Unselected
BICI CARGO F900E: istruzioni, riparazione

REF: 8605831

Bici cargo F900E Family

2024

In questa pagina troverai le istruzioni per il montaggio, i consigli per la manutenzione e la riparazione della bici.
Se dovessi averne bisogno, troverai anche il link per tutti i pezzi di ricambio disponibili per il tuo prodotto.

Unselected

Primo utilizzo

PREPARARE BENE LA BICI CARGO F900E Family:

SI DEVE PEDALARE PER AZIONARE L'ASSISTENZA ELETTRICA?

Sì, l'assistenza elettrica si avvia solo se si pedala!

I sensori di cadenza situati nell'unità motorizzata trasmettono l'informazione di coppia e di velocità di pedalata al computer di bordo, che aziona il motore.

Si può inoltre modificare il livello di assistenza fornito a seconda della modalità di assistenza selezionata (1, 2 o 3). In modalità 1, la forza di pedalata da fornire dovrà essere maggiore rispetto alla modalità 3 per raggiungere la stessa velocità di assistenza.

Per questo è consigliabile usare la modalità 3 in salita, dato che in salita la potenza di pedalata è minore.

A QUALE PRESSIONE DEVO GONFIARE I COPERTONI?

Su una bici a pedalata assistita la pressione dei copertoni deve essere sempre tenuta sotto controllo. Le ruote sono molto sollecitate dal motore e dal peso della bici.
Consigliamo di controllare che i copertoni siano alla pressione raccomandata dal produttore. È indicata sul fianco dei copertoni. 

Per ridurre il più possibile i rischi di foratura e per aumentare l'autonomia, la pressione ideale raccomandata è compresa tra 3,5 e 4,5 bar.

A QUALE PRESSIONE DEVO GONFIARE I COPERTONI?
Come fare il rodaggio dei freni?

Prima di usare la bici per la prima volta, la capacità dei freni è ridotta perché le pastiglie e i dischi non sono mai stati utilizzati. Per questo consigliamo di evitare le frenate a freddo e continue, che potrebbero provocare un surriscaldamento e la comparsa di una "pellicola" sulle pastiglie.

Per evitare questo problema, raccomandiamo di effettuare il rodaggio dei freni. Il rodaggio è completo dopo una decina di frenate per ciascun freno.

ATTENZIONE: se sulle pastiglie si nota un sottile strato liscio e lucido, significa che si è formata una pellicola. Per rimediare ed evitare di doverle buttare via, puoi risolvere sfregando leggermente con della carta vetrata abbastanza fine (p120). Quando sfreghi le pastiglie indossa i guanti e una maschera. Infine, rimonta le pastiglie e ripeti il rodaggio.

Come fare il rodaggio dei freni?
CHE COS'È LA MODALITÀ WALK?

La modalità walk è un aiuto elettrico che permette di spingere la bici senza sforzo quando le si cammina a fianco.
Si rivela molto utile in alcune situazioni, come l'uscita da un garage in pendenza, o per spostare la bici camminandole a fianco.

Per attivare e utilizzare la modalità WALK, posizionati sulla modalità di assistenza ECO, TOUR o TURBO e tieni premuto il pulsante " - " senza lasciarlo (freccia in alto).

Per uscire dalla modalità WALK basta lasciare il pulsante.

POSSO PEDALARE CON LA PIOGGIA? I COMPONENTI SONO IMPERMEABILI?

La batteria può essere utilizzata sotto la pioggia ma non deve essere immersa nell'acqua o lavata con un getto d'acqua ad alta pressione.

Lo stesso vale per il display o gli altri componenti e i cavi elettrici.

Consigliamo comunque di riporre la bici in modo che sia protetta.

COSA SUCCEDE SE MI DIMENTICO DI SPEGNERE LA BICI?

Niente panico!

La bici si disattiva da sola dopo alcuni minuti di non utilizzo.

CHE COSA FACCIO SE RISCONTRO UN PROBLEMA CON LA BICI A PEDALATA ASSISTITA?

Per aiutarti a risolvere autonomamente eventuali difficoltà riscontrate con la bici cargo F900E, puoi consultare le FAQ (domande frequenti) nella sezione "HO UN PROBLEMA".

Un tecnico specializzato sarà sempre disponibile per rispondere alle tue domande e aiutarti a risolvere il problema tramite il modulo di assistenza.
Puoi inoltre recarti in uno dei laboratori Decathlon per la presa in carico della bici da parte dei nostri esperti.

Unselected

FACCIO MANUTENZIONE ALLA BICI

Per preservare le performance della bici ed aumentarne la durata è fondamentale una manutenzione regolare, qui puoi trovare tutti i nostri consigli di manutenzione.

1. Prima di ogni uscita, controlla che la pressione dei copertoni sia tra 3,5 bar e 4,5 bar.
2. Pulisci e lubrifica la trasmissione della bici.
3. Controlla regolarmente l'usura delle pastiglie dei freni e dei copertoni.
4. Lavala regolarmente seguendo le indicazioni per la pulizia.

BICI CARGO F900E : avviso, riparazione
Unselected

Pezzi di ricambio

Puoi trovare i pezzi di ricambio per la tua Bici Cargo F900E in Laboratorio e su Decathlon.it

BICI CARGO F900E : avviso, riparazione
Unselected

FAQ: CONNETTIVITÀ

Su questa pagina potrai trovare tutte le risposte alle domande più frequenti sull'applicazione Decathlon Geocover e i servizi ad essa collegati (geolocalizzazione, furto della bici, ecc...).

Unselected

HO UN PROBLEMA ELETTRICO

LA BATTERIA NON SI CARICA

1. Controllare che nessun corpo estraneo ostacoli la carica

I connettori del caricatore e della batteria devono essere puliti (guarda il video) e nessun corpo estraneo deve ostacolare il contatto tra il caricatore e la batteria.


2. Controllare il collegamento batteria > caricatore > presa elettrica

> Controlla che il caricatore utilizzato sia quello originario fornito da Decathlon

> Collega il caricatore alla batteria e alla presa elettrica.


3. È possibile che solo i LED sulla batteria siano difettosi. Recati in un laboratorio Decathlon per effettuare la riparazione.

Una batteria completamente scarica impiega 5 ore per ricaricarsi.


 Se il problema persiste, contattaci o recati in uno dei nostri laboratori Decathlon.

L'AUTONOMIA È SCARSA O È DIMINUITA

Per la BICI CARGO F500 E, l’autonomia media va da 50 a 80 km.
Rispettando i corretti accorgimenti, la bici a pedalata assistita avrà sempre un'autonomia ottimale.


1. Seguire scrupolosamente i consigli d'uso e di stoccaggio

L’autonomia della bici a pedalata assistita dipende da molti fattori:

> DAL CARICO DELLA BICI: L'autonomia diminuisce se la bici è molto carica

> DAL TIPO DI PERCORSO: L'autonomia diminuisce in salita

> DALLA PRESSIONE DEI COPERTONI: L’autonomia sarà maggiore se i copertoni sono gonfiati tra 3.5 e 4,5 bar.

> DALLA TEMPERATURA ESTERNA: L'autonomia diminuisce con il freddo (fino a -50)

> DALLA MODALITÀ DI ASSISTENZA UTILIZZATA: Si consiglia di ridurre la modalità di assitenza quando il livello di carica della batteria è basso.

> DALLA CADENZA DI PEDALATA: Si deve pedalare per andare più lontano.

> DAL RISPETTO DELLE CONDIZIONI DI CARICA E STOCCAGGIO DELLA BATTERIA


2. Una batteria vecchia può avere performance inferiori.

Quindi l'autonomia diminuirà. Recati presso un laboratorio Decathlon per eseguire la revisione della batteria.

LA BICI È NUOVA MA LA BATTERIA NON SI ACCENDE

Per non usurarle, le batterie nuove sono in modalità sleep.

Quando ricevi la bici, la batteria è in modalità "sleep". Per attivarla, devi:

- Tieni premuto il pulsante della batteria per 10 secondi, fino a quando non si accendono le spie blu.

- Collega la batteria al caricatore per riattivarla.

Premendo brevemente il pulsante ON/OFF puoi visualizzare le diverse informazioni sul display, tra cui l'autonomia.
Quest'ultima viene visualizzata in numero di chilometri rimanenti in funzione della modalità di assistenza scelta.

Il livello di carica della batteria sul display non è il livello di carica effettivo.

Durante l'uso, il livello di carica della batteria visualizzato sul display può oscillare (si basa sul consumo istantaneo dell'energia della batteria).

La modalità di assistenza e il dislivello influenzano notevolmente gli indicatori di carica della batteria.

Il livello di carica della batteria visualizzato sul display e sulla batteria stessa, è quindi più preciso da fermi.

L'ASSISTENZA ELETTRICA NON PARTE / FUNZIONA A SCATTI / SI INTERROMPE

Attenzione, la Bici Cargo F900E è una bici a pedalata assistita con sensore di potenza.

Se smetti di pedalare, l'assistenza si interrompe.

Se trovi che lo sforzo sia eccessivo, aumenta la modalità di assistenza.

Inoltre, è normale che l'assistenza si interrompa una volta superati i 25km/h, non è un malfunzionamento.

Se comunque l'assistenza elettrica non parte, funziona a scatti o si interrompe, segui queste indicazioni:

1. Controllare la carica della batteria

2. Lasciare raffreddare il sistema
In caso di temperatura elevata o dopo una lunga uscita, il sistema elettrico potrebbe surriscaldarsi. Lascia raffreddare la bici senza usarla per qualche minuto prima di riavviare l'assistenza elettrica.


3. Selezionare una modalità di assistenza diversa da zero
Se la modalità visualizzata sul display è la modalità 0, è normale che l'assistenza elettrica non parta.
Seleziona una delle modalità di assistenza ECO / TOUR / TURBO.
Una volta selezionata la modalità, pedala premendo bene sui pedali.
Aumenta la modalità di assistenza (3 è la maggiore) se ti sembra che lo sforzo di pedalata che devi fornire per ottenere l'assistenza elettrica sia eccessivo.

 Se, nonostante tutto, l'assistenza elettrica continua a non funzionare, contattaci o vieni in un negozio Decathlon.

L'ASSISTENZA ELETTRICA NON PARTE / FUNZIONA A SCATTI / SI INTERROMPE
Unselected
BICI A PEDALATA ASSISTITA ELOPS 120E

Assistenza

Non riesci a risolvere il problema o il tuo problema non compare nell'elenco? Clicca sulla richiesta di assistenza.