MF 1.8+ BLU GRIGIO

Ref: 8383797

MF1.8+ BLU GRIGIO

2018

Ideato per iniziare e imparare ad andare in monopattino freestyle. Il MF1.8+ è un MF1.8 con una carica in più per vincere in stile e robustezza!!!

Caratteristiche: 

QUALITÀ DI PLANATA: Ruote core alu da 100 mm con cuscinetti ABEC 7.

SOLIDITÀ: Forcella alluminio doppio spessore. T-bar alluminio 6061 T6 monoblocco. Sterzo HIC

LEGGEREZZA: Grazie ai componenti in alluminio, il MF1.8+ pesa solo 3,8 kg !

Componenti

:DECK: Il deck (piatto) è in alluminio 6061 T6 anodizzato. Struttura a triplo canale con quattro assetti di rinforzo per una stabilità e una qualità di planata sui grind migliori.~L’ergonomia facilita la presa in mano del deck per realizzare i grab.~Dimensioni: 115 x 530 mm.

T-BAR (MANUBRIO):T-bar (manubrio) monoblocco in alluminio 6061 T6 con piastra di rinforzo. Vantaggio dell’alluminio: più leggero rispetto all’acciaio.~Dimensioni = Ø 35,6 mm; h: 590 mm; L: 500 mm.~Altezza totale: 860 MM.

RUOTE:Ruote Oxelo da 100 mm, full alloy core (piene, senza raggi). Le ruote sono montate su cuscinetti ABEC-7 di lunga durata.

FORCELLA: Forcella in alluminio 6061 T6 rinforzato. Forcella compatibile con ruote di 100 o 110 mm di diametro (sistema distanziale integrato~tra i due cuscinetti per alleviare la pressione).

COLLARE SERRATUBO: Collare serratubo 4 viti in alluminio 6061 T6.

FRENO: Il freno “flex brake” è ideato per riprendere la forma originale dopo ogni impulso. La principale differenza rispetto a un freno a molla: limita le vibrazioni.~Questo sistema permette anche di consumare meno velocemente la gomma della ruota.

Informazioni tecniche e manutenzione

Qual è la differenza tra un monopattino freestyle e uno “normale”?

Le differenze tra un modello freestyle e uno classico sono più o meno simili a quelle tra una bici da città e una BMX.Un monopattino freestyle ha un manubrio più largo e ruote più piccole, e quindi più maneggevoli. Anche il peso è differente (più leggero). Ed è più maneggevole: usato per realizzare acrobazie, il manubrio, per esempio, gira a 360°.Infine, il monopattino freestyle sarà anche più rigido e più solido.

Qual è il peso massimo utilizzatore tollerato dal monopattino freestyle? 

Il carico massimo per l’MF1.8+ è di 100 kg. 

Come si sceglie la misura del monopattino freestyle?

Per scegliere la misura giusta, bisogna salire in piedi sul monopattino freestyle e controllare se il manubrio arriva all’altezza dei fianchi; le braccia devono essere tese e la schiena dritta.

Perché esistono ruote di dimensioni differenti?

100, 110 o 120 mm? Più il diametro della ruota è importante, più il rider godrà di stabilità, andando quindi più veloce...Lo svantaggio è il peso. Una ruota più grande sarà infatti più pesante e meno maneggevole per fare acrobazie. La taglia delle ruote deve essere scelta in base ai propri obiettivi.    

Come ci si prende cura del monopattino freestyle?

Il freestyle in monopattino è una pratica estrema (anche a livello principianti). La gamma OXELO MF è stata ideata per questo. Tuttavia, i monopattini sono solidi ma non indistruttibili. È quindi importante – prima, durante e dopo l’uso – controllare l'assenza di gioco (stringendo se necessario) e di fessure o eventuali principi di rottura (sostituendo l’eventuale pezzo consumato).

MF 1.8+ MANUTENZIONE
Consigli d’uso

Tenere il prodotto al riparo dal sole e dall'umidità.

Pezzi di ricambio

1.Collare serratubo 

Trova questo ricambio direttamente su Decathlon.it o nel laboratorio del negozio con il codice: 8285710

COLLARE SERRATUBO
2.Assi delle ruote

Trova questo ricambio direttamente nel laboratorio del negozio con il codice: 8304392

ASSI-RUOTE
3.Ruota

Trova questo ricambio direttamente nel laboratorio del negozio con il codice: 8227690

RUOTA-MF
4.Freno flex

Trova questo ricambio direttamente su Decathlon.it o nel laboratorio del negozio con il codice: 8285716

FRENO
5.Grip monopattino freestyle

Trova questo ricambio direttamente su Decathlon.it o nel laboratorio del negozio con il codice: 8529518

Grip
6.Sterzo

Trova questo ricambio direttamente su Decathlon.it o nel laboratorio del negozio con il codice: 8166914

STERZO
7.Forcella

Trova questo ricambio direttamente su Decathlon.it o nel laboratorio del negozio con il codice: 8383917

FORCELLA
8.Impugnature freestyle

Trova questo ricambio direttamente su Decathlon.it o nel laboratorio del negozio con il codice: 8189015

IMPUGNATURE

Video per la riparazione

Sostituzione del sistema di compressione

Sostituzione del grip del deck

Sostituzione dell’impugnatura

Servizi offerti dai nostri laboratori decathlon

Istruzioni utilizzatore

logo istruzioni

Servono le istruzioni? Clicca su Download.