Maschera antiappannante, cinghiolo in silicone: istruzioni, riparazione

REF: 8882790

Maschera antiappannante, cinghiolo in silicone: istruzioni, riparazione

2024

Ti diamo il benvenuto nella scheda del servizio postvendita della tua maschera antiappannante.
Scopri come tenerla bene e ripararla. Lasciati guidare!

Primo uso e montaggio

Attenzione! Questa maschera ha un trattamento antiappannante: non avvicinarla a fiamme e non mettere sulla lente dei solventi né del dentifricio per non rovinare il trattamento!

Tenere bene la maschera

Sempre a contatto con la salsedine, la sabbia e lo sporco, la maschera da subacquea ha bisogno di cure.

Come riparare la maschera da subacquea?

RISCIACQUA

➡️ Risciacquala sempre con acqua dolce dopo l’uso per togliere lo sporco.

ASCIUGA

➡️ Per asciugare la maschera, puoi usare un telo morbido o lasciarla all’aria aperta (al riparo dal sole e dal caldo).

METTI VIA

Non lasciare la maschera troppo a lungo sotto il sole: i raggi UV rovinano il silicone, e quindi l'efficacia della maschera.
Tienila preferibilmente in un luogo asciutto, a temperatura ambiente.

Se mentre la usi si appanna, sfrega delicatamente il dito con un po' di acqua sul lato interno della lente.

METTI VIA

Non lasciare la maschera troppo a lungo al sole, che possono rovinare il silicone e quindi la sua tenuta.
Tienila preferibilmente in un luogo asciutto, a temperatura ambiente.

Se mentre la usi si appanna, sfrega delicatamente il dito con un po' di acqua sul lato interno della lente.

Ordinare un cinghiolo in silicone

Ordina il cinghiolo in silicone largo per una buona tenuta sulla testa, anche con il cappuccio.
La larghezza è adatta alle maschere da subacquea e da pesca in apnea Decathlon, ma anche alla maggior parte delle altre maschere.

ISTRUZIONI

Consiglio cura maschera EASYBREATH Subea

COME PULIRE E AVERE CURA DELL’EASYBREATH DECATHLON?

Hai una maschera Easybreath? Scopri i nostri consigli per pulirla dopo l’uso.