Ref: 8550101, 8543179, 8738687, 960868, 8647404
2022
Quando torni a casa dalla giornata di sci, è importante far asciugare bene i guanti da sci.Per farlo, è sufficiente appoggiarli in piano vicino a una fonte di calore in modo che il calore si diffonda uniformemente nei guanti.Attenzione, non è consigliabile appoggiare i guanti su un termosifone: c'è il rischio di sciogliere il componente impermeabile.
Se ne è dotato, è inoltre necessario risvoltare il manicotto per facilitare l'ingresso dell'aria e consentire una buona ventilazione, fino alla punta delle dita.
LO SAPEVI?I cattivi odori nei guanti da sci sono legati ai batteri presenti nel sudore.
Devi quindi fare asciugare bene i guanti da sci poi fargli prendere aria il più spesso e il più a lungo possibile.
Se nonostante queste precauzioni gli odori persistono, è possibile acquistare un igienizzatore elettrico.Infatti, i raggi UV distruggono i batteri responsabili dei cattivi odori.
Contrariamente a quanto si crede, per mantenere le loro proprietà di calore e impermeabilità, i guanti da sci devono essere lavati il meno possibile!Se hai una macchia, prendi un panno, un po' di acqua saponata e strofina delicatamente la zona interessata.
La stagione invernale è finita, è tempo di fare le grandi pulizie prima di riporre il tuo completo da sci. Attenzione, lo ricordiamo, I guanti da sci non devono essere lavati troppo spesso.
Ecco alcuni consigli per lavare correttamente i tuoi guanti da sci o snowboard:
Lavare
Inizia scuotendo i guanti per togliere la polvere o lo sporco che potrebbe essere scivolato nella parte principale o le dita.
Quindi sciacqua i guanti a mano in acqua tiepida.Utilizzare una modesta quantità di detersivo liquido, senza ammorbidente o cloro.
Asciugare
Premi delicatamente i guanti per togliere l'acqua, partendo dalle dita e scendendo fino al polso.
Appoggia i guanti in piano in modo che l'acqua scorra uniformemente e non si accumuli né nelle dita né nel manicotto.
Trucco: Quando sono ancora leggermente umidi, indossali e stringi i pugni per farli tornare alla loro forma originale.
Per non danneggiare il materiale impermeabile dei tuoi guanti, ti sconsigliamo di esporli a fonti di calore troppo importanti come il sole, un radiatore, un camino o un ferro da stiro.
Rinnovare l'idrorepellenza
Se durante l'uso si scopre che l'acqua non scorre più e non scivola più in superficie dopo il lavaggio e l'asciugatura, è possibile ravvivare l'idrorepellenza dei guanti.
Ti consigliamo di utilizzare uno spray DWR a tua scelta.
Attenzione: sconsigliamo l'uso di detersivo impermeabilizzante che renderebbe impermeabile la fodera interna dei guanti e impedirebbe la dispersione del sudore.
Per pulire i guanti in cuoio:
Il cuoio è un materiale molto fragile che deve essere "coccolato". In caso di macchie sui guanti in cuoio, si consiglia di utilizzare del sapone, da applicare sulla zona da pulire con un panno pulito e umido.
Quindi sciacquare leggermente con un secondo panno umido.
Trucco: Durante l'asciugatura, indossare i guanti di cuoio e stringere i pugni in modo che mantengano la loro forma originale.
Per pulire i guanti in cuoio:
Tutti i nostri guanti Wed'Ze sono garantiti per 2 anni e nonostante la cura che dedichiamo ai test dei nostri prodotti, la pelle può seccarsi, con il tempo e l'uso.
Per dare un tocco in più ai tuoi guanti in cuoio e farli tornare morbidi e lucenti, ti consigliamo di nutrire la pelle con un grasso speciale.
Come procedere?
Inizia pulendo e spolverando i guanti in cuoio.
Quindi applicare una noce di grasso a strati sottili con un panno pulito e massaggia il cuoio per far penetrare il grasso.
Infine, lasciare asciugare e lucidare con un panno morbido.