Ref: 8640209
2023
Ti serve aiuto per il montaggio della bici, la manutenzione o una riparazione?
Qui puoi trovare tutti i nostri consigli, i video, i tutorial, le istruzioni e i pezzi di ricambio della tua GRVL GCR SRAM RIVAL RR9!
Segui il nostro tutorial video per montare i copertoni Tubeless.
Controlla che la batteria del gruppo SRAM sia carica.
Puoi scaricare l'app SRAM AXS per saperne di più sul funzionamento della bici, analizzare le uscite...
Quando si usa la bici per la prima volta è importante fare il rodaggio delle pastiglie, in modo da migliorare le prestazioni della frenata. In questo video puoi vedere la procedura.
Per non avvertire dolori è necessario trovare la posizione giusta sulla bici. Qui sotto puoi trovare i nostri consigli, ricordati di adattare la posizione in funzione delle tue sensazioni sulla bici.
Nel gravel la pressione dei copertoni è fondamentale, perché la bici transita su diversi tipi di terreno. La pressione deve essere regolata in funzione del peso totale, del tipo di terreno e dei copertoni. Sul tuo modello di bici ti raccomandiamo: guarda la scheda-consiglio al link qui sotto.
I valori espressi sono indicativi, prova e adatta la pressione in funzione delle tue sensazioni.
Puoi trovare i valori minimi e massimi sul fianco del copertone.
Se l'argomento ti interessa, ecco una scheda-consiglio completa in materia!
Per avere una regolazione ottimale della sella è necessario serrarla correttamente. Se il reggisella non è ben serrato rischia di scendere durante le uscite. Viceversa, se il serraggio è eccessivo si rischia di schiacciare il reggisella e, quindi, di danneggiare la bici.
Il modo migliore per serrare il reggisella è usare una chiave dinamometrica, che puoi trovare nella scatola della tua bici gravel. Il serraggio consigliato va da 6 a 7 Nm.
Attenzione, non si deve superare l'altezza massima indicata sul reggisella.
Per stoccare la bici GRAVEL per periodi medi o lunghi, è necessario:
- Riporre la bici in un luogo asciutto e riparato
- Pulire la bici per eliminare il fango o la sabbia.
- Lubrificare la catena.
- Mettere il deragliatore sul pignone piccolo
- La bici è tubeless, ricordati di aggiungere il liquido preventivo ogni 6 mesi. Se la bici non viene utilizzata per lunghi periodi, il liquido potrebbe indurirsi e quindi diventare inefficace.
Consigliamo di indossare il casco e i guanti durante le uscite. Una caduta improvvisa può sempre capitare... e i tuoi unici alleati sono il casco e i guanti!
La manutenzione della GRVL GCR è fondamentale per aumentare la durata dei componenti e per divertirti al massimo nella pratica del tuo sport. A parte il lato estetico di avere una bici pulita, trascurare la manutenzione può provocare problemi che possono anche portare a malfunzionamenti della bici: cavi grippati, ruggine, perdite, usura prematura…
Aumentare la durata della bici e dei suoi componenti permette di ridurre l'impatto ambientale.
Per questo ti offriamo una revisione gratuita della bici nei 12 mesi successivi all'acquisto.
Con la bici gravel ti sposterai su strada ma anche nel fango. Ad un certo punto sarà necessario sostituire alcuni componenti durante la manutenzione della bici.
Per regolare i corpi freno consigliamo di contattare il laboratorio più vicino.
Per sostituire le pastiglie dei freni consigliamo di contattare il laboratorio più vicino.
Per cambiare la cassetta devi avere la chiave smontacassetta adatta ed una frusta per catena. Ai link qui sotto puoi trovare i due attrezzi.
Per effettuare questa operazione, procurati: uno smagliacatena, una nuova catena e una falsamaglia.
Metti la catena sull'ultimo pignone e sulla corona più piccola.
Prima di tutto togli la falsamaglia con una pinza per falsamaglia, poi togli la vecchia catena dalla trasmissione.
ATTENZIONE: le catene SRAM Force e Rival hanno un senso.
Posiziona la nuova catena sull'ultimo pignone e sulla corona più piccola, in modo da stabilirne più facilmente la lunghezza ottimale.
La catena deve passare a filo del tenditore superiore della puleggia superiore del deragliatore.
Una volta stabilita la lunghezza, taglia la catena alla lunghezza giusta con lo smagliacatena.
Infine, metti lo sgancio rapido sulla catena e fai un giro di pedali per posizionare lo sgancio rapido sulla parte superiore della catena e, premendo con la mano, assicurati che il posizionamento sia corretto.
Hai un problema meccanico o hai riscontrato delle difficoltà ad eseguire l'operazione? Abbiamo preparato diversi tutorial sulle principali operazioni che potresti dover effettuare.
I tuoi pedali sono rotti? Vuoi sostituire i pedali con delle tacchette automatiche? Segui il nostro consiglio.
Attenzione, è importante ricordare che il passo della vite del pedale sinistro è invertito, quindi il pedale va avvitato in senso antiorario. Invece il pedale destro ha un passo della vite normale.
Ricordati di usare l'attrezzo giusto per smontare i pedali, perché per svitarli occorre fare molta forza.
Se il disco fa rumore:
- Controlla che la ruota sia ben centrata. Per farlo, allenta la ruota e serrala di nuovo.
- Controlla che il disco sia diritto.
- Pulisci il sistema frenante con dell'acqua. Se necessario, pulisci i dischi con acqua e sapone.
Il rumore può essere provocato da un rodaggio effettuato male, senza seguire la procedura consigliata. In questo caso, effettuare il rodaggio seguendo la procedura indicata.
Se hai fatto una frenata troppo lunga e forte (ad esempio in una discesa), sulle pastiglie potrebbe essersi formata una pellicola oppure il disco potrebbe essersi surriscaldato. In questo caso, sostituisci le pastiglie e i dischi.
Se ti accorgi che la frenata è meno efficace, ci sono diverse soluzioni:
- Pulisci bene la bici, i dischi e i freni con acqua e sapone
- Controlla l'usura delle pastiglie dei freni.
- Controlla che il corpo freno sia centrato correttamente.
- Fai lo spurgo dell'olio presso un laboratorio Decathlon.
Per cambiare il forcellino del deragliatore, fissa un appuntamento presso il laboratorio più vicino.
ATTENZIONE: il forcellino del deragliatore della bici gravel GCR SRAM RIVAL RR9 è specifico, puoi trovarlo sulla pagina dei pezzi di ricambio.
Troverai tutti i pezzi di ricambio della GCR SRAM RIVAL RR9.
Fai riparare la bici in negozio!
I nostri meccanici qualificati saranno lieti di intervenire sul tuo mezzo.
Riverside si impegna a ridurre il più possibile le emissioni di gas provocate dalla produzione delle sue bici.
Ciascun componente è stato studiato per avere un impatto di carbonio il più basso possibile.
Garantiamo a vita il telaio, l'attacco manubrio e il manubrio.Per gli altri componenti, la garanzia è di 2 anni.
Inoltre, con le prime pedalate alcuni componenti possono muoversi leggermente. Per questo ti offriamo una revisione gratuita della bici da corsa nei 6 mesi successivi all'acquisto.