decathlon.fr (Venduti singolarmente):Fare riferimento alla sezione seguente "Pezzi di ricambio"
La propagazione delle onde in uscita del walkie-talkie è disturbata da edifici, veicoli, fitte foreste, scarpate ecc... Queste interferenze riducono la potenza del segnale e quindi la sua portata. Per questo motivo, la distanza teorica di utilizzo può essere ridotta in funzione del terreno.
I nostri walkie-talkie sono compatibili con qualsiasi tipo di batteria ricaricabile NimH 1.2V in formato In caso di emergenza, puoi anche utilizzare batterie alcaline da 1,5 V, ma fai attenzione a non mescolare i due tipi di batterie e non provare mai a ricaricare batterie alcaline nel walkie-talkie.Ciò potrebbe danneggiarlo e non viene preso in considerazione nella nostra garanzia commerciale (uso anomalo del prodotto)
L'uso dei tuoi walkie-talkie è regolato, sei libero di utilizzarli in tutti i paesi dell'Unione Europea ma anche in Russia, Marocco, Tunisia, Turchia, Ucraina, Gran Bretagna e SingaporeNon è consentito utilizzarli in altri paesi
I walkie-talkie sono dispositivi di trasmissione/ ricevitore radio detto gratuito.Le frequenze sono quindi standardizzate e numerate in Canali e sotto-canali).Se si utilizza un canale (da 1 a 8 per il WT TREK 500 o da 1 a 16 per il WT TREK 900), è possibile ascoltare e comunicare con altre persone
Per semplificare l'uso dei sottocanali DCS e CTCSS, alcuni produttori hanno aggiunto i 38 sottocanali CTCSS (vedi spiegazione sopra) e gli 83 codici DCS cosa che garantisce 121 chiavi di sottocanale. In questo caso, si deve considerare che i canali da 1 a 38 corrispondono a un sub-canale da 1 a 38 in CTCSS e che i canali da 39 a 121 corrispondono ai canali da 1 a 83 in DCS.
Esempio: il canale 105 di questo tipo di Walkie-Talkie corrisponde al sotto-canale DCS n° 67 del vostro walkie-talkie DECATHLON.
Il DAS (Tasso di assorbimento specifico) è di- Testa0.978 W/Kg
- Corpo1.627 W/Kg
La propagazione delle onde in uscita del walkie-talkie è disturbata da edifici, veicoli, fitte foreste, scarpate ecc... Queste interferenze riducono la potenza del segnale e quindi la sua portata. Per questo motivo, la distanza teorica di utilizzo può essere ridotta in funzione del terreno.
La portata di un dispositivo dipende dalla sua potenza di trasmissione e dagli ostacoli che possono bloccare le onde tra due dispositivi. Quindi puoi ottenere: -Campo libero:10 km di portata
- Terreno collinare:5 km di portata
- Città /foresta densa:1 Km di portata.
Per tua informazione, in un test di campo con buone condizioni meteorologiche, siamo riusciti a trasmettere a più di 13 km di distanza tra 2 passi di montagna!
Schematicamente, quando viene selezionato un sotto-canale, viene aggiunto un segnale alla comunicazione finché si trasmetteQualsiasi walkie-talkie che ascolta lo stesso canale COSÌ come lo stesso sotto-canale sarà quindi in grado di ascoltare e comunicare con te
Questi acronimi corrispondono a due tecniche di codifica dei sotto-canali di comunicazione- in CTCSS, la chiave è Analogica (segnale sonoro non udibile) e offre 38 combinazioni - in DCS, la chiave è digitale (segnale binario) e offre 83 combinazioni. Si tratta quindi di due categorie di sotto-canali perfettamente indipendenti
Come spiegato sopra, noInfatti, in DCS, il walkie-talkie non è in grado di riconoscere e accettare di ascoltare una comunicazione con una chiave di codifica CTCSS e viceversa
I walkie-talkie sono dispositivi di trasmissione/ ricevitore radio detto gratuito.Le frequenze sono quindi standardizzate e numerate in Canali e sotto-canali). Se si utilizza un canale (da 1 a 16 per il WT TREK 900), è possibile ascoltare e comunicare con gli altri
Quando non sono programmati sotto-canali, il walkie-talkie non cerca di decodificare la chiave degli utenti che hanno selezionato un sotto-canale (DCS o CTCSS).Quindi sei in grado di ascoltare qualsiasi utilizzatore dello stesso canale, indipendentemente dal suo sotto-canale
Attenzione: Dato che non hai un sotto-canale abilitato, non puoi parlare con loro
L'uso dei tuoi walkie-talkie è regolato, sei libero di utilizzarli in tutti i paesi dell'Unione Europea ma anche in Russia, Marocco, Tunisia, Turchia, Ucraina, Gran Bretagna e SingaporeNon è consentito utilizzarli in altri paesi
I tuoi walkie-talkie sono Trasmettono nella banda di frequenza L'utilizzo di questa banda di frequenza è gratuito e utilizzabile senza alcuna licenza o autorizzazione
No, non è possibile avere più walkie-talkie contemporaneamente sulla stessa frequenzaLa tecnologia è detta«Half Duplex», quando si avvia una comunicazione, il walkie-talkie usa la frequenza per trasmettere il messaggio e blocca il suo utilizzo da parte di altri dispositiviOccorre quindi attendere la fine della comunicazione e la liberazione della frequenza per poter rispondere.Tuttavia, è possibile avere più trasmettitori contemporaneamente su frequenze diverse
Per semplificare l'uso dei sottocanali DCS e CTCSS, alcuni produttori hanno aggiunto i 38 sottocanali CTCSS (vedi spiegazione sopra) e gli 83 codici DCS cosa che garantisce 121 chiavi di sottocanale. In questo caso, si deve considerare che i canali da 1 a 38 corrispondono a un sub-canale da 1 a 38 in CTCSS e che i canali da 39 a 121 corrispondono ai canali da 1 a 83 in DCS.
Esempio: il canale 105 di questo tipo di Walkie-Talkie corrisponde al sotto-canale DCS n 67 del vostro walkie-talkie DECATHLON.
I walkie-talkie DECATHLON sono tutti dotati di presa Jack da 2.5 mm specifica. In caso di perdita, è possibile riacquistare direttamente sul nostro sito www.decathlon.fr (Venduti singolarmente): Fare riferimento alla sezione seguente "Pezzi di ricambio"
Le modalità di utilizzo di un walkie-talkie da caccia sono diverse da quelle di trekking.Un cacciatore avrà bisogno di discrezione sonora, ad esempio non vuole che il suo walkie-talkie emetta suoni durante una fase di avvicinamentoEcco perché il BGB500 (progettato per la caccia) non emette altro suono che la voce degli utenti mentre i WT TREK 500 et WT TREK 900 incorporano funzioni come il Roger Beep o il feedback sonoro delle impostazioniI codici colore dei modelli di caccia ed escursionismo sono adatti per la pratica
Come tutti i prodotti di comunicazione wireless, i walkie-talkie emettono onde radio.Tuttavia, lo standard PMR446 impone una potenza di trasmissione limitata a 0.5W, la più bassa al mondo per i sistemi di comunicazione radio. Inoltre il nostro prodotto è conforme alla norma IEC 62209 che regola al massimo il livello di assorbimento delle onde prodotte da un dispositivo di comunicazione wireless.
Il DAS (Tasso di assorbimento specifico) è di- Testa0.978 W/Kg
- Corpo1.627 W/Kg
Il WT TREK 900 è impermeabile all'acqua, puoi usarlo sotto la pioggia senza paura, ma non è impermeabile in immersione: quindi non puoi pulirlo immergendolo nel fiume.
L'indice di protezione (IPa) è uno standard internazionale della Commissione elettrotecnica internazionale per l'impermeabilizzazioneIPX4 significa che il prodotto è impermeabile agli spruzzi d'acqua da tutte le direzioni.
I nostri walkie-talkie sono compatibili con qualsiasi tipo di batteria ricaricabile NimH 1.2V in formato In caso di emergenza, puoi anche utilizzare batterie alcaline da 1,5 V, ma fai attenzione a non mescolare i due tipi di batterie e non provare mai a ricaricare batterie alcaline nel walkie-talkie.Ciò potrebbe danneggiarlo e non viene preso in considerazione nella nostra garanzia commerciale (uso anomalo del prodotto)
Il walkie-talkie WT TREK 900 è ricaricabile con USBQuindi funziona come un caricabatterie e ricaricano direttamente le batterie che contengono quando sono collegate a un alimentatore USB tramite il cavo in dotazione.È quindi possibile collegarlo a qualsiasi caricabatterie (auto, rete elettrica, pannello solare, computer) purché questo caricabatterie sia compatibile con USB.
La presa di alimentazione del nostro walkie-talkie WT TREK 900 (cod:8560564) è una Quindi puoi usare il tuo cavo per ricaricarli se è MicroUSB
Pulizia del prodotto:
Si consiglia di pulirlo con un panno umido.
Qui, la scheda di controllo del WT900.
Seguendo i passaggi di questa scheda, puoi verificare se c'è un possibile problema sul tuo prodotto. Se necessario, puoi trovare nella seguente sezione "Riparo" i tutorial dedicati alla riparazione. Puoi anche venire nel laboratorio del tuo negozio DECATHLON.
Le riparazioni richiedono competenze specifiche. Di seguito, è riportato l'elenco dei pezzi di ricambio.
Se il tuo prodotto non può essere riparato, riportalo in un punto di raccolta RAEE o in qualsiasi negozio DECATHLON per ottimizzarne il riciclo.
Ecco l'elenco dei pezzi di ricambio per il FORCLAZ WT900:
- AURICOLARE PTT PER WALKIE TALKIE 2.5MM
Codice: 8582511 - SET DI 4 BATTERIE RICARICABILI AAA - NIMH 800MAH:
Codice: 8582510 È possibile ordinare i pezzi di ricambio (in base alla disponibilità) sul nostro sito web Decathlon.it facendo clic su uno dei pulsanti sottostanti o rivolgendosi al team di assistenza del tuo negozio DECATHLON abituale
Puoi affidarci il tuo prodotto per la riparazione. Ecco l'elenco dei servizi offerti dai nostri laboratori:
(Nessuna prestazione officina per il Forclaz WT900).