Ref: 8603117, 8603116, 8603115
2022
La nostra equipe di ideazione ha sviluppato questo orologio per accompagnarti nella vita quotidiana ed aiutarti a progredire negli allenamenti frazionati.
Pulsanti
1/ Premi il pulsante A per entrare nelle modalità.
La modalità impostazioni è l'ultima, premi il pulsante C per accedere.
2/ Premi il pulsante A per entrare nella modalità delle impostazioni.
3/ Premi il pulsante C per accedere alla modalità lingua, poi premi il pulsante A per entrare nella modalità.
4/ Premi i pulsanti B o C per selezionare la lingua (francese, inglese, spagnolo, italiano) poi premi il pulsante A per confermare
5/ Un volta configurata, torna alla schermata Ora premendo più volte il pulsante D
1/ Sulla schermata Ora, premi il pulsante A
2/ Premi più volte il pulsante B fino a raggiungere la modalità impostazioni, poi conferma premendo il pulsante A
3/ Premi ancora il pulsante B per arrivare alla modalità Ora e conferma con il pulsante A
4/ Configura l'ora dell'orologio
5/ Una volta impostata, torna alla schermata Ora premendo più volte il pulsante D
1/ Sulla schermata Ora, premi il pulsante A
2/ Premi più volte il pulsante B fino a raggiungere la modalità impostazioni, poi conferma premendo il pulsante A
3/ Premi ancora il pulsante B per arrivare alla modalità Data e conferma con il pulsante A
4/ Configura la data dell'orologio
5/ Una volta impostata, torna alla schermata Ora premendo più volte il pulsante D
Premi il pulsante B o C per visualizzare i secondi o la data, dopo qualche secondo la data e i secondi scompaiono
Se vuoi visualizzare la data fissa, premi 2 volte il pulsante B o C dalla schermata ora
Premi il pulsante A per entrare nelle modalità. La prima modalità è la modalità cronometro.
Premi il pulsante A per fare partire il cronometro
Per fermare il cronometro, premi il pulsante PLAY/PAUSE per mettere in pausa il cronometro, poi premi il pulsante B e conferma l'arresto del cronometro con il pulsante A
Quando il cronometro è attivo, premi il pulsante C per prendere un tempo intermedio.
1/ Sulla schermata Ora, premi il pulsante A
2/ Premi più volte il pulsante B fino ad arrivare alle impostazioni e conferma con il pulsante A
3/ Imposta i parametri utilizzando sempre lo stesso procedimento: Pulsante B per aumentare il valore, pulsante C per diminuire il valore dei minuti e dei secondi e pulsante A per confermare.
I valori successivi da impostare sono:
- impostazione riscaldamento: il tempo di riscaldamento.
- impostazione run: il tempo di azione.
- impostazione riposo: il tempo di riposo.
- impostazione ripetizioni: il numero di ripetizioni delle fasi run/riposo.
- impostazione serie: il numero di serie con le ripetizioni delle fasi run/riposo.
- impostazione break: il tempo di recupero tra 2 serie.
- impostazione recupero (defaticamento): il tempo di ritorno a riposo prima della fine della seduta.
1/ Sulla schermata Ora, premi il pulsante A
2/ Premi più volte il pulsante B fino a raggiungere la modalità impostazioni, poi conferma con il pulsante A
3/ Premi il pulsante A per avviare
4/ Segui le indicazioni, se vuoi saltare una parte della seduta programmata premi il pulsante A per mettere in pausa, poi premi il pulsante B fino ad arrivare alla scritta SALTA e premi il pulsante A
1/ Sulla schermata Ora, premi il pulsante A per entrare nelle modalità.
2/ Fai scorrere le modalità premendo più volte il pulsante B.
La quarta modalità è la modalità Cronologia.
3/ Premi il pulsante A per entrare nella modalità Cronologia.
Le ultime cinque registrazioni sono classificate per data.
4/ Scegli la seduta da consultare facendole scorrere con il pulsante B o C, poi conferma la seduta premendo il pulsante A.
Il tempo indicato è il tempo globale. Facendo scorrere le schermate con il pulsante B hai il dettaglio dei giri della seduta.
1/ Segui i primi 4 step spiegati prima per raggiungere la modalità Cronologia e la seduta da consultare.
2/ Premi il pulsante C nella seduta consultata per fare comparire l'opzione Cancella e conferma con il pulsante A.
La durata della pila con un uso normale è di circa 2 anni. Dipende molto dall'utilizzo che ne viene fatto, in particolare con il cronometro.
Se la pila è scarica, vai alla sezione "Pezzi di ricambio" per procurartene un'altra.
L'orologio W 500 è impermeabile fino a 5 ATM. Significa che puoi nuotare in piscina o in mare con l'orologio.
- Pulizia dell'orologio:
Per tenere pulito il vetro dell'orologio, si consiglia di pulirlo con un panno umido.
Su questo prodotto si possono effettuare le seguenti riparazioni:
Per sostituire la pila non ci vogliono degli strumenti specifici. Puoi recarti presso un laboratorio Decathlon per qualunque ulteriore consiglio.
La pila è modello CR2016 (disponibile qui sotto).
L'orologio è compatibile con la maggior parte dei cinturini con perni che si possono trovare in commercio. La larghezza del cinturino è di 16mm.
L'orologio W 500 ha il vetro acrilico.
Se sul vetro ci sono dei graffi, puoi usare il "Polywatch" per ridurli o farli sparire.
Se il prodotto non può essere riparato, portalo in un centro di raccolta RAEE o in un negozio DECATHLON per ottimizzarne il riciclo.
Ecco l'elenco dei pezzi di ricambio disponibili per il tuo orologio:
PILA CR2016
Codice: 5845171
Puoi ordinare i pezzi di ricambio (in funzione della disponibilità) sul nostro sito decathlon.it cliccando su uno dei pulsanti qui sotto oppure puoi rivolgerti all'equipe Laboratorio del tuo negozio DECATHLON di fiducia.