Come lubrificare bene la catena?
Ti presentiamo il nostro metodo testato e approvato dai meccanici della squadra VAN RYSEL | AG2R LA MONDIALE U19 e dai nostri ambasciatori.
Sono necessarie diverse condizioni per fare in modo che la lubrificazione sia performante:
La catena deve essere pulita, asciutta e completamente sgrassata. Se non hai mai eseguito questa operazione, ti raccomandiamo di seguire i nostri consigli sullo sgrassaggio della catena.
Applicare il lubrificante sulla parte interna della catena, la parte a diretto contatto con i denti delle corone con i tenditori dei deragliatori. Non serve lubrificare il lato esterno della catena. Altrimenti si avrebbe un consumo eccessivo del prodotto non necessario per il corretto funzionamento della trasmissione.
Se sei molto esigente, puoi partire da una delle maglie della catena (ad esempio la falsamaglia) e mettere una goccia di lubrificante all'interno di ciascuna maglia, facendo un giro completo della catena pedalando all'indietro.
Le bici a pedalata assistita con motore centrale hanno la guarnitura libera e potrai così pedalare all'indietro, la catena non si muoverà!
Per lubrificare bene la trasmissione, puoi appendere la bici su un supporto per la manutenzione oppure farti aiutare da un'altra persona a tenere la bici mentre pedali in avanti,
facendo attenzione ai punti di contatto della bici a terra (postazione di guida e sella). Se giri la bici, non dimenticarti di lubrificare l'interno della catena e non l'esterno!
E non dimenticarti: Coccola la tua bici, ti ricambierà!