8549024

Ref: 8549024

TOWN 5XL GRIGIO

2018

Ideato per i tragitti occasionali in città, per brevi distanze (meno di 2 km). Statura:Da 1,45 m a 1,95 m.Peso max:100 kg. Caratteristiche: FACILITÀ D’USO: Grandi ruote da 200 mm.~Una spinta del piede ti porta più lontano! FACILITÀ DI TRASPORTO: 4,7 kg leggerissimo da trasportare (tracolla).~Facile da parcheggiare (cavalletto). REGOLABILE: Regolazione precisa del manubrio in altezza per utilizzatori da 1,45 a 1,95 m. ANTISPORCO:Con parafango anteriore e posteriore molto efficace.  

Informazioni tecniche e manutenzione

Dove si tiene il monopattino?

Al coperto: è la soluzione più semplice. Basta trovare un posto (o crearne uno) indipendentemente dalla meta: casa, lavoro o da amici. Il monopattino potrà essere appoggiato al muro, dietro una porta, sotto una scrivania o anche infilato in uno spazio specifico (ripostiglio, ecc.), il che sarà ancora più facile se è pieghevole. In una sacca/custodia: per chi ha un modello pieghevole, che dimezza il suo volume, sarà ancora più facile mettere via il monopattino. Una volta piegato in una sacca o custodia, oltre a poterlo tenere a portata di mano, sarà ancora più facile da trasportare ovunque. Su un supporto: come quando vai per strada, se devi occupare spazio, tanto meglio farlo con stile e originalità! Potrai fissare il monopattino a un supporto specifico: a terra, con il monopattino in verticale bloccato dalla ruota; o in alto, con un gancio a parete come per le bici.

supporto
Il monopattino town 5 xl è equipaggiato?

Il freno sulla ruota posteriore, lungo e avvolgente, garantisce una frenata efficace pur proteggendo dagli spruzzi grazie alla doppia funzione parafango.

Il town 5 xl è pratico da maneggiare?

Il manubrio fuoriasse serve a controllare meglio la direzione nell'ambiente circostante.La sua graduazione permette anche di regolare facilmente l'altezza e di riposizionarlo ogni volta sulla stessa tacca. Puoi trasportare il TOWN 5 XL facilmente grazie alla cinghia di trasporto (fornita). Voglia di fermarti? Parcheggialo senza problemi dove vuoi grazie al cavalletto laterale.

FACILE DA MANEGGIARE
Come mantenere il monopattino in buono stato?

Risparmia i freni L’uso ripetuto del freno consuma la ruota posteriore, che può perdere la sua forma circolare appiattendosi in certi punti. Per fermarti evitando il problema, appoggia il piede a terra ogni volta che sarà possibile farlo. In tutte le altre situazioni, frena delicatamente (sarà meno veloce ma risparmierai la ruota). Evita di passare sull’acqua o su terreni sporchi L’acqua consumerà più in fretta i cuscinetti delle ruote. Altro problema: la fascia antiscivolo sul deck può iniziare a scollarsi, facendoti perdere stabilità. La soluzione è semplice: vai sull’asfalto asciutto, evita il più possibile pozzanghere, sabbia o terra. Le superfici pulite sono meglio Tenere pulito il monopattino è la mossa più semplice ed efficace per averne cura. Una passata con un panno sui cuscinetti e sulle parti che tendono a sporcarsi (ruote, sterzo, fascia antiscivolo, ecc.) è sempre benvenuta. Eviterai l'accumulo di polvere e l’eventuale malfunzionamento dei vari pezzi del monopattino.    

manutenzione
Quali sono le norme di sicurezza per questo monopattino?

ATTENZIONE: quando si usa il monopattino, è consigliabile indossare le protezioni (casco, ginocchiere e gomitiere).La maggior parte degli incidenti gravi avviene nei mesi iniziali: prenditi il tempo di imparare le basi per controllare velocità e frenata in ogni situazione di emergenza e indipendentemente dalle condizioni meteo (soprattutto sul bagnato).

Pezzi di ricambio 

Serve un pezzo di ricambio? 

Video per la riparazione

Cambio dello sterzo

Cambio dell’impugnatura

Lubrificazione

Cambio del sistema di piegatura

Cambio del supporto dell’impugnatura

Servizi offerti dai nostri laboratori decathlon

Serve un laboratorio vicino a casa?

Istruzioni utilizzatore