La canoa-kayak gonfiabile è un “must” se ami scoprire la natura e vivere delle belle sensazioni facendo sport in fiume, al mare o nell’oceano. Ma chi dice avventura, dice anche piccoli imprevisti. Segui i nostri consigli per tenere la canoa-kayak in buono stato più a lungo!
L’idea della prossima gita in acqua ti entusiasma ma ecco l'imprevisto: c’è un buco nella camera d’aria, un problema con il tappo, la pinna o altro. Niente panico!
In questo articolo scopri i consigli per dare una seconda vita alla canoa-kayak.
Se hai le idee ancora un po' confuse, ti anticipiamo che
canoa e kayak sono di 2 sport differenti.Il kayak si pratica seduti, con una pagaia doppia. In canoa, la posizione è più alta e si usa una pagaia semplice. In DECATHLON, per semplificarti la vita, ti proponiamo delle canoe-kayak che si possono usare con una o l’altra pagaia. Anche se, detto tra noi, andrai più veloce con una doppia. Sarà solo un po’ più ingombrante. Una sola imbarcazione vuol dire un solo tipo di riparazione. Seguimi per scoprire tutti i nostri consigli.
Gli oggetti taglienti e appuntiti come conchiglie, pietre, scogli o anche pezzi di legno, ecc. non sono il massimo per la canoa-kayak. In caso di urto violento, rischiano di bucarla. Fai attenzione!
Ma più di tutto la canoa-kayak teme il sole, in particolare tra mezzogiorno e le due del pomeriggio, ossia l’orario del pic-nic. Lasciandola esposta troppo a lungo, la camera d’aria rischia di esplodere. Consiglio quindi di sgonfiarla un po’ prima di mettersi a mangiare o rilassarsi al sole.
Se comunque si rovina (può capitare a chiunque, è garantito), ti spieghiamo come fare.
Esiste più di un modo per riparare la canoa-kayak rovinata:
➡️ A casa, puoi usare il kit con toppa in PVC, tubetto di colla e pennellino, e seguire i nostri TUTORIAL video. Se il buco è in un punto facile da raggiungere e segui attentamente le istruzioni, dovresti cavartela senza problemi.
➡️ Se, invece, il danno è più importante e l’idea di rattoppare la canoa-kayak a casa non ti alletta molto, puoi rivolgerti ai professionisti dei laboratori DECATHLON per una riparazione in garanzia.
A casa o in un laboratorio specializzato, la canoa-kayak DECATHLON può essere riparata. Segue una lista delle riparazioni possibili.
Una delle parti da riparare più spesso è la camera d’aria. Quando si buca alle cuciture non si può riparare. Bisogna cambiarla.
Puoi farlo a casa in soli 10 minuti, grazie ai TUTORIAL video.
In breve, devi:
1: aprire la canoa-kayak gonfiabile;
2: togliere la camera d’aria e gonfiarla;
3: trovare il buco e cerchiarlo con una matita;
4: sgonfiare la camera d’aria;
5: ritagliare un pezzo di PVC che si trova nel kit e incollarlo sul punto rovinato;
6: far asciugare per 24 ore mettendo un peso sulla superficie riparata;
7: rimettere la camera d’aria nel kayak, rigonfiarla e tornare in acqua!
Per i modelli senza camera d’aria, può bastare una toppa.
Oggi, le squadre DECATHLON danno un indice di riparazione di oltre l’80% per le canoe-kayak.
Con le dovute attenzioni, la canoa-kayak dovrebbe durare almeno 15 anni. Anche i kit di riparazione proposti da DECATHLON rimangono disponibili per 15 anni.
Segue una lista di cosa può capitare di cambiare più spesso:
- Impugnature. Con il tempo si possono sfilacciare e strappare.
- Valvole
. - Pinne e scassa.
- Tappi di drenaggio
. - Sedili. -
Sacca di trasporto
. Come avrai capito, in molti casi la canoa-kayak può essere riparata. Puoi provare con il fai da te o, se preferisci, puoi affidarti alle squadre DECATHLON. Il momento ideale per fare un piccolo check-up prima della stagione.
- Risciacquarla con acqua dolce dopo l’uso in mare.
- Pulirla e asciugarla bene prima di piegarla e metterla via per l’inverno, in un luogo al riparo dall’umidità (per evitare la muffa).
- Gonfiarla canoa-kayak a casa prima di mettersi in viaggio.
- Attenzione al sole!
Avere cura e riparare la canoa-kayak è il modo migliore per usarla a lungo.
Adesso che sai tutto, puoi andare in acqua in tutta tranquillità.Si parte!