Per evitare rotture o usura prematura, è importante mantenere regolarmente il tuo Skateboard! Ti accompagniamo ad ogni passo e ti offriamo i nostri consigli e suggerimenti per la manutenzione ma anche per cambiare le parti del tuo skateboard, in modo da poter utilizzare il tuo prodotto in modo sostenibile.
Le tue scarpe per lo sport o da escursionismo hanno subìto le aggressioni del fango durante la tua ultima escursione o passeggiata in città? Ti spieghiamo come lavarle in lavatrice per farle tornare come nuove.
Se il grip è stato messo male, è troppo consumato, troppo sporco o troppo liscio, è possibile toglierlo. Seguono i passaggi fondamentali per togliere facilmente il grip dallo skate:
I gommini sono una parte essenziale dei truck, soprattutto in curva. Sono composti da due elementi di forma diversa: un cono e un barrel, rispettivamente sopra e sotto l’hanger.
Rispetto allo skate, sul longboard i truck hanno due diversi montaggi: Top Mount e Drop-Through.
Con il “drop-through” o il “drop mount”, i truck sono montati sopra il deck, il che abbassa il centro di gravità aumentando la stabilità.
Quando i cuscinetti sono puliti sono anche veloci. Inevitabilmente polvere e sporco si accumulano, rallentando o addirittura bloccando il meccanismo. Ti spieghiamo come pulirli in 3 semplici passaggi.
Skateboard, longboard, cruiser o surfskate devono essere regolati per vari motivi: con il tempo, avanzare e curvare è diventato più difficile, hai notato un comportamento o un rumore strano (wheelbite, ecc.) o vuoi semplicemente migliorare lo stile. Ti spieghiamo come regolare i truck e le ruote per trovare l’assetto giusto.