Qualche dubbio davanti alla lavatrice, quando stai per lavare l'abbigliamento da sci?
Lavaggio a mano o in lavatrice, temperatura, asciugatura, ... ecco tutto ciò che devi sapere sul lavaggio del tuo completo da sci.
Se ti dicono "sci" pensi direttamente alla neve di un bianco immacolato... Lo sci non è uno sport invernale che richieda un lavaggio continuo dell'abbigliamento. Non è necessario lavare l'abbigliamento da sci ad ogni uscita, ma un buon lavaggio ogni tanto è indispensabile per far durare il vostro materiale nel tempo. In lavatrice? A mano? Asciugatrice?
Risolviamo insieme a te il puzzle del lavaggio.
Non è sempre facile orientarsi con le diverse indicazioni delle etichette. La prima cosa da fare è controllare se il completo da sci può essere lavato in lavatrice o no.
➡️ Lavare i pantaloni e la giacca da sci in lavatrice
Qualunque sia la composizione dei tuoi pantaloni e giacca da sci - senza membrane tipo Gore-Tex - puoi metterli in lavatrice seguendo le 6 tappe seguenti:
1. Svuota tutte le tasche del tuo completo da sci
2. Strofinare con sapone neutro, acqua e una spazzola (tipo spazzola per unghie), le parti macchiate.Insistere sulle parti che sono spesso annerite dagli sfregamenti: l'orlo dei pantaloni, le maniche della giacca e il colletto. Se c'è una macchia di grasso, ecco come pulirla.
3. Prima di mettere il completo da sci in lavatrice, chiudi tutte le zip e gli strap. Se hai bottoni o bottoni a pressione, lasciali aperti.
4. Risvolta i capi per proteggere il rivestimento e gli elementi decorativi.
5. Utilizza un detersivo liquido (non detersivo in polvere) con il dosaggio abituale.Attenzione, non utilizzare altri prodotti o ammorbidenti.
6. Scegli il programma sintetico a 30°C e centrifuga a 800 giri/min al massimo.
Se la tua giacca da sci è di tipo piumino o imbottita con piume, aggiungi palline di lavaggio o palline da tennis usate, ma pulite, durante il lavaggio perché non si schiacci troppo.Alla fine del primo ciclo, un nuovo risciacquo e centrifuga per rimuovere i residui di detersivo che potrebbero rimanere nell'imbottitura.
➡️ Membrane impermeabili: Quale programma?
Se il tuo abbigliamento da sci è in membrana di tipo Gore-tex, alcuni passaggi differiscono al momento del lavaggio in lavatrice.
Per il lavaggio di membrane impermeabili tipo Gore-Tex non risvoltare i capi: la membrana si trova all'interno. Scegli il programma sintetico a 30°C e centrifuga a g00 giri/min e fai un secondo risciacquo e centrifuga dopo il primo ciclo.
➡️ Completo da sci: lavaggio a mano
Il tuo abbigliamento da sci non è lavabile in lavatrice?Non hai una lavatrice? Armati di un po' di pazienza per lavare a mano il completo da sci.
1. Per prima cosa, fai scorrere acqua tiepida con sapone delicato nella vasca da bagno o in una bacinella che possa contenere tutto il tuo abbigliamento.
2. Immergi e lascia impregnare tutto il completo in acqua e sapone.
3. Risvolta più volte il completo da sci a mano sfregando delicatamente sulle macchie.Per le macchie più ostinate, strofina con spazzola e sapone.
4. Risciacqua sotto l'acqua corrente utilizzando il soffione della doccia e premendo il capo per togliere tutto il sapone.
5. Strizza senza torcere il completo (le torsioni rovinano le fodere e il rivestimento).Infine, puoi mettere il tuo capo tra due asciugamani per assorbire bene l'acqua rimanente.
L'asciugatura è un passo importante se vuoi preservare la durata del tuo abbigliamento da sci. Vedi come fare, a seconda del materiale dei tuoi vestiti:
➡️ Completi in tessuto sintetico
Hai l'asciugatrice:
👉 Lascia il tuo abbigliamento da sci risvoltato (o risvoltalo se è una membrana Gore-Tex) per riattivare l'idrorepellenza.
👉 Programma un ciclo di asciugatura delicato sintetico a 60°C massimo.
👉 Se la giacca o i pantaloni da sci non sono completamente asciutti all'uscita dall'asciugatrice, lasciali asciugare su una gruccia all'aperto.
Non hai un'asciugatrice?
👉 Lascia asciugare il completo da sci all'aria aperta su un appendino.Scegli un luogo asciutto e arioso, ma evita di esporre il tuo completo direttamente al sole o vicino a una fonte di calore.
👉 Per riattivare l'idrorepellenza, passa il ferro da stiro con un asciugamano tra il ferro e la membrana.
➡️ Completi da sci in piumino
Per i tuoi capi da sci di tipo piumino, o con piume, un'asciugatrice è indispensabile. Il tuo piumino deve essere sprimacciato al momento dell'asciugatura altrimenti si formeranno palle di piume o piumino.
Impostare l'asciugatrice su un programma sintetico delicato e metti di nuovo le palle da tennis nel tamburo come per il lavaggio in lavatrice.
Se non hai un'asciugatrice, porta il tuo abbigliamento da sci in una lavanderia professionale.
Una volta che i tuoi capi da sci sono puliti, sono ancora impermeabili? Se hanno membrane di tipo Gore-Tex, l'idrorepellenza si riattiva con il calore dell'asciugatrice.Nel corso del tempo, avrai comunque bisogno di aggiungere un prodotto per riattivare l'idrorepellenza per mantenere il capo impermeabile.
Il test della goccia d'acqua è un buon indicatore per sapere quando ripetere il trattamento idrorepellente.Metti una goccia sulla giacca o il pantalone: se non scivola ed è assorbita dalla membrana, è tempo di riattivare l'idrorepellenza.
Una volta che i tuoi capi da sci sono puliti, sono ancora impermeabili? Se hanno membrane di tipo Gore-Tex, l'idrorepellenza si riattiva con il calore dell'asciugatrice.
Nel corso del tempo, avrai comunque bisogno di aggiungere un prodotto per riattivare l'idrorepellenza per mantenere il capo impermeabile.
Il test della goccia d'acqua è un buon indicatore per sapere quando ripetere il trattamento idrorepellente.Metti una goccia sulla giacca o il pantalone: se non scivola ed è assorbita dalla membrana, è tempo di riattivare l'idrorepellenza.
➡️ Lavare i miei guanti da sci
I tuoi guanti da sci sono piccoli gioielli tecnologici: traspiranti, caldi e impermeabili. Non è necessario lavarli regolarmente, ma ecco le nostre raccomandazioni se si sporcano:
👉 Se è sporca solo la superficie esterna , prendi una spazzola con un po' d'acqua e sapone e strofina le parti macchiate.Quindi sciacqua con un panno umido per rimuovere tutto il sapone.
👉 Per una pulizia efficace dei tuoi guanti da sci, scegli un buon lavaggio a mano. In effetti, i guanti sono fragili e verrebbero danneggiati da un lavaggio in lavatrice.
➡️ Consigli pratici: lavare i guanti da sci
Se i guanti hanno preso un cattivo odore nel tempo, uno spray antibatterico sarà sufficiente.
Come si lavano gli strati 1 e 2?
Le tue prime pelli, pile, calzini, girocollo, berretti... meritano anche un po' di attenzione . Se sono in fibre naturali come la lana, puoi metterli in lavatrice con un programma" delicato " o speciale lana e un detersivo adatto.Lasciali quindi asciugare all'aria aperta.
Per i capi in fibra sintetica, mettili in lavatrice a 30°C con un programma adatto.
Maschera e casco scicome pulirli?
Le parti in tessuto della maschera e le schiume del casco meritano anche di essere lavate, di tanto in tanto.
Sulla maggior parte dei caschi da sci, le schiume protettive sono amovibili e possono passare in lavatrice con un programma sintetico delicato a 30°C.
Se vuoi pulire la fascia della tua maschera da sci, puoi rimuoverla dalla visiera.Quindi immergila in acqua tiepida e sapone e risciacqua.
La manutenzione del tuo completo da sci non ha più segreti per te!
Scopri ora come prenderti cura dei tuoi e riporre la tua attrezzatura a fine stagione.