Molto spesso le ginocchiere dei pallavolisti risultano maleodoranti ma da cosa è dovuto questo cattivo odore? Durante gli allenamenti e le partite di pallavolo si suda molto e le ginocchiere, per loro natura, tendono ad assorbirlo.
Questo sudore è inizialmente inodore ma contiene al suoi interno alcune molecole che andranno a disgregarsi per opera dei batteri che sono naturalmente presenti sulla pelle. Questi batteri producono a loro volta sostanze chimiche con un odore piuttosto sgradevole.
Ora che abbiamo capito qual è la ragione di tanto cattivo odore, sappiamo anche la prima regola: mai lasciare le ginocchiere nel borsone dopo l'allenamento!
E poi? Le possiamo lavare in lavatrice? Certo ma con alcune accortezze, vediamole.
Assolutamente sì, le ginocchiere si possono lavare in lavatrice! Non è possibile (oltre che non consigliabile per i/le compagni/e di spogliatoio) affrontare un'intera stagione di pallavolo senza mai lavare le proprie ginocchiere. Ma attenzione, l'importante è lavare le ginocchiere a massimo 30°, evitando di mescolarle con indumenti di altri colori per proteggere entrambi.
Ogni quanto è necessario lavare le ginocchiere? La frequenza di lavaggio dipende dalla frequenza di utilizzo e dall'intensità della sudorazione. Se si suda tanto potrebbe essere necessario lavarle tutte le settimane, se invece si suda poco è possibile lavarle con minor frequenza lasciandole sempre asciugare all'aria!
L'unica cosa da non fare mai (mai!!) per nessun motivo è mettere le ginocchiere in asciugatrice! Le ginocchiere vanno lasciate asciugare all'aria, il passaggio in asciugatrice, infatti, potrebbe deformare le ginocchiere e rovinarne la mousse che, in definitiva, non proteggerà più le vostre ginocchia in maniera efficace.
Si può optare per il lavaggio a mano, utilizzando un detergente delicato e acqua tiepida. È importante non usare prodotti chimici aggressivi, perché potrebbero danneggiare i materiali e causare irritazioni alla pelle. Come per il lavaggio in lavatrice, lasciate asciugare le ginocchiere all'aria dopo il lavaggio.
Se vi allenate spesso e sudate tanto avere due paia di ginocchiere potrebbe essere la scelta migliore. Questo vi lascerà abbastanza tempo per lavare e lasciar asciugare uno dei due ed essere sicuri di non allenarvi con le ginocchiere bagnate!
Prendendovi cura delle vostre ginocchiere da pallavolo seguendo questi semplici consigli, la loro vita durerà molto di più.
Sarebbe un peccato, oltre che poco responsabile, dover cambiare le ginocchiere da pallavolo durante la stagione perchè si sono rovinate durante il lavaggio o perchè il loro odore pungente provoca lo svenimento di compagni e avversari.
Seguendo questi semplici consigli entrerete in spogliatoio profumando di pulito e senza avere un'arma chimica nel borsone, decisamente meglio. No?