Bici ibrida Rockrider E-ACTV 500

REF: 8903348, 8871078

BICI IBRIDA ROCKRIDER ACTV 500

2025

Su questa pagina troverai le istruzioni per l'assemblaggio, la manutenzione e la riparazione ed i pezzi di ricambio per la tua bici Rockrider ACTV 500.

PRIMO UTILIZZO

Concludere il montaggio della bici

Se hai acquistato la bici in un negozio Decathlon o se hai richiesto la consegna in un negozio Decathlon, la bici ti sarà fornita completamente assemblata.

Se hai ordinato la bici sul sito Decathlon e hai chiesto la consegna a domicilio, dovrai concludere il montaggio con alcuni passaggi molto semplici, come mostrato nel video qui sopra.

Tutti i passaggi del montaggio sono riportati nelle istruzioni della bici. 

Fare il rodaggio dei freni

Quando la bici esce dal negozio o dal cartone, le pastiglie e i dischi sono nuovi ed è fondamentale fare il rodaggio. Una frenata intensa, a freddo e continua (ad esempio in discesa) può provocare un surriscaldamento delle pastiglie e la comparsa di una "pellicola su di esse", con un'efficacia notevolmente ridotta.

Per evitarlo, raccomandiamo di fare il rodaggio delle pastiglie. Ci vogliono circa 10 frenate morbide per ogni freno. Con ciascuna frenata, premi un singolo freno fino a far rallentare la bici da circa 25 km/h a 5 km/h, senza bloccare completamente la ruota. Ripeti con l'altro freno.

Manutenzione

Fare manutenzione alla bici permette di mantenerne i componenti in buono stato il più a lungo possibile e di divertirsi sempre al massimo durante le uscite. Trascurare la manutenzione può provocare molti problemi che possono aumentare il rischio di incidenti: cavi inceppati, ruggine, perdite, usura prematura e molto altro ancora.

Una manutenzione regolare permette a tutte le parti meccaniche di funzionare in modo fluido ed aumenta la durata dei componenti della bici.

Con le prime pedalate, alcuni pezzi possono muoversi leggermente.

Come pulire la bici

Per pulire bene la bici, procurati un detergente per bici, una spugna e una spazzola.

Passa la bici con la canna e applica il detergente per bici. Poi usa la spugna e la spazzola per applicare efficacemente i prodotti. È fondamentale lasciare agire il prodotto prima di sciacquare la bici.
Quando sciacqui la bici rimani un po' a distanza, in modo da non danneggiare i componenti meccanici.
Infine, asciuga la bici con un panno asciutto, morbido e pulito.

Ed evita di usare getti d'acqua ad alta pressione, perché l'acqua potrebbe infiltrarsi nei cuscinetti!

Come stoccare correttamente la bici

Per aumentarne la durata, è fondamentale riporre correttamente la bici.

Dopo un'uscita, raccomandiamo di:
> Togliere fango e sabbia per evitare la ruggine.
> Asciugare e lubrificare la trasmissione (evitando accuratamente i freni) per proteggerla dall ruggine e dalla corrosione.
> Riporre la bici in un locale fresco e asciutto.

Per lo stoccaggio invernale, abbiamo altri consigli da aggiungere:
> Metti il deragliatore sul pignone piccolo per rilasciare la tensione sui cavi.
> Puoi ricoprire la bici con un sottile strato di vaselina, soprattutto sui raggi, il mozzo, il manubrio e l'attacco manubrio. Usa un panno sottile leggermente imbevuto di olio; in questo modo i componenti saranno protetti dalla polvere.
> Appendi la bici dal telaio per ridurre la pressione sui copertoni e per preventire potenziali crepe.

IMPORTANTE: Fresco non significa freddo! Evita assolutamente temperature troppo calde o troppo fredde. Non riporre la bici sotto il sole e fai attenzione al gelo invernale.
Il garage può essere una buona soluzione, a patto che rimanga all'asciutto e che non geli durante l'inverno. Altrimenti, riponi la bici in casa.

STOCCARE CORRETTAMENTE LA ROCKRIDER E-ST 900
Sostituire le pastiglie dei freni

Sui freni a disco è necessario sostituire regolarmente le pastiglie. L'usura delle pastiglie dipende da come usi i freni.

Se avverti una diminuzione della "forza frenante", delle performance o un cigolio nei freni, le pastiglie potrebbero essere usurate. Per accertarlo, controlla lo spessore delle pastiglie. Se rimangono solo uno o due millimetri, sostituiscile.

MTB a pedalata assistita Rockrider e-ST900
CONTROLLARE L'USURA DELLA CATENA

Puoi controllare l'usura della catena con un indicatore di usura. Metti semplicemente la tacca dell'indicatore tra due maglie e lascia scendere l'altra estremità sulla catena. Se entra bene tra due maglie, la catena è usurata ed è importante sostituirla il prima possibile, per evitare che danneggi la cassetta e la corona.

Si raccomanda di sostituire la catena quando è usurata al 50%. Oltre il 75% sarà necessario sostituire la catena, la cassetta E la corona, per questo è bene cambiare regolarmente la catena: eviterai di dover sostituire tutta la trasmissione.

Quando pedali, cerca di usare tutti i pignoni della cassetta o una modalità di assistenza inferiore. Capita molto spesso di dover sostituire tutta la cassetta perché il pignone piccolo si è usurato prematuramente a causa di una modalità di assistenza troppo spesso in turbo, oppure perché il pignone piccolo è troppo usurato rispetto agli altri.
RICORDATI: le bici a pedalata assistita devono avere una catena rinforzata.

MTB a pedalata assistita Rockrider e-ST900
ROCKRIDER E-EXPL 700: guida utilizzatore, riparazioni
Rockrider E-ACTV 900

Laboratori DECATHLON

Ogni negozio Decathlon ha un Laboratorio per la manutenzione e la riparazione delle bici. Ecco tutti i servizi offerti dai nostri tecnici per aiutarti:

MTB a pedalata assistita Rockrider e-ST900

SERVE AIUTO?

Impegni

DECATHLON offre una garanzia a vita sul telaio, la forcella, il manubrio e l'attacco manubrio, in normali condizioni di utilizzo. Tutti gli altri componenti (batteria, parti elettriche e pezzi meccanici ad eccezione dei pezzi d'usura) hanno una garanzia di 2 anni dalla data di acquisto.