Accedi ai tuoi acquisti riparabili
BICI TREKKING ROCKRIDER E-ACTV 100

REF: 8893260, 8893262

BICI TREKKING A PEDALATA ASSISTITA ROCKRIDER E-ACTV 100

2025

In questa pagina troverai le istruzioni per il montaggio, il certificato di conformità, i pezzi di ricambio, i consigli per la manutenzione e la riparazione della tue bici a pedalata assistita Rockrider E-ACTV100

Utilizzo

Concludere l'assemblaggio della bici

Se acquisti la bici in un negozio Decathlon o se la fai consegnare in un negozio Decathlon, riceverai la bici assemblata al 100%.

Se ordini la bici sul sito Decathlon e richiedi la consegna a domicilio, dovrai effettuare qualche ultimo step di assemblaggio con l'aiuto delle istruzioni o del video qui sopra.

Tutti i passaggi dell'assemblaggio sono dettagliati nelle istruzioni della bici. 

Usare il display

1 - Pulsante "ON/OFF"
- Pressione lunga: accendere o spegnere il display

2 - Pulsante "Modalità di assistenza"
- La modalità «ECO» è la modalità di assistenza di default quando si accende il display.
- La potenza del motore si adatta in funzione della modalità selezionata

3 - Pulsante "+"
- Pressione breve: passare alla modalità di assistenza superiore
- Pressione lunga (e tenendo premuto il pulsante): modalità walk

4 - Pulsante "-"
- Pressione breve: diminuire la modalità di assistenza
- Quando viene selezionata la modalità "ECO", una pressione breve permette di interrompere l'assistenza
- Pressione lunga: permette di accendere il bluetooth per associare la bici all'app Decathlon Ride. Quando il bluetooth è attivo, il pulsante ON/OFF (1) lampeggia

5 - Pulsante "Luci"
Accendere o spegnere le luci della bici

6 - "Livello batteria"
-
Cinque livelli di batteria
- Quando il livello di batteria è insufficiente, l'ultimo livello della batteria si accende in rosso

Usare il display
Connettere il telefono alla bici

Puoi connettere lo smartphone alla bici a pedalata assistita tramite Bluetooth. In questo modo potrai avere un'esperienza più completa, in particolare grazie a:

- Delle statistiche di utilizzo delle modalità di assistenza
- Una gestione migliore dell'autonomia della batteria
- Il tracciato e tutti i dati legati all'uscita (caricabili direttamente su Strava)
- Il monitoraggio della batteria
- Gli aggiornamenti degli elementi elettrici.
E molto altro ancora!

Per connettere il telefono alla bici devi scaricare l'applicazione DECATHLON RIDE.
La procedura è spiegata nell'app.

Grazie al supporto SP Connect inserito nella copertura dell'attacco manubrio della E-ACTV100, lo smartphone viene tenuto agganciato alla bici in modo fluido e sicuro.

Applicazione Decathlon Ride
Fare il rodaggio dei freni

Quando la bici esce dal cartone o dal negozio Decathlon, le pastiglie dei freni e i dischi sono nuovi. È indispensabile effettuare il rodaggio. Altrimenti, una frenata intensa, a freddo e continua (ad esempio in discesa) potrebbe provocare un surriscaldamento delle pastiglie e la comparsa di una "pellicola" su di esse, riducendone di molto l'efficacia.

Per evitarlo, raccomandiamo di effettuare il rodaggio dei freni. Il rodaggio è completo dopo una decina di frenate per ciascun freno. Le frenate vanno effettuate in modo progressivo, per passare da 25 a 5km/h ma senza bloccare la ruota e usando un solo freno alla volta.

BATTERIA

QUAL È IL TEMPO DI CARICA DELLA BATTERIA?

Ricarica completa in 4h30 con caricatore 2A incluso.

Compatibile con il caricatore Rockrider 4A per una ricarica più rapida (cod. : 8753941).

POSSO USARE LA BICI QUANDO LA BATTERIA È SCARICA?

Si tratta di una bici a pedalata assistita. Si può assolutamente usare anche senza assistenza.

In questo caso, però, si può sentire il peso in eccesso legato al sistema di assistenza elettrica.

POSSO LASCIARE IL CARICATORE COLLEGATO ALLA BATTERIA ANCHE SE HA TERMINATO DI RICARICARSI?

Sì, il caricatore e la batteria possono stare collegati per 24h.

Quando la batteria è completamente carica, il caricatore si disattiva. Puoi vederlo grazie al LED di carica che si spegne.

DEVO ASPETTARE CHE LA BATTERIA SIA COMPLETAMENTE SCARICA PER RICARICARLA?

No, le batterie agli ioni di litio non hanno il problema dell'effetto memoria. Quindi possono essere caricate in qualunque momento.

Per un uso corretto si consiglia di ricaricare la batteria regolarmente.

LA BATTERIA SI RICARICA PEDALANDO?

No, non c'è effetto «dinamo».

COME SI PUÒ SMALTIRE LA BATTERIA QUANDO NON FUNZIONA PIÙ?

Se la batteria è esaurita riportarla in un negozio Decathlon che si occuperà del riciclo.

QUANTO DURA LA BATTERIA?

- L'applicazione Decathlon Ride ti permette di monitorare le condizioni della batteria
- La batteria è garantita 2 anni o 500 cicli (1 ciclo = 1 carica al 100% + 1 scaricamento al 100% o 2 cariche al 50% + 2 scaricamenti al 50%).

COME STOCCARE CORRETTAMENTE LA BATTERIA?

È fondamentale mettere via la batteria carica, in un luogo fresco (tra +10°C e +25°C) e asciutto e al riparo dal sole.

Non riporre la batteria scarica (inferiore al 10%) per evitare lo scaricamento totale che può provocarne il malfunzionamento.

Carica la batteria (anche se non la usi) almeno ogni 6 mesi, per evitare che si scarichi eccessivamente e che le sue capacità si alterino.

DOVE POSSO ACQUISTARE UNA SECONDA BATTERIA?

Puoi acquistare una batteria nuova con capacità diverse presso un laboratorio DECATHLON o su decathlon.it.

Recati presso un laboratorio Decathlon ed informati sulla disponibilità o sui tempi di consegna del pezzo di ricambio.

Problemi

LA BATTERIA NON SI CARICA

1. CONTROLLARE IL COLLEGAMENTO BATTERIA > CARICATORE > PRESA ELETTRICA
Controlla che il caricatore utilizzato sia quello originario fornito da Decathlon.
Collega il caricatore alla batteria e alla presa elettrica.
LED caricatore rosso fisso =  la batteria si sta caricando.
LED caricatore verde fisso = la batteria è carica.
LED caricatore rosso lampeggiante = la batteria o il caricatore hanno un problema.

2. CONTROLLA CHE NESSUN CORPO ESTRANEO OSTACOLI LA CARICA
I connettori del caricatore e della batteria devono essere puliti. Nessun corpo estraneo deve ostacolare il contatto tra il caricatore e la batteria.

3. È POSSIBILE CHE SOLO I LED SULLA BATTERIA SIANO DIFETTOSI
Recati in un laboratorio DECATHLON per effettuare la riparazione.

UNO O PIÙ LED SULLA BATTERIA LAMPEGGIANO

IL PRIMO LED LAMPEGGIA.
La batteria è quasi scarica e deve essere ricaricata. Collega la batteria al caricatore.

IL 3° LED LAMPEGGIA
La batteria è entrata in sicurezza a causa della temperatura troppo elevata.


 IL 4° LED LAMPEGGIA
La batteria è entrata in sicurezza a causa di un cortocircuito.

L'ULTIMO LED LAMPEGGIA
La batteria ha subìto un evento anomalo che le ha causato un danno. Questo danno può essere temporaneo o permanente. Recati in un laboratorio Decathlon per fare eseguire una diagnostica della batteria e della bici.

L'AUTONOMIA È SCARSA O È DIMINUITA

1. Segui scrupolosamente i consigli d'uso e di stoccaggio.
L’autonomia della bici a pedalata assistita dipende da molti fattori:
> DAL CARICO DELLA BICI: L'autonomia si riduce se c'è troppo carico sulla bici.
> DAL TIPO DI PERCORSO: L’autonomia diminuisce in salita.
> DALLA PRESSIONE DEI COPERTONI: L'autonomia aumenta se i copertoni sono gonfiati correttamente.
> DALLA TEMPERATURA ESTERNA: L’autonomia diminuisce con il freddo (fino a -50%).
> DALLA MODALITÀ DI ASSISTENZA UTILIZZATA: Si consiglia di ridurre la modalità di pedalata assistita quando il livello di carica della batteria è basso.
> DAL RISPETTO DELLE CONDIZIONI DI CARICA E CONSERVAZIONE DELLA BATTERIA.

2. Una batteria vecchia può avere prestazioni ridotte.
E si riduce l'autonomia. Recati presso un laboratorio DECATHLON per eseguire la revisione della batteria.

L'applicazione Decathlon Ride ti permette di monitorare le condizioni della batteria. 

Manutenzione

La manutenzione della bici è fondamentale per aumentare la durata dei componenti e per divertirti al massimo nella pratica del tuo sport. Trascurare la manutenzione può provocare alcuni problemi che potrebbero portare ad incidenti: cavi grippati, ruggine, perdite, usura prematura…

Una manutenzione regolare permette a tutti i pezzi meccanici di funzionare in modo fluido ed aumenta la durata dei componenti della bici.

Con le prime pedalate, alcuni pezzi possono muoversi leggermente.

Come pulire la bici?

Per pulire bene la bici, procurati un detergente per bici, una spugna e una spazzola.

Sciacqua la bici prima di applicare i prodotti detergenti. Poi usa la spugna e la spazzola per applicare efficacemente i prodotti. È fondamentale lasciare agire il prodotto prima di risciacquare la bici.
Va fatto ad una distanza ragionevole per non danneggiare gli elementi meccanici.
Infine, asciuga la bici con un panno asciutto, morbido e pulito.

Per lavare la bici a pedalata assistita, è importante lasciare la batteria sulla bici. In questo modo si proteggono i connettori dalle infiltrazioni d'acqua!
Non usare getti ad alta pressione, l'acqua potrebbe entrare nei cuscinetti a sfera e danneggiare in modo permanente i componenti elettrici.

Come riporre correttamente la bici a pedalata assistita?

Riporre correttamente la bici a pedalata assistita è fondamentale per aumentarne la durata, soprattutto se è a pedalata assistita.

Dopo l'uscita consigliamo di:
> Pulire la bici per togliere il fango o la sabbia che potrebbero corroderla.
> Asciugare e lubrificare la trasmissione (evitando il contatto con i freni) per proteggerla dalla ruggine e dalla corrosione.
> Riporre la bici a pedalata assistita in un luogo fresco e asciutto.

Per riporre la bici a pedalata assistita durante l'inverno, ci sono altri suggerimenti che si aggiungono ai precedenti:
> Metti il deragliatore sul pignone piccolo, per ridurre la tensione sui cavi.
> Carica la batteria al 60%.
> Puoi passare sulla bici un sottile strato di olio di vaselina, insistendo bene sui raggi e sui mozzi, sui cerchioni, sul manubrio e sull'attacco manubrio. Usa un panno pulito leggermente imbevuto di olio, in questo modo si proteggono i componenti dalla polvere.
> Se possibile, appendi la MTB dal telaio, per limitare la pressione sui copertoni ed evitare possibili crepe.

Attenzione:Fresco non vuole dire freddo! Evita assolutamente le temperature troppo alte o troppo basse. Non lasciare la bici al sole e fai attenzione al gelo in inverno.
Il garage può essere una buona soluzione, a condizione che rimanga asciutto e che in inverno non geli, altrimenti è meglio tenerla dentro casa. 

COME RIPORRE CORRETTAMENTE LA ROCKRIDER e-ST900?
MIGLIORARE LA DURATA DELLA BATTERIA

Per aumentare il più possibile la durata della batteria, consigliamo:

- Di non esagerare con le sollecitazioni (la bici a pedalata assistita non è uno scooter!)
- Di caricare la batteria con il caricatore originale e di controllare che quest'ultimo sia in buono stato
- Di riporre la bici a pedalata assistita con un livello di carica intorno al 60% (non lasciare la batteria collegata oltre il 100% e non riporla completamente scarica)
- Di lasciare la bici all'ombra o in locali freschi.

Durante il trasporto, è meglio togliere la batteria dalla bici e riporla all'interno della macchina. 

MIGLIORARE LA DURATA DELLA BATTERIA
SOSTITUIRE LE PASTIGLIE DEI FRENI

Sui freni a disco occorre cambiare anche le pastiglie. Può essere che usi di più o di meno i freni e anche l'usura delle pastiglie avviene di conseguenza.

Se avverti mancanza di mordente, perdita di performance o cigolii a livello dei freni, le pastiglie potrebbero essere usurate. Per accertarlo, controlla il bordo presente sulle pastiglie, se rimangono meno di uno o due millimetri, sostituiscile.

MTB a pedalata assistita e-ST900 ROCKRIDER
CONTROLLARE L'USURA DELLA CATENA

Puoi controllare l'usura della catena con un indicatore di usura. Basta mettere la tacca dell'indicatore tra due maglie della catena e lasciare cadere l'altro lato sulla catena. Se entra completamente tra due maglie, la catena è usurata ed è importante sostituirla rapidamente per non rovinare la cassetta e la corona.

Raccomandiamo di sostituire la catena quando l'usura è al 50%. Oltre il 75% è necessario sostituire la catena, la cassetta E la corona, per questo è meglio sostituire regolarmente la catena, in modo da evitare un'usura prematura di tutta la trasmissione.

È sempre meglio usare tutti i pignoni della cassetta o una modalità di assistenza più bassa quando ti sposti. Molto spesso gli utilizzatori devono cambiare tutta la cassetta perché il pignone piccolo si è usurato prematuramente a causa di una modalità di assistenza troppo spesso elevata, oppure perché viene usato più spesso rispetto agli altri pignoni).
RICORDATI: per le bici a pedalata assistita ci vuole una catena rinforzata.

MTB a pedalata assistita e-ST900 ROCKRIDER
ROCKRIDER E+EXPL 700: istruzioni, riparazione

Pezzi di ricambio

È necessario sostituire alcuni componenti? Scopri tutti i pezzi di ricambio per la bici a pedalata assistita E-ACTV 100.

ROCKRIDER E-ACTV 900

I laboratori DECATHLON

Ogni negozio DECATHLON ha un laboratorio per fare manutenzione e riparare la tua bici. Scopri tutte le prestazioni che i nostri tecnici possono effettuare per aiutarti.

MTB a pedalata assistita e-ST900 ROCKRIDER

SERVE ASSISTENZA?

IMPEGNI

DECATHLON garantisce il prodotto, in normali condizioni d'uso, a vita per il telaio, la forcella, il manubrio e l'attacco manubrio e 2 anni per gli altri componenti (batteria, componenti elettrici e componenti meccanici, esclusi i pezzi d'usura) e la manodopera, a decorrere dalla data di acquisto.