Ref: 8576293, 8576591, 8575966, 8556632, 8556634
Possiedi uno dei nostri sacchi a pelo MT500 e hai una domanda sulla sua manutenzione o riparazione?
Ti forniamo tutte le informazioni necessarie per poter manutenere in modo duraturo il tuo prodotto.
È possibile gemellare tra loro i sacchi a pelo MT500 grazie alle zip laterali.Segui tutte le tappe nel video a lato.
Per uno stoccaggio ottimale che preservi il sacco a pelo e per risparmiare tempo, l'ideale è di metterlo nella sacca alla rinfusa.Bisogna evitare di ripiegare il sacco a pelo sempre nella stessa maniera, per evitare di rovinarlo.Se piegato sempre allo stesso modo, l'ovatta si rovinerà più velocemente e perderà il so potere isolante.
Prima di parlare di riparazione, parliamo di come utilizzare bene il sacco a pelo.Molti clienti ci contattano perché sembra che la zip si sia rotta.Spesso, il più delle volte si tratta di un problema di allineamento dei cursori.Infatti, la maggior parte dei sacchi a pelo Forclaz sono ideati per essere gemellati.Un'idea ingegnosa che permette di condividere il sacco a pelo con quello del proprio compagno o compagna di trekking (sempre che sia d'accordo, beninteso...)Ma per aprire completamente le zip, allinearle e inserire i cursori, richiede una certa meticolosità.Prenditi anche il tempo di chiudere con calma i cursori, per evitare di pizzicare la patta internaPuò anche succedere che le zip si rompano:se questo succede, ti consigliamo di riportare il sacco a pelo in negozio o di chiedere ad una sarta di sostituire la zip.
Sui nostri sacchi a pelo, comunichiamo le temperature di comfort testate da un laboratorio indipendente (AITEX) secondo la norma europea ISO 23537-1 del 21/01/2017.La temperatura di comfort è il limite inferiore al quale una persona sdraiata è globalmente in equilibrio termico e non ha né freddo, né caldo.
La temperatura limite di comfort è la temperatura limite alla quale una persona in posizione fetale è globalmente in equilibrio termico e non ha né freddo, né caldo.
Consiglio:per ottimizzare il comfort termico, ti consigliamo un materassino isolante.
È possibile dormire all'addiaccio proteggendosi dall'umidità grazie ad un sovrasacco.Un sovrasacco, chiamato anche "bivy bag" è una sacca di protezione di una misura superiore a quella del sacco a pelo.Basta infilarci dentro il sacco a pelo e per chi lo desidera anche il materassino, per essere protetti. Serve per proteggere il materiale e proteggerti dalle intemperie. Permette di dormire sotto le stelle.
Ecco le tappe da seguire per lavare correttamente il sacco a pelo - Mettilo in lavatrice.
- Aggiungi due o tre palline da tennis (palline nuove o pulite con candeggina). Queste palline consentiranno una migliore sprimacciatura del sacco a pelo e quindi un migliore lavaggio, senza danneggiarlo.
- Avvia un programma a 30°C, ma senza centrifuga.
- Fai asciugare il sacco a pelo all'aria aperta.
Questo consiglio è valido per tutti i tipi di sacco a pelo: la cosa migliore è immagazzinarlo non compresso nella sua custodia.
Stoccando il tuo sacco a pelo compresso nella sua custodia, rischi di danneggiarne l'ovatta che perderà il suo potere gonfiante. Anche se i sacchi a pelo in ovatta sono meno fragili, neanche all'ovatta piace rimanere compressa per lunghi periodi.
Due soluzioni:
- utilizzare una sacca più grande di una sacca a compressione, per mantenere il sacco a pelo gonfiato, - appendere il sacco a pelo su un appendino, come i pantaloni.
Può succedere di strappare il sacco a pelo. È quindi importante, con l'aiuto di un patch, ripararlo rapidamente, per evitare che le prestazioni termiche del sacco a pelo siano compromesse.
Scegliere la riparazione significa agire collettivamente per ridurre il nostro impatto prolungando la durata di vita dei nostri prodotti.
I laboratori dei negozi Decathlon possono riparare lo strappo del tuo sacco a pelo, di seguito trovi il servizio che puoi richiedere al tuo negozio più vicino.
NB: non tutti i negozi sono attrezzati per eseguire la riparazione a livello locale. In questo caso, il prodotto verrà inviato in un laboratorio regionale e sarà necessario un tempo aggiuntivo per recuperare il prodotto.
> Per la posa di un adesivo, i nostri laboratori effettuano una termoincollatura.Permette una posa di qualità che permette di allungare la durata di vita del sacco a pelo e mantenere la garanzia.Viceversa, se decidi di riparare da solo il sacco a pelo, la garanzia non sarà più valida.
In trekking, uno strappo su un sacco a pelo può capitare e la buona notizia è che può essere riparato! In effetti, puoi rammendarlo o applicare un adesivo, per evitare che lo strappo si espanda o che le fibre sintetiche o le piume fuoriescano.
- Vuoi che la riparazione resti poco visibile e riesca bene?
Se il tessuto non è troppo sottile e hai le competenze, prenditi il tempo di ricucire il foro con un filo del colore dell'esterno del tuo sacco a pelo.
Attenzione, se si cuce, a non forare l'altro lato del sacco a pelo, questo comporterebbe la creazione di un ponte termico e quindi ne diminuirebbe le prestazioni.
- Hai poco tempo e nessuna esperienza di cucito?
Il tuo alleato sarà l'adesivo di riparazione: taglia un rettangolo con bordi arrotondati di uno o due centimetri in più della dimensione dello strappo, incollalo sul tessuto pulito e ben appiattito e sei pronto per ripartire!