Skiroll inovik

Ref: 8501568

SKIROLL CLASSIC INOVIK

Hai appena acquistato un paio di SKIROLL CLASSIC INOVIK, potrebbe essere necessario regolare l'attacco al tuo numero di scarpe o sostituire le ruote

Trova qui i nostri consigli per spostare l'attacco, manutenere e cambiare le ruote o i cuscinetti dei tuoi skiroll.

1 - Focus sul tuo skiroll classic

I materiali:

Skiroll

1 - Le posizioni dell'attacco

I nostri skiroll classic INOVIK sono venduti con un attacco Rottefella, che è possibile spostare per adattarlo alla tua misura

Skiroll

Misure da 40 a 43



Posizione 1 - base montata in fabbrica al momento dell'acquisto in negozio o su internet

Posizione dell'attacco anteriore sulla posizione 40 - 43 Posizione attacco talloniera
sulla posizione

Skiroll

Misure grandi, dal

Posizione 2

Per adattare l'attacco al tuo numero di scarpe1 -

Mantenere la posizione dell'attacco anteriore alla posizione 40 - 43 2 - Arretrare il tallone posteriore in posizione 44 - 47

Skiroll

Misure da 36 a 39

Posizione 3

Per adattare l'attacco al tuo numero di scarpe1 -

Mantenere la posizione dell'attacco anteriore alla posizione 40 - 43 2 - Avanzare il tallone posteriore in posizione 36 - 39

2 -  Lo spostamento dell'attacco

Tutoria

La trave degli skiroll è preforata, spostare l'attacco è abbastanza semplice, tuttavia è possibile andare in un laboratorio Decathlon, per questo tipo di prestazione.

Tempi: 5 minuti. Livello di difficoltà:facile. Materiale necessario:Morsa + avvitatore + punta Pozidriv 3 1 - Posizionare lo skiroll sulla morsa (è possibile posizionare un foglio di carta A3 piegato a 8 intorno allo skiroll prima di metterlo nella morsa in modo da non danneggiarlo
2 - Rimuovere le viti dall'attacco posteriore (talloniera) utilizzando un avvitatore con punta Pozidriv 3
3 - Rimuovere l'attacco 4 - Riposizionare l'attacco nei fori corrispondenti alla misura (seguendo le indicazioni riportate sopra, cioè:spostare in avanti l'attacco se si desidera la posizione 3 e retrocedere l'attacco se si desidera la posizione 2) 5 - Riavvitare le viti con un avvitatore con punta Pozidriv 3

3 / La manutenzione regolare del tuo materiale

Come tutte le attrezzature sportive, è necessaria una manutenzione regolare per mantenere nel tempo le prestazioni dei tuoi skiroll, bisognerà: 1 - lubrificare i cuscinetti di tanto in tanto con un lubrificante e cambiare le ruote poiché si usurano abbastanza rapidamente
Prima e dopo ogni uscita ti consigliamo di controllare bene tutte le viti, i cuscinetti e lo stato della gomma dei tuoi skiroll. Per mantenere le prestazioni del tuo classico paio di ruote da sci, è importante manutenere regolarmente la tua attrezzatura con alcune semplici abitudini e gesti►  Cambia regolarmente gli sci destri e sinistri per evitare l'usura asimmetrica delle ruote ► Strofina gli skiroll e i parafanghi con un panno dopo ogni uscita per pulirli, asciugarli e proteggerli dalla corrosione
►  Lubrifica i tuoi cuscinetti di tanto in tanto con un lubrificante ► Proteggi i tuoi skiroll in una sacca protettiva durante il viaggio e durante lo stoccaggio
►  Tenere gli sci in luogo asciutto ► Controllare regolarmente le viti, la gomma delle ruote e lo stato dei cuscinetti e sostituirli rapidamente in caso di usura

4 - La sostituzione delle ruote - skiroll classic

All'acquisto i tuoi skiroll sono dotati di una ruota anteriore classica e di una ruota posteriore anti-ritorno
Le ruote sono 100% gomma naturale, velocità media/lenta - durezza 70 shore A per offrire un buon compromesso comfort/durata.
La larghezza delle ruote, distanziatori compresi è di 46 mm sugli skiroll
Quando le ruote sono usurate, è importante sostituirle rapidamente con quelle nuove, scegliendo ruote della stessa marca di quelle del tuo skiroll Inovik.

Il cambio delle ruote è abbastanza semplice da fare, richiede poco materiale.
Puoi farlo da solo, o affidare questo compito a un professionista prendendo appuntamento in uno dei nostri laboratori Decathlon.

/// TUTORIAL PER CAMBIARE LA RUOTA ANTI-RITORNO ► Ruota posteriore degli skiroll classic

TUTORIAL PER CAMBIARE LA RUOTA DI SCORRIMENTO Ruota anteriore degli skiroll classic Tutorial di esempio sulla base di uno skiroll skating (trattamento identico

5 -  La sostituzione di un cuscinetto danneggiato

Per togliere il cuscinetto, è necessario:
►  Mettere la ruota in piano su una morsa aperta, leggermente più larga del diametro esterno del cuscinetto. (in appoggio sul cerchio di alluminio).
►  Inserire una vite, il cui diametro della testa entra nel foro del cuscinetto, idealmente una vite di tipo CHC (o altro con una testa ben piatta) ► Picchiettare leggermente con un martello, sull'estremità della vite, leggermente inclinata, in modo che il cuscinetto sia spinto dalla testa della vite, dall'interno e verso il basso
Si noti che è necessario togliere la vite durante l'operazione, per bilanciare la spinta e che il cuscinetto esca ben parallelo alla ruota.

Non esitare a rivolgerti ad un laboratorio Decathlon se non riesci da solo

Prodotti complementari

Skiroll

Ruota skiroll classic

PRODOTTI COMPLEMENTARI

Sacca skiroll

PRODOTTI COMPLEMENTARI

Cintura idratazione