Ref: 8575620
Crediamo fermamente che il ciclo di vita di un prodotto non finisca quando viene danneggiato. Ecco perché offriamo soluzioni per il corretto utilizzo, la manutenzione e la riparazione del prodotto, al fine di estenderne la durata di vita.
Questo materasso autogonfiante BASIC diventerà un punto fermo per i tuoi soggiorni in campeggio! Hai una domanda su questo materasso o hai qualche problema? Siamo qui per aiutarti.
È davvero importante gonfiare il materassino a una pressione corretta.
Non gonfiarlo eccessivamente, così ne riduci l'usura ed eviti di avere male alla schiena; gonfialo in modo che ti sia comodo e ti permetta di dormire correttamente. Quando sei seduto sul materasso, i glutei dovrebbero toccare il suolo.
Un materasso autogonfiante si gonfia da solo fino all'80% circa.Quindi, lascialo per circa 20 minuti con la valvola aperta e regolane la pressione gonfiandolo a bocca.
È sufficiente aprire la valvola in modo che il materasso si sgonfi gradualmente da solo. Per accelerare il processo, è possibile premere sul materassino per espellere più aria possibile.
Ora puoi iniziare a piegarlo a metà sulla larghezza, quindi arrotolarlo longitudinalmente partendo dall'estremità opposta della valvola in modo che possa essere riposto nella sua sacca. Ricorda di chiudere il tappo.
Come accennato in precedenza, la pressione del materasso è la chiave per una buona notte di sonno. Quando si è seduti, si dovrebbe essere in grado di sentire il terreno.Quando sei sdraiato, l'aria si diffonderà uniformemente sotto tutto il corpo.
Non c'è un modo migliore di un altro per dormici sopra: si può dormire con la testa all'estremità della valvola o all'altra estremità; fai come meglio credi!
Per il massimo comfort, utilizza un sacco a pelo con la corretta temperatura e un cuscino.
La norma R-value (ASTM F3340-18) misura la resistenza termica del materasso, il livello di isolamento che garantisce contro il freddo proveniente dal terreno.
Esistono vari livelli:
- da 0 a 1.9: utilizzo unicamente in estate
- da 2 a 3: utilizzo dalla primavera all'autunno
- da 3 a 4: utilizzo tutto l'anno
- maggiore di 4.5: uso invernale e adatto a condizioni estreme. Questo materasso ha un valore R di 3,5.
Quando si dorme, il suono di sfregamento tra il materasso e il terreno può essere fastidioso.
Per ridurre al minimo questo problema, non gonfiare eccessivamente.
Puoi anche mettere una coperta o un lenzuolo sotto il materasso.
Se vuoi migliorare l'isolamento termico del tuo materassino e ottenere una migliore protezione dal freddo e dall'umidità del terreno, puoi metterci sotto un materassino di schiuma o una coperta di sopravvivenza, o un pavimento sotto la tua tenda.
Ecco tutti i consigli di cui hai bisogno per prenderti cura del tuo materasso nel miglior modo possibile. La chiave per la corretta manutenzione del materassino è il lavaggio, il piegamento e le fasi di stoccaggio.Troverai maggiori informazioni cliccando sul link in fondo alla sezione.
Lavaggio
Con sapone o detersivo liquido, strofina delicatamente la superficie del materasso per rimuovere lo sporco.
Non far asciugare il materasso al sole, ma utilizzare un panno invece.
Piegatura
Per piegare il materasso, segui tutti i nostri consigli della sezione precedente.
Stoccaggio
I materassi sono sensibili al calore e all'umidità. Quindi, lasciali in un luogo asciutto a una temperatura ridotta.
Se possibile, stoccali in piano e con la valvola aperta.
Il tuo materasso perde a causa di una saldatura? Puoi ripararlo facilmente applicando una colla specifica.Assicurati di leggere le istruzioni per l'uso e seguire le precauzioni raccomandate.
Individua il buco nel tuo materasso applicando acqua e sapone e aspettando che si formino bolle d'aria. Puoi anche immergere il materasso in una vasca da bagno e vedere se delle bollicine appaiono sulla superficie dell'acqua.