Ref: 8735601, 8642642
2023
Benvenuto/a alla sezione di Servizio Post Vendita della tua NCR CF TIAGRA. Questa bici inaugura la gamma RACE di VAN RYSEL.
Disponibile in due colori in questa configurazione, la NCR è dedicata a tutte le persone che vogliono provare il divertimento e la polivalenza di una bici con telaio in carbonio.
In questa scheda potrai trovare tutti i nostri migliori consigli per utilizzare, fare manutenzione e riparare correttamente la NCR CF TIAGRA.
Per conoscere al meglio la tua nuova bici, ecco alcuni consigli sul primo utilizzo della NCR:
PRESSIONE DEI COPERTONI
Per la tua prima uscita scegli bene la pressione dei copertoni, va regolata in funzione delle condizioni meteo e del tuo peso. Ecco le nostre raccomandazioni per copertoni da 28mm :
- Anteriore: 5.5 bar (80 psi)
- Posteriore: 6 bar (90 psi)
RODAGGIO DELLE PASTIGLIE DEI FRENI
Il rodaggio delle pastiglie dei freni è un punto essenziale al momento del primo utilizzo di una bici. E questo vale ancora di più per una bici a pedalata assistita.
Per un rodaggio ottimale, consigliamo da 20 a 30 frenate senza bloccare la ruota, a partire da 25km/h.
COPPIE DI SERRAGGIO
Ricordati sempre di rispettare le coppie di serraggio, in particolare per quanto riguarda attacco manubrio/manubrio (cf istruzioni), infatti un serraggio non corretto potrebbe comportare una caduta.
Per stabilire bene la posizione sulla bici, porta con te un multi-tool o un kit di chiavi Allen.
STEP 1
Con un kit di riparazione, smonta un lato del copertone in modo da togliere la camera d'aria dal cerchione della NCR.
STEP 3
Dopo avere messo bene il liquido riposiziona il copertone, adesso puoi gonfiarlo fino a quando non senti "uno scatto" nel cerchione.
Gira ancora una volta la ruota per assicurarti che il liquido preventivo sia ben distribuito in tutto il copertone.
Fare manutenzione alla bici è fondamentale per aumentarne la durata. Inizia tutto da una pulizia regolare, bici, telaio e trasmissione.
Step 1
Applica uno sgrassatore sulla trasmissione. Metti un panno sopra ai dischi dei freni per non sporcarli con lo sgrassatore.
Step 2
Pulisci la trasmissione con una spazzola. Applica un detergente specifico sul telaio.
Step 3
Asciugo la bici e lubrifico la trasmissione.
Il copertone è l'unico elemento a contatto con il suolo, quindi è importante ridurre il più possibile i rischi di perdita di aderenza, per questo diventa fondamentale scegliere bene il tipo di copertoni e regolare la pressione in funzione della propria scelta.
Occorre ricordare che la NCR è provvista di ruote tubeless ready.
Per avere una regolazione ottimale della sella è necessario serrarla correttamente. Se il reggisella non è ben serrato rischia di scendere durante le uscite.
Viceversa, se il serraggio è eccessivo si rischia di schiacciare il reggisella e, quindi, di danneggiare la bici.
Il modo migliore per serrare il reggisella è usare una chiave dinamometrica. Il serraggio consigliato va da 6 a 7 Nm.
Attenzione, non si deve superare l'altezza massima indicata sul reggisella.
Ci sono diversi segnali che possono indicare la necessità di cambiare le pastiglie dei freni :
- Non c'è più la stessa reattività di prima sulla NCR e manca il mordente,
- Si sente un rumore anomalo in caso di frenate brusche,
- Lo spessore delle pastiglie è inferiore a 0,5mm.
In questo articolo puoi trovare il modo per cambiare le pastiglie dei freni:
Nonostante i freni a disco siano ideati per usurare le pastiglie e non il disco, alla fine quest'ultimo finisce sempre per usurarsi a causa delle continue sollecitazioni.
Può essere pericoloso viaggiare con i dischi troppo usurati; potrebbero cedere in caso di frenate brusche e intense.
L'usura massima dello spessore del disco corrisponde a circa il 10% del suo valore originale. Raccomandiamo vivamente di procedere alla sostituzione non appena si riscontra questa usura.
Per una maggiore durata del telaio, ricordati di ingrassare regolarmente i cuscinetti e i punti sottoposti ad abrasione della NCR, ecco le zone a cui prestare attenzione :
- Movimento centrale,
- Perno della forcella,
- Cuscinetti delle ruote,
- Reggisella.
TELAIO VAN RYSEL NCR CF:
2 colori: AZZURRO & GRIGIO
XXS/XS/S/M/L/XL
Peso (Taglia M): 1203g.
In questa sezione abbiamo raccolto le problematiche più frequenti riscontrate sulla NCR. Per aumentare la durata dei componenti ed evitare di sporcarti le mani, ecco cosa ti consigliamo:
MANUTENZIONE / LAVAGGIO DELLA BICI
Per aumentare la durata di ciascun pezzo della bici e della trasmissione, è necessario lavarli regolarmente.
Per sapere come procedere, leggi la sezione qui sopra.
USURA DEI PEZZI
I consumabili della bici hanno una durata di utilizzo. Se non viene rispettata, si può accelerare l'usura di altri pezzi o provocare una rottura:
- Catena: 5000 km,
- Cassetta: 10 000 km
- Controllare l'usura dei denti delle corone e dei cuscinetti del deragliatore.
COPPIE DI SERRAGGIO
Per non sollecitare troppo i diversi componenti della NCR, ricordati di rispettare le coppie di serraggio consigliate.
Se le coppie di serraggio sono eccessive, possono portare ad una rottura e provocare delle cadute.
I pedali sono rotti? Vuoi sostituire i pedali con delle tacchette automatiche? Segui il nostro consiglio.
Attenzione, è importante ricordare che il passo della vite del pedale sinistro è invertito, quindi il pedale va avvitato in senso antiorario. Invece il pedale destro ha un passo della vite normale.
Ricordati di usare l'attrezzo giusto per smontare i pedali, perché per svitarli occorre fare molta forza.
Se ti accorgi che la frenata è meno efficace, ci sono diverse soluzioni:
- Pulisci il disco con uno sgrassatore per freni.
- Controlla l'usura delle pastiglie dei freni.
- Controlla che il cavo abbia la giusta tensione.
Se le pastiglie dei freni sono usurate, è necessario sostituirle. Puoi seguire questo tutorial.
Se il disco fa rumore:
- Controlla che la ruota sia ben centrata. Per farlo, allenta la ruota e serrala di nuovo.
- Controlla che il corpo freno sia regolato correttamente.
- Controlla l'usura delle pastiglie dei freni.
- Controlla la tensione dei cavi dei freni.
Se il deragliatore non risponde più ai cambi di velocità, è possibile che si debbano sostituire i cavi e le guaine del deragliatore.
Per farlo, puoi seguire il nostro tutorial:
Se le velocità saltano, prima di tutto devi controllare:
- L'usura della trasmissione.
- La tensione dei cavi.
Se il problema non proviene da questi punti, devi regolare il deragliatore.
Se la trasmissione non funziona più bene e il forcellino del deragliatore è piegato.
Puoi procedere alla sostituzione seguendo il prossimo tutorial.
Si può capire velocemente se la cassetta è usurata controllandone i denti. Se la catena salta o la cassetta ha più di 10 000 Km, è il momento di cambiarla:
Segui il nostro tutorial per sapere come procedere alla sostituzione:
Le corone sono usurate? Vuoi cambiare la moltiplica?
Segui il nostro tutorial per sapere come fare.
Per cambiare il deragliatore posteriore puoi guardare questo video:
Non trovi la soluzione al tuo problema? Contatta il nostro tecnico ciclo per farti seguire.
VAN RYSEL garantisce il telaio NCR CF per 5 anni. Per gli altri componenti, la garanzia è di 2 anni.
Inoltre, con le prime pedalate alcuni componenti possono muoversi leggermente. Per questo ti offriamo una revisione gratuita della NCR CF nei 6 mesi successivi all'acquisto.