SCARPE-ROAD-900

REF: 8883242

VAN RYSEL D100 ZWIFT EDITION

2023

Benvenuto/a sulla scheda di assistenza dell'home-trainer D100 ZWIFT EDITION.

Qui puoi trovare le istruzioni, i consigli per il montaggio e la manutenzione ed il Servizio Post Vendita. 

1 / UNBOXING

Abbonamento in omaggio: Troverai i codici per attivare l'abbonamento o gli abbonamenti in omaggio direttamente nella confezione dell'home trainer. Tutte le informazioni relative all'utilizzo dell'abbonamento o degli abbonamenti sono scritte direttamente sulla scheda all'interno della confezione dell'home trainer.

UNBOXING

Ecco i diversi prodotti che potrai trovare nel cartone:

VAN RYSEL INRIDE D500: istruzioni, riparazione

VAN RYSEL D100

L'home-trainer della famiglia D-Series.

ADATTATORI SGANCIO RAPIDO

Si possono utilizzare sugli sganci rapidi di 130 mm e 135 mm.

Viene fornito uno sgancio rapido di 135 mm e l'adattatore di 135 mm è già installato sull'home trainer.

ADATTATORI PERNI

Si possono usare con perni passanti di 142 x 12 mm e 148 x 12 mm.

ALTRO

Adattatori presa elettrica.

ZWIFT CLICK & CLOG

Il sistema ZWIFT è già installato sull'home trainer.

COMPATIBILITÀ

La bici deve avere questi requisiti:

1. La bici deve essere: da corsa / gravel / MTB.
2. Il diametro della ruota deve essere di almeno 26".
3. La bici deve avere un perno rapido per cerchione a pattino o disco.
4. La cassetta deve avere almeno 8 velocità.
5. Compatibile con le trasmissioni 12 velocità SHIMANO/SRAM/CAMPAGNOLO da corsa.

ATTENZIONE: L'home-trainer non è compatibile con la CERVELO P5.

2 / TUTTO SULLO ZWIFT COG E CLICK

INSTALLAZIONE DELLO ZWIFT COG

L'home trainer D100 ZWIFT EDITION arriva già con il COG installato.

Ecco comunque la procedura per effettuare l'installazione.

FISSAGGIO DELLO ZWIFT CLICK

Dopo avere installato lo Zwift Cog, procedi con l'installazione dello Zwift Click sul manubrio.

COME SOSTITUIRE LA PILA DELLOCOMMENT ZWIFT CLICK

Se sullo Zwift Click c'è una spia arancione che lampeggia, significa che devi sostituire la pila. Scopri qui come fare.

3 / PRIMO UTILIZZO

ATTENZIONE: in questo video si parla della versione D100 con cassetta. Il procedimento, però, rimane lo stesso.

Installazione D100

Per conoscere al meglio il tuo nuovo home-trainer, ecco alcuni consigli sul primo utilizzo:

  • 2 / PRIMO UTILIZZO

    METTERE LA BICI SULL'HOME-TRAINER

    Per installare la bici sull'home-trainer D100, scegli:
    1.  Il perno della ruota adatto in funzione:
    - Del tipo di freni (pattini/disco).
    - Della misura del interasse posteriore del telaio.

    (Attenzione:Per le misure 142 x 12 mm e 148 x 12 mm usa il perno passante posteriore della bici).

    Una volta individuato, utilizza gli "anelli" forniti con il prodotto e mettili sull'home trainer.

    2. Metti poi la catena sulla corona piccola e sul pignone piccolo e togli la ruota posteriore.

    3.Posiziona quindi la catena sullo ZWIFT CLICK & COG dell'home trainer D100 e, infine, stringi il perno della ruota.

  • 2 / PRIMO UTILIZZO

    CONNETTERE L'HOME-TRAINER

    Collega l'home-trainer alla presa elettrica. Aspetta che i led posizionati sotto al logo Van Rysel lampeggino. Cerca poi l'home-trainer sulla tua app di allenamento indoor preferita e connettili tramite bluetooth o con una chiave ANT+.

4 / L'ECOSISTEMA DEI D-Series

VAN RYSEL INRIDE D500: istruzioni, riparazione
3 / L'ECOSISTEMA DEL D500

ONELAP FIT

L'applicazione OneLap Fit permette di impostare e calibrare l'home-trainer e di effettuare tutti gli aggiornamenti per garantirne un ottimo funzionamento.

Grazie ad essa potra impostare l'home-trainer ed effettuare tutti gli aggiornamenti per garantirne il migliore funzionamento possibile.

3 / L'ECOSISTEMA DEL D500

Accessori

Scopri tutti gli accessori per gli allenamenti indoor, per un'esperienza di utilizzo ottimale.

5 / MANUTENZIONE

Fare manutenzione all'home trainer è fondamentale per aumentarne la durata. 

  • VAN RYSEL INRIDE D500: istruzioni, riparazione

    PULIRE L'HOME-TRAINER

    Dopo ogni seduta di allenamento, pulisci con un panno morbido (bagnato con acqua) il D100. Così potrai togliere tutte le tracce di polvere e di sudore che potrebbero essersi depositate.

    Scollega il D100 prima di procedere alla pulizia.

  • 4 / MANUTENZIONE

    CONTROLLARE LA STABILITÀ

    I piedi non si possono regolare manualmente, quindi controlla bene che il suolo sia in piano e che i 4 piedi dell'Home-trainer lo tocchino.

    Se non è stabile, rischi di rovinare il prodotto.

  • 4 / MANUTENZIONE

    RESTRIZIONI D'USO E STOCCAGGIO

    L'home-trainer è destinato esclusivamente ad un uso domestico. Metti un tappetino sotto all'home trainer per proteggere il pavimento (8610591) e la bici (8056757). 
     
    Peso massimo utilizzatore: 115 kg.

    Non riporre l'home-trainer in un locale umido e/o all'aperto.

6 / CARATTERISTICHE

CARATTERISTICHE

VAN RYSEL D500: istruzioni, riparazione

7 / HO UN PROBLEMA

Non riesco a connettere l'home-trainer ad un'applicazione terza.

ANDROID:
Facciamo un po' di chiarezza sulla particolarità del mondo "Android":
Esistono tantissimi marchi diversi di chip elettronici Bluetooth versione Android. Questo a volte può rendere difficile garantire una connettività ineccepibile su un dispositivo Android.

Se dovessi riscontrare un problema di connettività, prima di tutto prova a connetterti con un altro dispositivo (ad es. un dispositivo Apple o Windows...).

Se con questo test riesci a connetterti, si tratta di un problema legato al tuo dispositivo e non di un problema di connettività dell'home trainer.

Se anche dopo questo test non riesci comunque a connetterti il prodotto potrebbe essere difettoso, in questo caso contatta il Servizio Post Vendita.

Puoi anche provare a risolvere il problema in questo modo:

1 - Scollega il Bluetooth e togli il cavo di ricarica dell'home trainer. 2 - Riaccendi il Bluetooth del tuo dispositivo Android e consulta l'elenco dei dispositivi Bluetooth presente nel menu impostazioni del telefono/tablet.

Se l'home trainer compare, schiaccia "Cancella/Elimina" l'home trainer dall'elenco. (La connessione con l'home trainer deve essere fatta tassativamente dall'app di pratica (Onelap fit/Zwift/Onelap/Bkool, ecc...) e non dalle impostazioni del telefono/tablet/PC).

Se l'home trainer non compare, segui il punto 3.
3 - Ricollega il prodotto (i led lampeggiano prima in rosso e poi in blu).
4 - Vai sulla tua app di pratica preferita per stabilire la connessione (una volta effettuata la connessione, il led superiore blu si ferma, il led inferiore si ferma solo se l'home trainer "Invia dei dati").

5 - Pratica con la tua app preferita!

IOS / APPLE / MAC / WINDOWS:

Se dovessi riscontrare un problema di connettività, prima di tutto prova a connetterti con un altro dispositivo (ad es. un dispositivo Android, Apple o Windows...). Se con questo test riesci a connetterti, si tratta di un problema legato al tuo dispositivo e non di un problema di connettività dell'home trainer. Se anche dopo questo test non riesci comunque a connetterti il prodotto potrebbe essere difettoso, in questo caso contatta il Servizio Post Vendita.

Puoi anche provare a risolvere il problema in questo modo:

1 - Scollegati dal Bluetooth e togli il cavo di carica dell'home trainer. 
2 - Riattiva il Bluetooth del tuo dispositivo Apple e visualizza l'elenco dei dipositivi Bluetooth nel menu Impostazioni del telefono/tablet. Se l'home trainer compare, schiaccia "Cancella/Elimina" l'home trainer dall'elenco. (La connessione con l'home trainer deve essere fatta tassativamente dall'app di pratica (Onelap fit/Zwift/Onelap/Bkool, ecc...) e non dalle impostazioni del telefono/tablet/PC). Se l'home trainer non compare, segui il punto 3. 

3 - Ricollega il prodotto (i led lampeggiano prima in rosso e poi in blu). 

4 - Vai sulla tua app di pratica preferita per stabilire la connessione (una volta effettuata la connessione, il led superiore blu si ferma, il led inferiore si ferma solo se l'home trainer "Invia dei dati") 

5 - Pratica con la tua app preferita!

ALTRO:

L'home trainer D100 ha esclusivamente una connettività Bluetooth FTMS. Questa connettività è unica.

1. Controlla che il tuo dispositivo abbia la funzione bluetooth e che il bluetooth sia attivo.
2. Controlla che tutti i dispositivi nei dintorni che potrebbero connettersi all'home trainer D100 in bluetooth non siano associati al D100.
3. La connettività bluetooth FTMS non è compatibile con i contachilometri né con gli smartwatch.

2 / MANUTENZIONE
Non riesco a connettere l'home-trainer a ONELAP FIT

Per associare l'home-trainer all'app ONELAP FIT:

1. Controlla di avere l'ultima versione dell'applicazione ONELAP FIT.

2. Controlla che il bluetooth del telefono sia attivo da almeno 15 secondi.

3. Controlla che l'home-trainer non sia già associato ad un altro telefono.

3. L'home-trainer deve essere sotto tensione elettrica.

Pulire le scarpe da corsa
La connessione non è stabile

I LED di lato all'home-trainer permettono di controllare lo stato della connessione. Sulle istruzioni puoi trovare la spiegazione dei LED.

Controlla regolarmente che non ci siano aggiornamenti disponibili su ONELAP FIT, per beneficiare delle ultime funzioni dell'home trainer.

2 / MANUTENZIONE
La potenza visualizzata non è corretta

Per garantire la precisione annunciata, è importante calibrare regolarmente l'home-trainer. Questo permette in particolare di compensare gli assemblaggi meccanici che possono muoversi con il tempo.

Consigliamo di calibrare l'home-trainer prima del primo utilizzo, poi ogni 2 settimane circa.

Apri l'app ONELAP FIT, associa l'home-trainer e seleziona il modulo di calibrazione. Segui poi le indicazioni sul display per confermare la calibrazione.

5 / HO UN PROBLEMA
L'home-trainer è connesso ma non c'è resistenza

Scollega tutti i dispositivi bluetooth vicini all'home-trainer.

Potrebbero provocare delle interferenze nella comunicazione senza filo.

Spegni il bluetooth e ricollega il dispositivo all'Home-Trainer. 

5 / HO UN PROBLEMA
Quando accelero bruscamente sento la resistenza scivolosa

Se avverti una sensazione di scivolamento quando acceleri, significa che la cinghia dell'home-trainer è allentata, rivolgiti al Laboratorio per risolvere il problema.

5 / HO UN PROBLEMA
Cosa significa "pendenza massima" sull'home trainer?

Corrisponde alla pendenza massima che può simulare l'home trainer.

Per esempio, se la pendenza massima dell'home trainer è del 12% la resistenza non aumenterà se la pendenza è superiore. La potenza visualizzata, però, considererà l'inclinazione della pendenza.

6 / HO UN PROBLEMA
Che cos'è la modalità ERG?

L’ERG è una modalità di guida della resistenza dell'home-trainer.

L'ERG permette di guidare automaticamente l'home trainer, in modo da garantire una potenza costante. Quindi la modalità ERG regola automaticamente il livello di resistenza dell'home trainer in funzione della cadenza.

6 / HO UN PROBLEMA
Perché quando la modalità ERG è attiva può risultare impossibile pedalare?

In teoria, Potenza = Coppia x RPM.

Quindi, se ad una data potenza la cadenza diminuisce di molto, il livello di resistenza aumenta fino ad arrivare al massimo. Diventerà quindi complicato, se non impossibile, rilanciare l'home trainer.

UN CONSIGLIO: Disattiva sempre la modalità ERG dall'applicazione per ritrovare la cadenza, poi riattiva la modalità ERG.

6 / HO UN PROBLEMA

8 / ISTRUZIONI

VAN RYSEL D500: istruzioni, riparazione

CI IMPEGNIAMO

VAN RYSEL garantisce l'home-trainer D100 per 2 anni.