Il tuo casco da sci ti permetterà di goderti le piste in tutta sicurezza. Per beneficiare del suo comfort e della sua protezione nel tempo, è importante prendersene cura durante la settimana bianca, ma anche alla fine della stagione.
Manutenere il casco è un gioco da ragazzi. Alla fine delle tue giornate sulle piste da sci, ricordati di asciugare sempre bene il tuo casco prima di metterlo nella sua custodia protettiva
Se è ancora bagnato, anche leggermente, l'umidità non svanirà e quindi impedirà al casco di asciugarsi, il che potrebbe danneggiarne il comfort e causare la comparsa di cattivi odori.
Assicurati anche di evitare urti quando torni a casa e in generale per mantenerne l'efficacia
Si consiglia di lavare la cuffia del casco da sci (parte interna in schiuma).
Per farlo, basta rimuovere la parte che è attaccata con uno strap alla calotta del casco da sci per poi lavarla in lavatrice a 30°.
Quindi falla asciugare bene all'aria aperta prima di rimetterla. Per rimettere la cuffia del casco, basta posizionarla all'interno grazie agli strap senza che sbordi.
È inoltre possibile passare uno straccio sulla parte esterna del cascoInfine, utilizza una spugna leggermente umida per pulire le schiume protettive per le orecchie.
Con questi semplici gesti, potrai usare il casco più a lungo ed evitare la comparsa di cattivi odori quando lo riponi, a fine stagione
ImportanteSi consiglia di sostituire il casco da sci se ha subito urti anche non visibili.
Infatti, a seguito di uno shock la sua efficacia rischia di essere ridotta. Più in generale, ti consigliamo di cambiare il casco ogni 5 anni perché gli elementi (UV, umidità.) e l'usura in uso diminuiranno la sua efficacia
Ora sai tutto per manutenere al meglio il tuo casco da sci, ora tocca a te.