Guanti, strati 1 e 2, maschere e caschi:lavare gli accessori
➡️ Lavare i miei guanti da sci
I tuoi guanti da sci sono piccoli gioielli tecnologici: traspiranti, caldi e impermeabili. Non è necessario lavarli regolarmente, ma ecco le nostre raccomandazioni se si sporcano:
👉 Se è sporca solo la superficie esterna , prendi una spazzola con un po' d'acqua e sapone e strofina le parti macchiate.Quindi sciacqua con un panno umido per rimuovere tutto il sapone.
👉 Per una pulizia efficace dei tuoi guanti da sci, scegli un buon lavaggio a mano. In effetti, i guanti sono fragili e verrebbero danneggiati da un lavaggio in lavatrice.
➡️ Consigli pratici: lavare i guanti da sci
Se i guanti hanno preso un cattivo odore nel tempo, uno spray antibatterico sarà sufficiente.
Come si lavano gli strati 1 e 2?
Le tue prime pelli, pile, calzini, girocollo, berretti... meritano anche un po' di attenzione . Se sono in fibre naturali come la lana, puoi metterli in lavatrice con un programma" delicato " o speciale lana e un detersivo adatto.Lasciali quindi asciugare all'aria aperta.
Per i capi in fibra sintetica, mettili in lavatrice a 30°C con un programma adatto.
Maschera e casco scicome pulirli?
Le parti in tessuto della maschera e le schiume del casco meritano anche di essere lavate, di tanto in tanto.
Sulla maggior parte dei caschi da sci, le schiume protettive sono amovibili e possono passare in lavatrice con un programma sintetico delicato a 30°C.
Se vuoi pulire la fascia della tua maschera da sci, puoi rimuoverla dalla visiera.Quindi immergila in acqua tiepida e sapone e risciacqua.