La nostra guida all'affilatura lamine del tuo snowboard

La nostra guida all'affilatura lamine del tuo snowboard

Uno snowboard con le lamine ben affilate assicura una buona presa sulla neve e il controllo delle traiettorie. Scopri come affilare le lamine da solo!

Affilare le lamine dello snowboard è fondamentale per godersi la neve in tutta sicurezza.
Questo passaggio è una manutenzione di base che ti permetterà di prolungare la vita della tua tavola da snowboard e di surfare in buone condizioni.

kit affilatura lamine snowboard

Se la parola "affilatura" ti spaventa, non preoccuparti, puoi farlo da casa sullo snowboard e sugli sci. Se vuoi affilare le lamine della tua tavola da solo, procurati prima il tuo kit di affilatura:

- un affilalamine (che includa una lima)
- una gomma
- un panno pulito.

Ti spiegheremo tutto!

La nostra guida all'affilatura lamine del tuo snowboard

Quale angolo scegliere

Per un utilizzo occasionale dello snowboard, principalmente sulle piste, ti consigliamo di impostare l'angolo di affilatura a 89°. Più si riduce l'angolo, più velocemente si entrerà in curva, richiedendo più forza alle gambe.

La nostra guida all'affilatura lamine del tuo snowboard

Come affilare le lamine

Le lamine sono i bordi metallici che circondano lo snowboard. La lamina interna ti consente di girare la tavola verso l'esterno. La lamina esterna, però, ti permette di girare all'interno. Con l'uso ripetuto, questi due bordi si arrotondano, perdono la presa e diventano meno efficaci. Per ripristinare la loro presa è necessario affilarli, cioè affilarli con una lima adatta.

Per scoprire se le lamine dello snowboard hanno bisogno di essere affilate, esiste una tecnica semplice. Passaci sopra un'unghia: se l'unghia non è graffiata, le lamine devono essere affilate.

► Pulire le lamine e la soletta con il panno.La soletta è la parte sotto la tavola che è a contatto con la neve.
Metti lo snowboard sulla lamina e fissala in modo che non si muova (l'ideale sarebbe utilizzare una morsa).
► Regola l'angolo di affilatura dell'affilalamine (da 90° a 85°).
Per prima cosa affila la lamina esterna senza premere troppo forte con la lima dell'affilalamine. La parte laterale si trova sul bordo dello snowboard, parliamo di lamine.
Quindi affila la parte della lamina sotto la tavola.
► Una volta terminata l'affilatura, togli il filo (chiamata anche bava) con la gomma. Falla scorrere lungo tutta la lunghezza dello snowboard.
► Gira la tavola e ripeti l'operazione con l'altra lamina.

Fatto! Fai attenzione alle dita quando maneggi la tavola: le lamine affilate possono tagliare.

  • La nostra guida all'affilatura lamine del tuo snowboard

    Pulisci e prepara il tuo snowboard

  • La nostra guida all'affilatura lamine del tuo snowboard

    regolare l'affilalamine e affilare la lamina esterna

  • La nostra guida all'affilatura lamine del tuo snowboard

    affila la parte della lamina sotto la tavola.

  • La nostra guida all'affilatura lamine del tuo snowboard

    rimuovere il filo con la gomma per le lamine

Ti consigliamo di effettuare una o due volte a stagione (all'inizio e alla fine) la manutenzione generale e l'affilatura lamine dello snowboard o degli sci. È quindi possibile affilare le lamine in base alla frequenza e all'intensità di utilizzo della tavola. Se la si usa in modo piuttosto intensivo e per lunghi periodi di tempo, due affilature probabilmente non saranno sufficienti.

Per scoprire se è necessario, controlla regolarmente le condizioni delle lamine, soprattutto se sai di essere passato sopra rocce o rami. Noti qualche danno? Affila di nuovo le lamine tra una sessione e l'altra.

Puoi anche affidare il compito a dei professionisti se lo desideri o se il danno è troppo esteso. I tecnici dei laboratori DECATHLON possono sciolinare e affilare sci e snowboard e provvedere a tutta la loro manutenzione. E questo vale anche per gli sci!

👉 Fai affilare lo snowboard/gli sci
👉 Fai revisionare lo snowboard/gli sci

La nostra guida all'affilatura lamine del tuo snowboard

Si devono fare lamine e sciolina ad uno snowboard nuovo?

► In linea di principio, tutti gli snowboard vengono sciolinati e le lamine affilate, dopo la produzione (questo vale per tutti i modelli DECATHLON).Anche diversi mesi dopo aver acquistato lo snow, non è necessario affilare le lamine o sciolinarlo se non l'hai ancora utilizzato. Assicurati di riporre la tua tavola in buone condizioni per preservarne le condizioni. Si consiglia di riporlo in un luogo asciutto e al riparo dalla luce del sole.

CHE TIPO DI MANUTENZIONE SI DEVE FARE AD UNO SNOWBOARD?

Come per tutte le attrezzature sportive, una manutenzione regolare del tuo snowboard ti consentirà di utilizzarlo più a lungo. Per darti la migliore possibilità di continuare a usare lo snowboard per diverse stagioni, scopri tutti i nostri consigli su come manutenere la tua tavola da snowboard (evitare di lasciarlo al sole per lungo tempo, riporlo in una sacca, ecc.).

Ed ecco fatto, hai imparato i passaggi per affilare le lamine della tua tavola. Un ultimo consiglio prima di tornare sulla neve: per evitare la ruggine, puliscila dopo ogni sciata con un panno pulito e asciutto. Happy Gliding!

La nostra guida all'affilatura lamine del tuo snowboard

Marion

editor 

Ballerina, escursionista ed ex judoka, sono una grande appassionata del Fit’Ballet, un’attività che unisce fitness e danza classica. Ecco i miei consigli per aiutarti con le tue attività sportive.

per andare oltre...

Come regolare gli attacchi testo

Regolazione attacchi snowboard: come regolare gli attacchi da snowboard?

Regolare gli attacchi da snowboard è facile da fare a casa seguendo alcuni passaggi.Ecco i nostri consigli Dreamscape!

Come riporre il materiale a fine stagione - fondo

Riporre correttamente il materiale a fine stagione

Riporre correttamente l'attrezzatura per sciare al meglio la stagione successiva... Qui ti diciamo come prenderti cura dei tuoi sci e snowboard durante l'estate.