Ref: 8601381, 8733136
Crediamo fermamente che il ciclo di vita di un prodotto non finisca una volta che si è danneggiato. Ecco perché offriamo soluzioni per l'utilizzo, la manutenzione e la riparazione del tuo prodotto, al fine di estenderne la durata di vita.
Questo materassino autogonfiante COMFORT ti farà sentire come a casa durante quando sei in campeggio.. Se hai una domanda o hai qualche problema con questo modello, questa pagina è per te.
È davvero importante gonfiare il materassino ad una pressione corretta..
Evita di gonfiarlo eccessivamente, così da limitare il rischio di usura e non aver male alla schiena, ma gonfia il materassino abbastanza per stare comodo e dormire bene. Una volta seduto(a) sul materassino, devi poter sentire il pavimento a livello dei glutei.
Un materasso autogonfiante si gonfia da solo fino all'80%. Lascialo quindi per una ventina di minuti con la valvola aperta e poi regola la pressione con la bocca..
Questo materassino utilizza un sistema di doppia valvola: la valvola IN fa entrare l'aria, ma può anche espellerla premendo sulla valvola di non ritorno nera, se si desidera regolare la pressione da sdraiati..
Apri la valvola OUT e arrotola una prima volta il materassino per espellere l'aria.Per accelerare il processo, puoi metterti all'estremità del tappo e premere sul materasso in modo che l'aria esca più velocemente.
Una volta che il materasso è sgonfio, puoi iniziare a piegarlo in 2 nel senso della larghezza.Zippa il lato del materassino, quindi arrotolalo nel senso della lunghezza iniziando dall'altro lato della valvola, per riporlo nella sua fodera. Ricordati di chiudere bene la valvola.
Come detto precedentemente, la pressione del materassino è la chiave per una buona nottata. Seduto(a), devi poter sentire il contatto con il suolo. Quando sarai sdraiato(a), l'aria si distribuirà sotto tutto il corpo.
Non c'è un senso preferenziale per dormire:si può appoggiare la testa sul lato della valvola o sull'altra estremità; fai come preferisci!Ti consigliamo di mettere la testa vicino alle valvole per poter regolare la pressione del materasso in qualsiasi momento.
Per il massimo comfort, procurati un sacco a pelo adatto alla temperatura cui dormirai, ma anche un cuscino.
La norma R value (ASTM F3340-18) misura la resistenza termica del tuo materassino, ovvero il suo grado di isolamento dal freddo proveniente dal terreno.
Ci sono diversi livelli::
- da 0 a 1,9: da usare unicamente in estate - da 2 a 3: possibile utilizzo 3 stagioni (dalla primavera all'autunno) - da 3 a 4: possibile utilizzarlo tutto l'anno - superiore a 4,5:utilizzo invernale e adatto a condizioni estreme. Questo materassino ha una R-Value valutata a 5,2..
Quando dormi, il rumore dell'attrito tra il materasso e il pavimento può essere fastidioso.Evita di gonfiarlo eccessivamente per limitare al massimo questo inconveniente..
Inoltre, puoi aggiungere una coperta o un lenzuolo sotto il materassino.
Se vuoi rafforzare l'isolamento termico del tuo materassino e quindi essere meglio protetto(a) dal freddo e dall'umidità sul pavimento, puoi mettere un materasso in schiuma o una coperta di sopravvivenza sotto il materassino, ma anche un pavimento sotto la tenda..
Ti diamo tutti gli strumenti per prenderti cura del tuo materassino nel miglior modo possibile.Lavaggio, piegatura e stoccaggio: questi sono i passaggi chiave per prendersene cura correttamente.Maggiori informazioni sono disponibili cliccando sul link in fondo alla sezione.
Lavare
Con sapone o detersivo per piatti, strofinare delicatamente la superficie del materasso per rimuovere tutto lo sporco.
Non far asciugare il materassino al sole e usa piuttosto un panno.
Ripiegare
Segui tutti i nostri consigli per piegare bene il tuo materassino nella sezione precedente.
Stoccare
I materassini non amano il calore e l'umidità. Riponili in un ambiente secco con una temperatura moderata.
Se possibile, lasciali distesi in piano, con la valvola aperta.
Il tuo materassino ha una perdita a livello della saldatura? Puoi facilmente ripararlo applicando una colla speciale. Leggi attentamente le istruzioni per l'uso e segui le precauzioni indicate.
Per identificare il punto in cui il materassino è forato, passaci sopra acqua e sapone e attendi che si formino bolle d'aria per trovare la posizione corretta.Puoi anche immergere il materassino in una vasca da bagno e guardare dove appaiono piccole bolle sulla superficie dell'acqua.
COLLA SEAM GRIP RIPARAZIONE TESSUTO MATERASSINI