Manutenere e riparare il tuo casco

Ref: 8374573, 8660299, 8555492, 968966, 8650848

CASCO DA SCI : ISTRUZIONI, RIPARAZIONE

2022

Hai acquistato un casco da sci o da snowboard  e vuoi consigli su come manutenerlo, ripararlo e/o stoccarlo?
Scopri tutte le informazioni necessarie per utilizzare a lungo il tuo casco.

Manutenere e riparare il tuo casco

La manutenzione del casco da sci

Il casco da sci è un equipaggiamento di sicurezza obbligatorio durante le tue uscite. Quindi è importante prendersene la massima cura.
Ma l'uso o le intemperie, possono lasciare tracce di usura e alterare la sua efficacia.

Per aumentarne la durata di utilizzo, raccomandiamo una manutenzione dopo ogni sciata e una manutenzione più completa a fine stagione.

La visiera

Se hai un casco da sci con visiera, è possibile che nonostante tutte le tue precauzioni mostri segni di usura o peggio sia danneggiato da un grande graffio nel mezzo del tuo campo visivo. Niente panico, sappi che puoi riparare e cambiare da solo la visiera del tuo casco da sci.

Manutenere e riparare il tuo casco

Lo stoccaggio del casco da sci

Dopo una buona giornata di sci, hai coccolato il tuo casco da sci e ora è il momento di riporlo! Per conservare le qualità dei materiali che lo compongono, consigliamo di riporlo in un luogo asciutto, al riparo da variazioni di temperatura, umidità e/o UV del sole.

Affinché il suo utilizzo quotidiano sia semplice, l'ideale è conservarlo in un luogo sicuro e facilmente accessibile.

L'utilizzo del casco da sci

Ecco alcuni consigli su come utilizzare correttamente il casco da sci o snowboard ogni giorno.

Quando cambiare il casco da sci?

Per divertirsi sulle piste in tutta sicurezza, indossare il casco è altamente raccomandato, quasi indispensabile!Ma un casco da sci si usura nel corso degli anni e può proteggerti meno bene in caso di shock.È importante sapere quando cambiare un casco da sci per continuare a godersi serenamente le gioie dello sci.

Manutenere e riparare il tuo casco
Come regolare il casco da sci?

Per godere appieno delle gioie dello sci in tutta sicurezza, è importante che il casco sia ben aderente alla testa.Per questo, la scelta del modello e della misura del tuo casco ti permetterà di avere un casco perfettamente adattato alla morfologia della tua testa.

Regolare correttamente il casco da sci grazie alla rotella e la cinghia del sottogola è essenziale per godersi le discese in sicurezza.

FAQ del CASCO test
Come indossare una maschera con un casco da sci?

Per proteggere gli occhi dal sole, dal freddo o dalla neve, la maschera è inseparabile dal casco da sci. 
Quindi, per trovare la combinazione maschera - casco ideale, confortevole e compatibile nella forma e nell'estetica, devi rispettare alcune regole.

FAQ del CASCO test
Vestire bene un bambino per lo sci

Come vestire bene un bambino per lo sci?

Scegliere l'abbigliamento da sci giusto per i bambini non è sempre facile.Calore, comfort, impermeabilità, prestazioni, facilità d'uso… Quali criteri dovrebbero essere usati?Ti guidiamo per vestirli bene dalla testa ai piedi.
I vantaggi dello sci, uno sport da scoprire con i consigli Decathlon

I benefici dello sci | DECATHLON

Sugli sci, ci si diverte, ma è anche sport. Per scoprirlo, scopri i vantaggi derivanti dal passare intere giornate sulle piste da sci.