Come riparare la muta da subacquea?
Hai appena controllato la muta e c'è uno strappo nel neoprene? Myriam, modellista di mute in neoprene, ti spiega come ripararlo!
Hai appena controllato la muta e c'è uno strappo nel neoprene? Myriam, modellista di mute in neoprene, ti spiega come ripararlo!
Mentre controlli o metti la muta, ti accorgi che c’è un taglio o uno strappo...
Niente panico! Nella maggior parte dei casi puoi ripararla a casa, in modo semplice e veloce.
Scopri il tutorial di Myriam, modellista delle mute in neoprene Subea, che ti aiuterà a riparare facilmente la tua! 😉
Se la muta è strappata, ti servono un paio di mollette da bucato, un pennellino e della colla per neoprene (disponibile nei negozi fai da te).
Quando hai tutto, piega il neoprene dove c’è lo strappo e tienilo fermo con le mollette. Metti un primo strato di colla sui due bordi dello strappo, aspetta qualche minuto e poi metti un secondo strato.
Quando la colla si è asciugata un po’ (ma non del tutto) unisci i due bordi del neoprene premendo bene dove c’è la colla.
Se lo strappo passa da parte a parte, risvolta la muta e ripeti l’operazione.
A questo punto, falla asciugare per 24 ore prima di usarla di nuovo.
In questo caso, devi cambiare il pezzo della muta.
Prendi del neoprene nuovo (stesso spessore della muta), un pennellino, della colla per neoprene, una penna e un bicchiere leggermente più largo del buco.
Metti il bicchiere sopra il punto rovinato, disegna un cerchio e ritaglialo. Fai la stessa cosa con il neoprene nuovo.
Prendi questo secondo cerchio, mettilo bene nel buco della muta e fai 4 segni con la penna che ti serviranno da riferimento.
Poi metti la colla su tutto il bordo del pezzo nuovo e del buco nella muta.
Fai asciugare per circa 2 minuti e metti un secondo strato di colla.
Aspetta qualche secondo prima di mettere il pezzo nuovo (aiutandoti con i segni fatti a penna) e poi premi i bordi uno contro l’altro per far attaccare bene la colla.
Infine, risvolta la muta e ripeti l’operazione.
Ricorda di far asciugare la muta per 24 ore prima di usarla ancora.
Dopo ogni immersione è fondamentale avere cura della muta per tenere bene il neoprene, ed evitare strappi ad esempio. In questo modo, la muta durerà più a lungo. Trattala bene!
Scopri i consigli di Nathalie, ingegnere prodotto, per avere cura della muta da subaquea.